
http://www.strategyp...images/rpg7.jpg
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 March 2012 - 15:53 PM
Francesco
17 anni
Postato 07 March 2012 - 13:15 PM
Solo per dovere di informazione, che io sappia la pesca subacquea è assolutamente vietata nel Lago Maggiore, sia nella provincia di Varese che in quella di Verbania e Novara
Postato 07 March 2012 - 16:11 PM
Postato 08 March 2012 - 08:15 AM
Tornando su discorsi di "pesca pescata" e lasciando perdere per un attimo le questioni su cosa è più o meno lecito (ci sono le leggi, "leggiamole"
), secondo me potrebbe tornare interessante prendere il problema da un'altra parte. Perché schifare così tanto fare il vivo con cannettina e cagnotti? (o vermetti, pane, guainetta tipo scoubidou, fiocchetto di lana...ecc...)
Quando pescavo col vivo (cosa che non faccio più per qualche milione di motivi, ma rispetto chi lo fa), mi ricordo che mettermi lì con la 4 metri era un momento di "palestra" importantissimo. Galleggiantino leggero, o addirittura a vista, in piccoli spazi, o anche in lago, con ami minuscoli e pochissima piombatura e spesso vari pesci in attività, imparavo tantissimo sul comportamento dei pesci, il loro modo di accostarsi all'esca, le abboccate che non facevano neanche muovere il galleggiante, la preferenza a seconda della specie e della profondità di pesca del cagnotto calzato piuttosto che a penzoloni...tutte componenti che fanno prendere contatto continuativo col pesce e che poi "a pelle", si esportano anche in altri tipi di pesca e con altre specie (alla fine tutti i pesci vivono nell'acqua, hanno fame, paura, momento in cui digeriscono e momento in cui fanno all'ammmòre). Senza contare le volte in cui facendo il vivo si attaccava il cavedano da 3-4 etti o il persico da una ventina di cm, e allora con quell'attrezzatura erano piccole emozioni...
Io adesso ho deciso di non pescare più con esche naturali e anzi, di dedicarmi solo allo spinning, ma un po' rimpiango le mezz'orette passate a riempire il secchiello, facendo caso a tante piccole sottigliezze che poi potevo riportare con le debite proporzioni nella pesca "seria"...
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi