da ancora molto inesperto ma la butto li...lombrico...domenica ero nella tua stessa situazione in gara ed è servito.


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 May 2010 - 11:15 AM
da ancora molto inesperto ma la butto li...lombrico...domenica ero nella tua stessa situazione in gara ed è servito.
Postato 08 March 2012 - 14:03 PM
Postato 08 March 2012 - 16:54 PM
Continuo qui per non aprire altri post..
Quest' anno ci sono novità nelle mie gare...l'uso di fouilles e ver de vase..Bello!
Ma non li ho mai usati ne visti da vicino. Mi sto dunque informando in rete, e visto che qui se ne parla...
Qualcuno mi spiega il modo migliore per conservarli, prepararli e innescarli? Grazie!
Postato 14 March 2012 - 12:57 PM
Postato 14 March 2012 - 20:33 PM
Ciao allora io ogni tanto nella mia terriera di lombrichi trovo questi vermetti (vedi foto),credo che escano fuori quando come alimentazione metto la farina,quindi volevo sapere se sono un'esca buona per la pesca a passata,per ora quelli che ho visto erano molto piccoli e col guscio duro.Oppure devo aspettare che crescono di più?
Postato 15 March 2012 - 16:18 PM
Ottimo!
per prima cosa, il fouille è molto difficile conserverlo, lo devi prendere al sabato sera lasciarlo nella carta che ti danno e al fresco(molto)per il ver de vase invece alla sera mettilo in acqua pulita e fresca e al mattino sarà pronto all'uso, se vedi dei fili di ver de vase morto toglili eviti di farli putrefare e far morire anche gli altri....
poi ti spiegherò come usare il fouille,,,ciao gabri
Postato 16 March 2012 - 08:47 AM
Pensavo di innescarlo ogni tanto sull'amo al posto del bigattino,alternando...Diciamo pastura a bigattino
potrebbe anche andar bene, ma con cosa pasturi???
Postato 16 March 2012 - 13:35 PM
Pensavo di innescarlo ogni tanto sull'amo al posto del bigattino,alternando...Diciamo pastura a bigattino
Postato 16 March 2012 - 14:32 PM
Postato 17 March 2012 - 12:41 PM
Ma maturando la larva si "ammoscia" un pò o rimane così dura?
Un cavedano ce l'ho preso una volta,il vantaggio è che essendo così dura è più difficile che la mangiucchiano.
Postato 18 March 2012 - 09:45 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi