PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 January 2012 - 10:31 AM
Postato 31 January 2012 - 11:42 AM
Postato 31 January 2012 - 13:20 PM
Postato 31 January 2012 - 14:17 PM
Postato 31 January 2012 - 15:19 PM
Postato 31 January 2012 - 19:00 PM
Postato 31 January 2012 - 20:28 PM
se parliamo di acque salmonicole in provincia di novara (non vercelli) si, pochissime e più di metà nel periodo estivo sono in seccapochissime acque libere????
Postato 31 January 2012 - 21:43 PM
Postato 31 January 2012 - 22:24 PM
Infatti...Mi permetto di scrivere un parere anche se (purtroppo) non sarò, per motivi di distanza, direttamente interessato
![]()
Non me ne voglia nessuno e spero che nessuno si offenda: è solo una piccola opinione.
Se abitassi nelle vostre zone non "sputerei mai sul piatto in cui mangio" nel senso che poter pescare tutta la stagione a 82 euro in zone controllate e con immissioni (magari discutibili, ma ci sono) mi sembra un prezzo abbastanza equo da pagare.
E poi, si tratta comunque di acque libere, in concessione, ma pur sempre libere dove se tutti rispettano le regole penso che ci si possa divertire abbastanza e fare in modo di dare una continuità alla passione della pesca e tutelare la fauna ittica rispettando anche i bisogni dei pinnuti.
Magari nella mia provincia ci fosse una realtà così!!!
Ritornando alla domanda, direi che messa così, nessuno ti potrà dare una risposta per te valida... Dipende da cosa vuoi pescare, quanto sei disponibile a muoverti, quali sono le alternative a tua disposizione e, non ultimo, quanto consideri rilevante l'aspetto economico.consigliate di fare il permesso?
Postato 01 February 2012 - 10:13 AM
Ritornando alla domanda, direi che messa così, nessuno ti potrà dare una risposta per te valida... Dipende da cosa vuoi pescare, quanto sei disponibile a muoverti, quali sono le alternative a tua disposizione e, non ultimo, quanto consideri rilevante l'aspetto economico.
Per chi è di Novara, dal mio punto di vista, praticamente si è "obbligati al tesseramento", perchè le acque libere alternative della provincia sono irrisorie e perchè non tutti possono spostarsi sempre furoi provincia per pescare, magari per un paio d'ore.
Per chi non è di Novara invece, le alternative ci sono...E non è detto quindi che valga la pena, dipende dalle aspettative personali di ognuno
Postato 01 February 2012 - 19:29 PM
Ah..ma allora l'hai già testato!Io pesco a spinning e canna fissa trote ,cavedani e bass ....... per il prezzo e la distanza non e un problema per la pesca questo e altro .....
L'anno scorso 2011 ho fatto il permesso e ho preso solo tre trote nella mora e due sul sesia tutte fario !!!!!!!
E' già scaduto!Quindi non so se quando scade rifarlo .....
Postato 02 February 2012 - 09:36 AM
Postato 03 February 2012 - 10:35 AM
Postato 04 February 2012 - 10:19 AM
sai che non mai provato li a Romagnano mene parlano tutti bene ..... poi io rilascio sempre tranne che in laghettoSe non sei interessato a padellare fai solo il no-kill ciprinidi
e vieni a Romagnano, aspetta che ci sia acqua,
di cavedani quanti ne vuoi (tante le bestie da chilo).
Per non parlare di Barbi, Carpe e Tinche
Postato 22 February 2012 - 10:52 AM
Postato 22 February 2012 - 12:02 PM
Ciao a tutti, mi infilo nella discussione per chiedere un chiarimento.
Io sono di Abbiategrasso (MI) se pago le 60 euro per il f.t. salmonidi e faccio la mia fipsas di Milano a 28 euro, posso pescare in tutte le acque cagep, ex apd, blu e rosse delle zone segnate nella cartina 2012. Giusto?
Se volessi pescare in acque fipsas di Novara e delle altre provincie f.t. devo pagare qualcosa? Oppure essendo associato fipsas posso pescare in tutte le acque nazionali (a parte casi particolari)?
Ah visto che è il primo anno per me... Secondo voi vivendo ad Abbiategrasso e considerando che pesco quasi solo salmonidi ne vale la pena?
Grazie mille!
Postato 22 February 2012 - 19:05 PM
Con la FIPSAS di milano peschi in tutte le acque fipsas in Italia, salvo regolamentazioni particolari che dovessero richiedere un intergazione (es: VCO richiede tesserino da 6-7 EUR etc...)Ciao a tutti, mi infilo nella discussione per chiedere un chiarimento.
Io sono di Abbiategrasso (MI) se pago le 60 euro per il f.t. salmonidi e faccio la mia fipsas di Milano a 28 euro, posso pescare in tutte le acque cagep, ex apd, blu e rosse delle zone segnate nella cartina 2012. Giusto?
Se volessi pescare in acque fipsas di Novara e delle altre provincie f.t. devo pagare qualcosa? Oppure essendo associato fipsas posso pescare in tutte le acque nazionali (a parte casi particolari)?
Postato 28 February 2012 - 15:56 PM
Postato 28 February 2012 - 18:29 PM
Sì, il tratto è quello, dalla diga fino alla "spiaggetta" di Isolella(a proposito: il FT sotto Quarona è l'ex riserva turistica di Isolella?).
Sono 82 EUR per chi è di Novara, perchè comprende anche la FIPSAS. Se no sono 60 EUR, per te di Biella 55 EUR.Certo 82 euro l'anno sono tanti, bisogna vedere come vengono reinvestiti. La SVPS ad esempio chiede 19 euro per un giornaliero in acque "libere" (leggi: non seminate), però la gestione è davvero ottima (le semine di avannotti penso vengano fatte ovunque). Se si imbrocca la giornata, la pescata è memorabile. Peccato che i giornalieri siano disponibili solo dal 1° maggio.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi