Postato 11 November 2011 - 09:17 AM
Allora Giacomo, premesso che la mia non era un asserzione di parte (sono felice possessore di una Seat Ibiza 1,4 Dual 16v 85 cv a GPL, che mi fa fare tanta strada con poca spesa), le considerazioni sulla Dacia Duster erano piuttosto oggettive, sia perchè l'auto mi è simpatica (lo era anche la Sandero Steepway), sia per il buon rapporto prezzo/contenuti. Partiamo dal prezzo. Per avere una Duster 4x4 con motorizzazione Renault 1,5 dci (110 CV) ci vogliono come minimo 18.000 €uro in strada (ora fanno anche la 90 CV, ma per meno di un migliaio di €uro in meno non vale la candela) con gli accessori e non 16.000. La motorizzazione 1.6 benzina, quella si che è datata (in pratica è il motore della prima Scenic), lenta e beona, ma volendo ora la fanno anche col GPL. Comunque per quest'auto il TD da 110 CV (107 nella 4x2) è da preferire, decisamente, per valori di coppia e prestazioni. Voce stabilità: Quattroruote la ritiene discreta, nelle vetture dotate di ESP (era il punto dolens delle Sandero senza ESP), mentre critica un po' la frenata, piuttosto lunga (ma pare dovuta alla particolare gommatura) e i consumi autostradali. Insomma, una buona vettura che da quel che promette. Certo, costa 8-10.000 €uro meno di altre, quindi non è che si può petendere l'America.
Federico Ielli