Complimenti Bons, ormai hai una produzione da invidia.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 February 2014 - 17:17 PM
Complimenti Bons, ormai hai una produzione da invidia.
Postato 10 February 2014 - 13:05 PM
Sabato ho testato l'ultima esca postata, come detto tende a mettersi su un lato ma solo quando entra in correnti veramente forti.
Recuperato lentamente ha un ottimo movimento e tiene la corrente con forza media. I prossimi galleggianti li farò con un pizzico di piombo in più così da mettere l'assetto perfettamente verticale.
Anche se mi sa che molto è dovuto alla paletta che, se realizzata più corta e magari meno curva darebbe un nuoto migliore e più adatto alla corrente.
conclusione: soddisfatto!
Postato 17 February 2014 - 21:01 PM
Ecco un altro figlioccio, le caratteristiche sono le stesse dell'ultimo costruito ad eccezione del piombo che rispetto a quello precedente è stato raddoppiato con l'obbiettivo di renderlo affondante.
Provato in vasca si muove molto bene con grandi esse però non affonda, quindi il prossimo avrà un'altra dose di piombo... prima o poi ci riuscirò!!
peso 11 grammi
Nei prossimi giorni spero di riuscire a pubblicare ancora qualcosa.
Postato 26 February 2014 - 09:52 AM
scusa se un totale inesperto di autocostruzione , vista la mia manualita' prossima allo zero, si permette.........
ma credo che per farli "affondanti" non basta aumentare il Piombo, ma dipende dalla sua distribuzione lungo il pesciolino
scusa, avevo dimenticato i complimenti per le tue costruzioni, davvero belle
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 26 February 2014 - 09:59 AM
Postato 26 February 2014 - 13:01 PM
Postato 26 February 2014 - 14:05 PM
Scusate la domanda , ma gli anellini dove attaccare le ancorette sono avvitati ? Non c'é pericolo che si stappino sotto trazione di un grosso pesce ?
a volte sono avvitati ( ad esempio quelli dei rapala) , altre volte si tratta di un armatura passante quindi un tuttuno dalla testa alla coda
Postato 26 February 2014 - 19:41 PM
Mi interessava per i rapala, perche vorrei costruirmi i filibustieri ma non so se avvitandoli tengono visto la mole dei cavedani sul lario e in addaa volte sono avvitati ( ad esempio quelli dei rapala) , altre volte si tratta di un armatura passante quindi un tuttuno dalla testa alla coda
Postato 26 February 2014 - 21:44 PM
Postato 26 February 2014 - 22:17 PM
Postato 26 February 2014 - 23:27 PM
Molti rapala purtroppo, specie quelli non dedicati a pesche gravose (ma anche alcuni di loro ) , sono fatti con gli anellini fusi nella plastica, su di un sito famoso c'erano delle radiografie dei minnow e si vedeva che l'anellino non era altro che un "8" con una estremità affogata nella plastica e l'altra all'esterno...ovvio, non è cedevole come un fuscello ma ho letto tanti lamentarsi di questa leggerezza costruttiva tanto di moda fra i minnow commerciali.
Diversissimo discorso è per gli anellini avvitati di Cobra (cerca in rete queste tre parole chiave e vedrai) , non li spacchi nemmeno impegnandoti a dovere ! Ovviamente bisogna farli entrare di 1.5/2 cm almeno e non solo superficialmente,ma è un processo che richiede 20 secondi a dir tanto e tiene oltre ogni immaginazione
Postato 27 February 2014 - 14:05 PM
giustissimo Matteo, hai perfettamente ragione sono stato un po' superficiale nel definire gli anellini "avvitati" della Rapala
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 27 February 2014 - 14:06 PM
Postato 22 September 2014 - 22:01 PM
Questo post è stato modificato da Bons_BS: 22 September 2014 - 22:03 PM
Postato 23 September 2014 - 06:42 AM
Postato 23 September 2014 - 20:40 PM
Ma che belli. Complimentissimi
Postato 04 December 2014 - 22:08 PM
Questo post è stato modificato da Bons_BS: 04 December 2014 - 22:14 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi