Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio canna luccio


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 01 August 2011 - 18:52 PM

ciao a tutti
vorrei acquistare una canna da spinning per lucci
sono indeciso se prenderla casting 20/60 o 30/80 cosa mi consigliate?
vi ringrazio scusate per l'apertura del topic ma leggendo le varie discussioni non ho trovato nulla
grazie a presto
Davide

Questo post è stato modificato da Skalva: 01 August 2011 - 18:54 PM

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 01 August 2011 - 19:46 PM

Molto dipende da che artificiali pensi di utilizzare. Se devi affrontare big esox, con swim-bait da 80 g e oltre, la risposta ti viene in automatico.
Federico Ielli

#3 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 01 August 2011 - 20:03 PM

partirei in quarta con una 30/80 pensavo ci fossero vantaggi con la più piccolina non sò se riuscirò a prendere il big luccio ma sono determinato a cappottare a vita pur di provarci... grazie :)

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 August 2011 - 22:49 PM

aspetta, come dice il magister dipende da cosa usi. se vai a jerk... beh, c'e' gente con pali da casting da 300 gr. se usi rapala, ondulanti e martin "normali", la 20-60 basta. se usi grossi jig e spinner, o grossi rapala, ti serve la 80.

cosa intendi usare come esca?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 02 August 2011 - 05:55 AM

bha guarda ho dei lipless da 12g degli swin da 15 e altra roba sui 20g inizierei con ste cose per poi arricchire "l'arsenale" con qualcosa di più massiccio ho posto questa domanda non tanto per valutare quali saranno poi le esche da utilizzare (anche se mi vorreste consigliare qualcosa ne sarei contento) ma per la resistenza della canna dagli altri post emerge l'importanza dell'avere una canna forte per i lucci e mi chiedevo appunto quanto deve essere forte...

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 August 2011 - 10:33 AM

se non vai a mostri, una 40 o 50 basta, poi consigliata una 60. tutto qua :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 02 August 2011 - 20:11 PM

hehe infatti inizio con un'approcio "umile" al luccio poi se vedrà ho preso la shimano catana 25/50 240cm in occassione...
stavo per acquistarne una più massiccia e decisamente più costosa ma il negoziante (spinnofilo ossessivo compulsivo)
mi ha detto di pigliare la catana assicurandomi che non me ne pentirò e se dovessi pentirmene anche dopo 20 pescate
me la cambia... dopo questa frase sinceramente mi ha convinto... grazie di cuore per gli ennesimi consigli ora dovrei avere tuttociò che mi serve mancano i lucci... speriamo bene... ;) grazie mille
a presto
Davide

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 August 2011 - 20:36 PM

no, la catana NOOOOOOOOOO!!!!!! :(

non salire oltre il martin 20 :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 02 August 2011 - 20:43 PM

perche? walter io voglio il tuo numero di telefono perche tutte le volte che piglio qualcosa quando ti chiedo un parere emerge che ho fatto un'errore madornale!!! che ha la catana? :(

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#10 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 02 August 2011 - 20:44 PM

per molti pescatrori da come ho sentito in giro è troppo molle

#11 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 02 August 2011 - 20:44 PM

per molti pescatrori da come ho sentito in giro è troppo molle

#12 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 02 August 2011 - 20:48 PM

a me personalmente mi è piacciuto proprio il fatto che non è estremamente rigida per i lucci che ci sono dalle mie parti se la canna è un filo più morbida ci si diverte un pochino di più... no? azzata?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#13 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 02 August 2011 - 20:52 PM

certo concordo...io c ho la 2.10 e la uso per pescare a gomma in brembo

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 August 2011 - 22:57 PM

a me personalmente mi è piacciuto proprio il fatto che non è estremamente rigida per i lucci che ci sono dalle mie parti se la canna è un filo più morbida ci si diverte un pochino di più... no? azzata?


50/50.

una canna morbida da piu' margine di errore, ma in ferrata bestemmi (poi con la treccia le cose migliorano). il problema grosso e' la gestione dell'artificiale, e li la catana da il meglio con artificiali leggeri, e la cosiddetta "riserva di potenza", cioe' la capacita' di una canna di assorbire le sfuriate del pess e di poterlo forzare fino in fondo, quindi aiutare alla cattura. la catana ammortizza e basta, forzare un pess con quella canna e' quasi impossibile.

premesso che spero tu metta su un bel filo (treccia o nylon e' uguale, basta che sia buono!!!) se vai con artificiali leggeri, a pess non enormi, ti diverti. se incappi nel mostro, o c'e' corrente forte/devi salire con la misura delle esche, avrai qualche difficolta'.

comunque se non sono grossi vai tranquillo, i pess non lo sanno.

:ironie: e poi si sa che ho un odio razziale completo per quella linea di mulinelli e (escluso finesse ed ultraleggero) di canne :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 03 August 2011 - 05:54 AM

come filo ho montato uno 0.35 monofilo di ottima qualità (meglio non rischiare di lasciare qualche pesce con il piercing) mi sembra immenso però appena prendo confidenza passo a uno 0.30. il nilon lo preferisco alla treccia per la sua elasticità
o provato trecce con le carpe e mi trovo meglio a gestire il nylon, se però volessi provare treccie che libraggio e colore mi consiglieresti?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM


#16 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 03 August 2011 - 09:08 AM

bha guarda ho dei lipless da 12g degli swin da 15 e altra roba sui 20g inizierei con ste cose per poi arricchire "l'arsenale" con qualcosa di più massiccio ho posto questa domanda non tanto per valutare quali saranno poi le esche da utilizzare (anche se mi vorreste consigliare qualcosa ne sarei contento) ma per la resistenza della canna dagli altri post emerge l'importanza dell'avere una canna forte per i lucci e mi chiedevo appunto quanto deve essere forte...

scusa se mi permetto ma il casting della canna lo si sceglie in base alle esche che userai e non in base al peso dei pesci che vuoi prendere (esclusi i siluri,credo)

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 August 2011 - 11:09 AM

come filo ho montato uno 0.35 monofilo di ottima qualità (meglio non rischiare di lasciare qualche pesce con il piercing) mi sembra immenso però appena prendo confidenza passo a uno 0.30. il nilon lo preferisco alla treccia per la sua elasticità
o provato trecce con le carpe e mi trovo meglio a gestire il nylon, se però volessi provare treccie che libraggio e colore mi consiglieresti?


treccia da 0.20 o 0.25 e cavetto in acciaio.

scusa se mi permetto ma il casting della canna lo si sceglie in base alle esche che userai e non in base al peso dei pesci che vuoi prendere (esclusi i siluri,credo)


IMHO, 50/50.

sempre IMHO, casting e azione li scegli in base a posto (e quindi anche i pess presenti, ma non solo loro, ad es pensa a cavedani in una cavetta o in un torrente... non e' la stessa cosa) e artificiali che vuoi usare, ma solitamente per questo aspetto le canne di fascia media e bassa sono discretamente "generiche".



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 03 August 2011 - 11:16 AM

poche idee ma ben confuse :ironie:

usa quello che "ormai" hai comprato ma decisamente c'è di meglio...

@Fario-CH in effetti per i siluri serve qualcosina di tosto anche se vuoi usare esche piccole, con una shimano 50 100 ci peschi anche con esche da 15g il fastidio più grosso con queste esche lo da il trecciato :-)


No sponsor, no lies
 

#19 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 August 2011 - 11:37 AM

ho posto questa domanda non tanto per valutare quali saranno poi le esche da utilizzare (anche se mi vorreste consigliare qualcosa ne sarei contento)

e qui ti sbagli ma se c'è una cosa che ho capito è che scegliere la canna in base all'artificiale è molto importante

-RoB-


#20 Skalva

Skalva

    Rock n' Roll

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1315 Post:
  • Tecnica: Spinning,Ledgering
  • Provenienza: Urago d'Oglio (BS)

Postato 03 August 2011 - 18:54 PM

scusa se mi permetto ma il casting della canna lo si sceglie in base alle esche che userai e non in base al peso dei pesci che vuoi prendere (esclusi i siluri,credo)

si sicuramente ora l'ho capito anche io... di fatto però canne che lanciano fino ad 80g sono decisamente più resistenti di quelle che ne lanciano 40 se io pescassi con una 15/30 con un esca da 30g o con una 25/50 sempre con un'esca da 30g e prendessi un luccio ad esempio da 4/5 kg con quale delle due gestirei al meglio la preda? con quale delle 2 sarei più tranquillo?
in questo caso l'esca va bene per entrambe le canne ma il pesce va bene per tutte e 2?
domanda lecita o cavolata? :unsure:


usa quello che "ormai" hai comprato ma decisamente c'è di meglio...

si certo ne sono convinto ci mancherebbe :smile:
però considera che io questa canna l'ho pagata 35 euro perche era l'ultima di una svendita shimano che il negoziante ha organizzato un mesetto fa...
stò iniziando ora a lucci e con 35euro sò quello che ho speso in futuro potrei prendere qualcosa di meglio e la catana utilizzarla con la gomma a bass o venderla per 2 soldi.
sono convinto che per quei soldi di meglio non avrei trovato forse qualcosa di usato ma per quello ci vuole tempo e ero impaziente ;)
cmq io appena l'ho presa in mano l'ho sentita mia sarà l'abitudine ad utilizzare canne peggiori ma mi ha dato una certa "sicurezza" che con altre canne decisamente più costose non ho avuto,certo le senzazioni quando si è poco esperti fanno più male che bene ma ripeto per quello che ho speso credo che per iniziare può andare no?


e qui ti sbagli ma se c'è una cosa che ho capito è che scegliere la canna in base all'artificiale è molto importante

senza dubbio ma io non ho affermato il contrario... :smile:


che belle ste discussioni vi invidio per la vostra conoscenza...

cmq ho acquistato esche storm da 35g uno swin da 25g
mi consigliereste qualche esca buona? quali sono i colori prediletti?

ciapel & molel

POTA FISHING TEAM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi