Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning da lago.


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 15 July 2011 - 10:04 AM

Ciao a tutti mi potreste spiegare come funziona lo spinning da lago?
Grazie in anticipo.

#2 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 15 July 2011 - 10:51 AM

ciao è un po generica come domanda,
che lago è? che specie ittiche ci stanno? quale vuoi insidiare?
in che senso "come funziona"?
prova pure a dare un occhiata nella sezione spinning apposita vedrai che trovi un sacco di info,
Catch & Release

#3 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 15 July 2011 - 13:38 PM

Questo lago si chiama il Lago di Talvacchia non è proprio un lago,bensì una diga si trova di tutto e di più lucci,persici,siluri...tantissima roba...e c'è anche naturalmente la trota :)questa diga è enorme ci sono punti che raggiungono 75mt sulla superfice ho visto carpe enormi e non vorrei sapere cosa ci sia 75mt sotto (è inquietante xD)la mia domanda sarebbe come fanno persone con il primo lancio a far abboccare un pesce subito?(io sono abituato alla pesca a galleggiante)rispondetemi...

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 July 2011 - 13:50 PM

per prima cosa, calma. scordati il discorso "un lancio un pess", specie col primo. mi e' successo una manciata di volte in tutto. a volte capita, ma con delle galattiche botte di fattore c.

per seconda: non solo, a 75 m non c'e' un tubo. soltanto qualche persico e, nei laghi del nord, bottatrice. il grosso si tiene nei primi 15 - 20 m.

per terza: leggi i thread importanti e le guide in spinning, c'e' tutto quello di cui hai bisogno. poi dicci che attrezzatura hai a disposizione, ma dopo aver letto quei thread non avrai tanti dubbi, c'e' tutto :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 15 July 2011 - 14:19 PM

nulla da aggiungere a walter... :rolleyes: guardati le guide vedrai che dopo di dubbi ne avrai ben pochi,ma in caso siamo qui lieti di fare due chiacchiere,ciao
Catch & Release

#6 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 15 July 2011 - 20:03 PM

Ho capito...comunque domani alle due vado a pescare a Amatrice lago artificiale dove si pescano trote fario e trote iridee :).

#7 Tizi_k5

Tizi_k5

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: al tocco in torrente
  • Provenienza: Venzone (UD) conosci???

Postato 15 July 2011 - 20:12 PM

Mai sentito io di così tante "specie diverse" in un unico specchio d'acqua!!!Passino i lucci, e anche i bass messi insieme....ma trote, siluri e carpe tutti insieme mica li ho mai visti...Dev'essere davvero grande come diga però!!!

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 July 2011 - 20:31 PM

Mai sentito io di così tante "specie diverse" in un unico specchio d'acqua!!!Passino i lucci, e anche i bass messi insieme....ma trote, siluri e carpe tutti insieme mica li ho mai visti...Dev'essere davvero grande come diga però!!!


e' possibile, ma in condizioni piuttosto "di compromesso", rare da trovare (sia per le temperature che per l'ossigenazione, la carpa e' molto tollerante, la trota assolutamente meno e il siluro in via di mezzo).



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 16 July 2011 - 10:28 AM

Allora praticamente questa diga è enorme per la prima volta mi sono affacciato al diciamo "ponte della diga"dove diciamo a sinistra c'era l'acqua mentre a destra c'era il vuoto...mi sono sporso per guardare cosa c'era sotto in acqua avevo visto una bella carpa e poche trote...io e mio padre ritorniamo in macchina andiamo più su per la strada e ci sta diciamo una deviazione della diga e sotto ad un'altro ponte c'era questa deviazione che assomiglia ad un fiume...ma non lo è...mi sono sporso pure qui ho visto un branco di 3 carpe sempre grandi e diciamo una 20 di trote adulte ora non sono riuscito a vedere di quale tipo erano...intendo tipo lacustre iridea fario in questo senso...questo è un sito che seguo per quando vado a pescare per vedere gli itinerari in zona http://pesca.abruzzo...-di-talvacchia/ (se non posso postare altri siti,ma non è un forum da solo delle informazioni...cancellate il link)su questa pagina di internet parla di ciprinidi di taglia infatti internet non mentiva! :).

#10 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 16 July 2011 - 10:50 AM

20 trote adulte? tutte insieme con delle carpe? sei sicuro che non fossero cavedani? a volte dall'alto ci si può confondere...
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 July 2011 - 13:13 PM

20 trote adulte? tutte insieme con delle carpe? sei sicuro che non fossero cavedani? a volte dall'alto ci si può confondere...


stesso dubbio che ho pure io



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 July 2011 - 13:28 PM

se non é un lago a pago o :ironie: una vasca d'allevamento, non credo davvero che siano trote

#13 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 16 July 2011 - 13:59 PM

Allora non è un lago a pagamento...lo puoi vedere anche dal link che avevo sopracitato prima...c'erano moltissime trote sparse e un gruppo da 3 carpa belle grosse non mi potevo sbagliare...poi avevo notato una cosa strana mai prima d'ora una trota aveva diciamo (io non sono molto pratico ancora con i termini) avete presente diciamo la "coda" del pesce diciamo la pinna caudale se non sbaglio era di colore bianco ò_ò cioè aveva una striscia bianca..io non avevo visto mai una cosa del genere tra tante trote c'era lei che aveva questa pinna caudale con la striscia bianca...

#14 DavideIlPescatore

DavideIlPescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Centobuchi (AP)

Postato 16 July 2011 - 14:00 PM

Aggiungo anche che non stavano insieme allora ridico: queste diciamo 20 trote erano sparse tra cui questa strana con una striscia di pinna caudale bianca... mentre A PARTE c'erano un gruppo di 3 carpe belle grosse...poi non mi posso sbagliare sta scritto pure sulla pagina che ho linkato..."Questo lago ha una presenza di ciprinidi di taglia"Comunque hai ragione...ci sono pure cavedani ma non è possibile che erano così grassi e grossi O.O.Tra 20 minuti rivado alla diga di Talvacchia quindi se ce la faccio riporto qualche foto...

Questo post è stato modificato da DavideIlPescatore: 16 July 2011 - 14:04 PM


#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 July 2011 - 16:36 PM

guarda che di cavedani sui 50 cm ce ne sono...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 16 July 2011 - 16:38 PM

sul sito che hai messo c'è scritto che ci sono le trote , ma sono riporto le parole ed anche qualche bella trota ,poche ma buone ...e soprattutto ci sono cavedani ...comunque per pescare a spinning io userei una canna dai 2.40 hai 3.00 m con potenza tra i 10 e i 30 se pesca in un punto largo altrimenti anche una 7 20 sarebbe perfetta una un filo 0.20... e usa martin pesi e qualche ondulato ... l'unico inconveniente e che ci sono i lucci quindi c'è il richio che se ti abboccano ti tagliano il filo , pero per i cavedani e le trote va bene :) diveriti

#17 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 July 2011 - 21:09 PM

aspetta, direi una 10-40 reali (2.40 o 2.70 veda lui), un buon mulinello e cavetto d'acciaio terminale.

filo... dipende a cosa punta, se puo' mettere una treccia dello 0.20 (rigorosamente con il cavetto d'acciaio) sarebbe abbastanza a posto, se no nylon da 0.25 in una bobina e 0.30 o 0.35 nell'altra, non fai distanza ma almeno sei un po' al sicuro



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#18 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 17 July 2011 - 01:46 AM

io avevo pensato al cavetto in acciaio ma se punta alle trote e cavedani il cavetto da parecchia noia ... e la canna be una 10- 30 intendo effettivi :)

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 July 2011 - 02:02 AM

io avevo pensato al cavetto in acciaio ma se punta alle trote e cavedani il cavetto da parecchia noia ... e la canna be una 10- 30 intendo effettivi :)


dipende dalle condizioni... ovvio che se peschi con un minnow da 5 cm da fastidio, ma se inizi a salire a roba grandina le cose cambiano (gia' con uno shad rap da 7 il cavetto e' ininfluente, i pess non lo calcolano)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 17 July 2011 - 14:45 PM

Che coesistano varie specie in uno specchio d'acqua puà essere benissimo.
Nell'invaso di Bilancino, vicino casa mia di sicuro ci sono: Lucci, bass, persici,sole, cavedani, carpe, carassi, qualche trota e tanta minutaglia!
Non per qusto è un posto pescosissimo, anzi...

Per i branchi di pesci a galla, anche io sospetto i cavedani, anche perchè se erano di grossa taglia, difficilmente le trote stanno in grossi branchi e così in superfice!

ciao

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi