Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo per spinning


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#21 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 June 2011 - 16:02 PM

Io uso il lineaeffe magma dello 0,18...monofilo verdino in bobina da 150 metri...costa tre euro e mi sono trovato benissimo...spero, difatti, di ritrovarlo, ora che mi si sta "svuotando" la bobina :neutral: . Ha un carico di rottura da 4,5 kg...con esso sono riuscito a tenere "a bada" anche una carpa sugli 8 kg che, alla fine, mi ha rotto il terminale!


si, buono anche questo :up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#22 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 15 June 2011 - 20:02 PM

io uso il trecciato della luciapuma oppure shimano force master 0.20

#23 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 15 June 2011 - 20:29 PM

trabucco trouter lo uso da un anno senza problemi.. e di fili ne ho provati molti
SpiNNiNg LiFe

#24 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 15 June 2011 - 20:40 PM

Ma scusate. Da quando in qua il tracciato ha problemi di abrasione??? Secondo me, è molto più delicato un monofilo in nylon rispetto alla treccia, in più hai il vantaggio di assottigliare in una maniera imbarazzante il diametro della lenza madre.
Unica pecca è che ci devi mettere almeno un metro di terminale in fluoro, e molto spesso la tenuta del nodo tra questi è problematica

#25 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 June 2011 - 00:52 AM

Ma scusate. Da quando in qua il tracciato ha problemi di abrasione??? Secondo me, è molto più delicato un monofilo in nylon rispetto alla treccia, in più hai il vantaggio di assottigliare in una maniera imbarazzante il diametro della lenza madre.
Unica pecca è che ci devi mettere almeno un metro di terminale in fluoro, e molto spesso la tenuta del nodo tra questi è problematica


time out: con le alghe la treccia va benissimo perche' le sega, idem ninfee e rami ormai da tempo in acqua e quindi molli. ma sulle pietre e cemento, si sfilaccia come nulla. e appena sfilacciato ha un drastico calo di tenuta. escluso quelle apposite da terminale e (non cosi' tanto, ma comunque un po' tiene) il vecchio dacron, basta niente per rompere una treccia.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#26 sebastiano

sebastiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: donnas

Postato 16 June 2011 - 10:15 AM

e che mi dite dei rapala in torrente?
meps are the best

#27 TopGun

TopGun

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 16 June 2011 - 10:23 AM

Beh, dei minnow in generale si può di bene, forse meno facili da usare, perché, a differenza dei rotanti, non entrano in pesca subito (cosa fondamentale sopratutto nei torrenti).
Però, nelle buche un pochino più grosse possono fare la differenza.
Se posso dire la mia, mai andar sopra ai 7cm.

#28 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2011 - 11:43 AM

considera poi che un trecciato 0,06 all'atto dell'imbobinamento equivale almeno ad uno 0,14 :mrgreen: quoto quanto detto per i rapala da top gun, i minnow nelle spianate e nelle buche calme spesso possono attirare i pesci piu grandi...in correntine o sotto una cascatella è quasi indifferente tra rotante e minnow, e a sto punto meglio rotante :mrgreen: nemmeno io vado sopra i 7cm semplicemente perchè trote e cavedani di 10cm in torrente sono gia predatori e non piu prede :mrgreen: :mrgreen:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#29 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 20 June 2011 - 14:25 PM

ma perche sulla treccia ci va il finale in fluorocarbon?

#30 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 20 June 2011 - 14:38 PM

ma perche sulla treccia ci va il finale in fluorocarbon?


perchè il fluorocarbon non risente dell'abrasione quanti la treccia..meglio buttare 1 metro fi fluoro che uno di treccia :mrgreen: ...inoltre c'è chi lo mette per togliersi tutti i scrupoli di visibilità!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#31 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 21 June 2011 - 10:14 AM

su trecciato 0.16 che fluorocarbon metto?

#32 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 June 2011 - 21:55 PM

su trecciato 0.16 che fluorocarbon metto?

un 12-14 libbre
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#33 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 22 June 2011 - 08:12 AM

io in torrente uso il Pline floroclear del 5 o 6 lb che è un nylon ricoperto da fluoro,
come trecciato mi trovo bene con lo stren microfuse dello 0,10, è un trecciato ricoperto e quindi non galleggia come i normali trecciati,
costa un pò ma secondo me li vale, poi ci abbino un 5lb come finale in fluoro lungo 50 cm.

Questo post è stato modificato da magicspin: 22 June 2011 - 08:12 AM

Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#34 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 22 June 2011 - 17:54 PM

e che filo sarebbe? non mi intendo di libbre

Questo post è stato modificato da Angelo 96: 22 June 2011 - 17:55 PM


#35 stanabarbi83

stanabarbi83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: passata(barbi-caved)
  • Provenienza: Sorisole-Bergamo

Postato 24 June 2011 - 18:19 PM

ma io ti consiglierei per il torrente di chiedere un buon nylon del 16-18 al tuo negoziante,
gli dici che lo usi a spinning per il torrente e via,
se fosse al lago o nei fiumi grandi con lucci alghe ecc. ti direi sicuro il trecciato
ma visto che vai al torrente ci son solo trotelle e temoli e rocce per cui nylon diretto
la treccia più finale fluo mi sembra una doppia spesa inutile per il torrente.

Pescasportivi Seriate4582358af5789c11daba599ae95.jpg2015



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi