Questo post è stato modificato da moreno77: 16 May 2011 - 11:18 AM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 May 2011 - 11:18 AM
Questo post è stato modificato da moreno77: 16 May 2011 - 11:18 AM
Postato 16 May 2011 - 11:24 AM
Questo post è stato modificato da PesceDiavolo: 16 May 2011 - 11:31 AM
Postato 16 May 2011 - 11:50 AM
anche io non li uso purtroppo,dico purtroppo perche' è sicurmente una limitazione mettere da parte un'esca senza testarla fino in fondo,tu come li usi con recupero continuo,lo fai saltellare a recupero diciamo seghettato,a jerkate?lo so sto uscendo fuori argomento,sorry
Postato 16 May 2011 - 11:54 AM
confermo in pieno!!!!Se intendi questi...
li avevo provati tempo fa (sono testine da 10g).
L'impressione che mi hanno fatto non è che sia proprio delle migliori. Aggiungono sì zavorra, ma trasformano il tutto in una sorta di catena che mi ha causato un po' di intrecci in fase di lancio (almeno con il cucchiaino che avevo usato io). Personalmente rimango sempre dell'idea che si abbia una resa migliore usando cucchiaini e ondulanti di peso maggiore.
Postato 16 May 2011 - 21:35 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 May 2011 - 07:19 AM
grande quelli a fetta di salame non li avevo mai visti ti ringrazio moltobeh, dipende sia dal tipo di ondulante sia dal tipo di preda. Per esempio, la fetta di salame
io la recupero velocemente. ci pesco gli aspi, ma c'ho preso anche una grossa fario in piena corrente e una bella aguglia in mare.
Il Memphis
è tipico della pesca alla cheppia, ma ho visto che, sempre recuperato molto velocemente, attrae anche le trote in fiume/torrente.
Con gli Ardito
e gli Abu Toby
recupero dando delle jerkatine, in modo da rendere il recupero "seghettato" proprio come dici tu.
Se l'ondulante è grande e largo (quello utilizzato a lucci e siluri, per intenderci), a volte smetto il recupero e lo lascio un po' sfarfallare verso il fondo. Con questo sistema ho preso anche delle trote in cava. quasi sempre non si sente il filo tendersi, ma si sente il pesce che "becca" l'esca mentre questa sta cadendo verso il fondale.
L'obiettivo resta comunque uno solo: rendere "viva" una striscia di metallo!
Magari prova a dare un'occhiata quihttp://www.pescanetw...-gli-ondulanti/
Postato 17 May 2011 - 07:20 AM
Questo post è stato modificato da moreno77: 17 May 2011 - 07:22 AM
Postato 17 May 2011 - 08:53 AM
Postato 17 May 2011 - 09:15 AM
Postato 17 May 2011 - 10:11 AM
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi