Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come fissare l'esca alla lenza nel modo ottimale


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 January 2011 - 11:07 AM

Ciao ragazzi in previsione della mia prima uscita a spinning volevo chiedervi una cosa che non mi è molto chiara,anche leggendo i topic tutorial di spinning non ho capito bene se l'impiego di girella e moschettone è indispensabile per evitare attorcigliamenti dell'esca,perché invece avevo letto che col nodo rapala l'esca aveva libertà di movimento...Poi volevo chiedere che nodo mi consigliate per i rotanti...A e magari come primo acquisto quali minnow preferire...Grazie :cool:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#2 mayfly46

mayfly46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: spinning/fly fishing
  • Provenienza: Gallarate

Postato 22 January 2011 - 11:26 AM

se utilizzi rotanti ti consiglio moschettoni con girella che evitano al filo di attorcilgliarsi,mentre se peschi solo con i minnow è preferibile pescare senza girella e moschettone(utilizzando il nodo rapala),però in commercio esistono dei moschettoni senza girelle fatti apposta per pescare con i minnow,e che ti consentono di cambiare l'esca molto più velocemente e senza spreco di filo.
comunque va bene lo stesso se utilizzi moschettone con girella per tutti e due i tipi di artificiale.
come minnow ti posso consigliare i rapala in misura dai 3 ai 7 cm,i realwinner di tale misura e i pccoli ucly doucly.
poi dipende dagli spot di pesca,dove vai a pescare??????

#3 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 22 January 2011 - 11:51 AM

Ciao ragazzi in previsione della mia prima uscita a spinning volevo chiedervi una cosa che non mi è molto chiara,anche leggendo i topic tutorial di spinning non ho capito bene se l'impiego di girella e moschettone è indispensabile per evitare attorcigliamenti dell'esca,perché invece avevo letto che col nodo rapala l'esca aveva libertà di movimento...Poi volevo chiedere che nodo mi consigliate per i rotanti...A e magari come primo acquisto quali minnow preferire...Grazie :cool:


hola sei passato di qui??http://www.pescanetwork.it/forum/index.php/forum/249-articoli-e-tutorial/ :arrow: :arrow:

sono fiducioso che tra li e i post trovi tutto
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#4 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 January 2011 - 12:46 PM

Grazie delle risposte comunque per iniziare dovrei andare a black bass nei laghi naturali (precisamente Lago di Giulianello e Lago di Albano all'inizio),pensavo di prendere dei piccoli minnow che potevano tornarmi utili anche nello spinning alle trote in torrente in futuro...Poi volevo chiedere se i piccoli grub da trota possono attirare i bass (visto che quelli già ce li ho :mrgreen: poi piano piano prenderò altre esche dedicate quello è ovvio)...

PS: I topic del tutorial li ho visti,molto belli,solo che a me sarebbe magari tornato utile se all'interno di queste guide ci fosse stata anche una descrizione sui nodi migliori da usare per ogni esca...Comunque niente da dire a parte questo molto ben fatte complimenti agli autori

Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 22 January 2011 - 12:50 PM

  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#5 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 22 January 2011 - 12:49 PM

In questo periodo ti consiglierei testine piombate con creature e vermoni
Qualche jig

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 22 January 2011 - 13:33 PM

Grazie delle risposte comunque per iniziare dovrei andare a black bass nei laghi naturali (precisamente Lago di Giulianello e Lago di Albano all'inizio),pensavo di prendere dei piccoli minnow che potevano tornarmi utili anche nello spinning alle trote in torrente in futuro...Poi volevo chiedere se i piccoli grub da trota possono attirare i bass (visto che quelli già ce li ho :mrgreen: poi piano piano prenderò altre esche dedicate quello è ovvio)...

PS: I topic del tutorial li ho visti,molto belli,solo che a me sarebbe magari tornato utile se all'interno di queste guide ci fosse stata anche una descrizione sui nodi migliori da usare per ogni esca...Comunque niente da dire a parte questo molto ben fatte complimenti agli autori


solitamente si usa nodo rapala quando non si usano mochettoni o girelle,mentre nodo "da girella sul resto"...
per vermoni ecc devi aspettare qualche bassista...
ciao
Ale
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 22 January 2011 - 17:21 PM

nodo rapala/improved clinch per minnow, e moschettoni per rotanti usa l'improved clinch
i link
nodo rapala---> http://www.flycastin...Rapala_Knot.jpg
nodo improved clinch ----> http://www.salmonuni...h_step1_380.gif
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#8 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 22 January 2011 - 17:26 PM

ah dimenticavo nodo ad otto per finesse,gomma da bass insomma per legare gli ami con occhiello
------> http://www.pescaspor...ottopiccola.jpg
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#9 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 24 January 2011 - 17:04 PM

grazie a tutti per le risposte seguirò i vostri consigli...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#10 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 24 January 2011 - 21:12 PM

Per i bass puoi tranquillamente utilizzare (soprattutto in questo periodo) i grub con testina piombata, magari di dimensioni leggermente superiori a quelli da trota (4-6").
Federico Ielli

#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 24 January 2011 - 23:00 PM

Ciao!
Io solitamente per la connessione di esche artificiali uso moschettoni di questo tipo:
http://www.lamincio....returnpage=7618
comodi per cambiare esca velocemente, con tenuta garantita elevata. Sono della Molix ma ne trovi uguali della Rapala anche da Decathlon (con carico di tenuta inferiore xò).

Per i rotanti l'uso di una girella è praticamente obbligatorio...l'attrito della paletta che gira con l'asse fa compiere inevitabilmente rotazioni anche a quest'ultimo.
Scegli però girelle con moschettone del tipo "cross-lock", a tenuta elevata, e non compiere l'errore di usare quelle con attacco semplice usate nei tipi classici di pesca...l'apertura da sforzo è dietro l'angolo! specie se le apri spesso x sostituire l'artificiale...
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#12 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 25 January 2011 - 17:05 PM

Grazie anche a voi,ma quali sono quelle con chiusura cross-lock di preciso?
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 January 2011 - 17:27 PM

Te le ha appena mostrate Boxeur 78, con riferimento ai moschettoni :smile:
Federico Ielli

#14 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 25 January 2011 - 17:49 PM

Si si adesso ho confrontato più immagini di moschettoni e ho capito quali intende :rolleyes:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#15 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 27 January 2011 - 00:01 AM

Felice di esserti stato utile!
Diciamo che estendendo il concetto le giunzioni di tipo cross lock sono senz'altro da preferire per i tipi di pesca dedicati a predatori o a pesci cmq di taglia...quelle tradizionali sono formate semplicemente da un filo metallico piegato a "U"...! vanno bene giusto x la passata ormai!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#16 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 27 January 2011 - 09:21 AM

salve a tutti..
ma secondo voi è possibile montare una girellina su questi agganci
http://www.lamincio....returnpage=7618
in modo da farlo diventare tipo "girella a moschettone"?
lo so che ci sono già quelli adatti per lo scopo, ma mi chiedevo se si potesse fare e come viene secondo voi..

#17 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 27 January 2011 - 09:41 AM

Certo che si, ma ci sono già in commercio le accoppiate predisposte girella-moschettone. :rolleyes:
Federico Ielli

#18 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 27 January 2011 - 23:26 PM

Appunto, esistono già...xchè fare fatica?
Restando su La mincio, dai un occhiata a quelli sempre di Molix o Berkley.
ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#19 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 28 January 2011 - 12:24 PM

Io non uso mai nè girella nè moschettone e fisso tutti gli artificiali col nodo "tipo quello per attaccare la girella". Sono pazzo? Sta di fatto che non ho avuto mai problemi nè di movimento dell'artificiale, nè di torsioni vari, neanche pescando in torrente con i rotanti e nylon da 0,18...mi sa tanto che è una delle tante questioni "personali" dello spinning...
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#20 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 28 January 2011 - 12:29 PM

Grazie delle risposte comunque per iniziare dovrei andare a black bass nei laghi naturali (precisamente Lago di Giulianello e Lago di Albano all'inizio) [...]


Tutto giusto quello che ti han detto gli altri, ma, se vuoi un parere spassionato, lascia perdere di andare a bass adesso: è assolutamente il periodo peggiore dell'anno e rischieresti magari di disamorarti allo spinning a causa dei cappotti.
Piuttosto, se vuoi impratichirti, fatti qualche uscita in qualche cava a pagamento dalle tue parti, per andare a trote: lì puoi sbizzarrirti e provare un po' di tutto:

1. Ondulanti da 5-8 grammi
2. Teste piombate e grub o mini shad
3. Rotanti classici (Martin, Mepps, Vibrax, Veltic, Tandem ecc.)
4. Minnow
(Nell'ordine con cui li userei io, nei laghetti delle mie parti)

Questo, IMHO. :rolleyes:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi