Una cosa che mi ha particolarmente impressionato è la lunghezza/sviluppo delle pinne di quelle fario,


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 December 2010 - 15:04 PM
Una cosa che mi ha particolarmente impressionato è la lunghezza/sviluppo delle pinne di quelle fario,
Postato 23 December 2010 - 15:54 PM
la statua simbolo che svetta al centro della cittadina di Gore la dice lunga. Li' alle fario ci fanno anche il monumento!
Le acque in tutta la Nuova Zelanda sono libere e gestite dalle regioni, la licenza annuale costa la miserabile cifra di 70 euro (come un giornaliero in certi nostri riservini pronta pesca). Inoltre su molti fiumi si pesca 12 mesi!
Da piu' di vent'anni anni non viene effettuato nessun tipo di ripopolamento, non serve! La fauna ittica si auto "gestisce". Ovviamente il catch and release e' fortemente consigliato/praticato.
Postato 23 December 2010 - 16:43 PM
Postato 24 December 2010 - 00:09 AM
Postato 30 December 2010 - 10:55 AM
Postato 31 December 2010 - 05:37 AM
Bellissimo report!
Anch'io ho notato subito le pinne molto grandi e non consumate, sembrano pesci di risalita da laghi o che vivono sempre a mezz'acqua e non incollati al fondo come fanno le nostre....magari essendo meno disturbate o avendo differente "cibo" a disposizione si sono selezionate alcune popolazioni che vivono principalemente a mezz'acqua in correnti profonde. Da noi trote che stanno sempre fuori tana avrebbero vita breve!
ciao!
Postato 30 May 2011 - 19:46 PM
Postato 30 May 2011 - 21:25 PM
Postato 31 May 2011 - 06:13 AM
Postato 31 May 2011 - 09:28 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi