Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca con la bombarda


  • Please log in to reply
166 risposte a questo topic

#121 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 15 December 2011 - 20:33 PM

Io col trecciato da 0.10 ci lancio 75 grammi appoggiando e decolla il piombo......visto il costo nn alto del power pro se ascolti a tony un regalino x natale alla tua bobina fattelo ......mi raccomando,anche se gia lo farai,il filo sempre al max della bobina io ho notato parecchia differenza come uscita.....al mare di sto periodo i pesci gli danno parecchio,e sopratutto si pesca tranquilli senza caldo e bagnanti......p.s. Di dove sei??

Questo post è stato modificato da TONY_TORINO: 15 December 2011 - 20:34 PM


#122 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 16 December 2011 - 11:32 AM

Io col trecciato da 0.10 ci lancio 75 grammi appoggiando e decolla il piombo......visto il costo nn alto del power pro se ascolti a tony un regalino x natale alla tua bobina fattelo ......mi raccomando,anche se gia lo farai,il filo sempre al max della bobina io ho notato parecchia differenza come uscita.....al mare di sto periodo i pesci gli danno parecchio,e sopratutto si pesca tranquilli senza caldo e bagnanti......p.s. Di dove sei??


pefetto... mo lo cerco.. e come terminale che usi sempre il trecciato?

Inoltre ne approfitto per chiederti ancora una cosa... dato che vorrei muovermi in maniera compatta stavo pensando di comprare una di quelle sacche porta pesci che si usano in trota torrente in modo da no portarmi dietro secchi e cavoli vari...

Io sono di Benevento, aimè entroterra, e mi sposto nella zona di Termoli o dalla parte opposta verso Salerno, quando vado a mare.


P.S.: cmq sul forum si dovrebbe aprire unna sessione a parte solo per la bombarda mare! ;)

Questo post è stato modificato da Python696: 16 December 2011 - 11:37 AM


#123 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 16 December 2011 - 12:38 PM

E ma siamo nella sezione mare !!!!come terminale uso il dragon 0.12 0.14 ......la nassa da trota va bene pero lunga perche dalla scogliera o molo arrivare giu nn e semplice......il casino delle nasse in mare sono le onde nn sempre riesco ad usarla......io il secchio nn lo tengo i pesci li libero tutti tranne se entra il pesce grosso ma nn lo lascio agonizzare nel secchio!!!!!io pesco in liguria mi sposto da torino un po scomodo da fare tutte le domeniche pero appena posso vado al mare....... :)

#124 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 16 December 2011 - 12:58 PM

E ma siamo nella sezione mare !!!!come terminale uso il dragon 0.12 0.14 ......la nassa da trota va bene pero lunga perche dalla scogliera o molo arrivare giu nn e semplice......il casino delle nasse in mare sono le onde nn sempre riesco ad usarla......io il secchio nn lo tengo i pesci li libero tutti tranne se entra il pesce grosso ma nn lo lascio agonizzare nel secchio!!!!!io pesco in liguria mi sposto da torino un po scomodo da fare tutte le domeniche pero appena posso vado al mare....... :)



per porta pesci intendevo questo, come si vede nella foto:
Posted Image

o a tracolla o con la cintura specifica sempre da trota torrente

Questo post è stato modificato da Python696: 16 December 2011 - 14:08 PM


#125 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 19:49 PM

volevo chiedere a Tony informazioni sull'utilizzo del filo:
Sono tornato a pescare con scarsi successi anche se mi sono fatto un idea (nella zona dove vado) dei punti migliori, utilizzo un buon nylon 0,18 (6,5 kg)su una canna fino a 40gr ed una più "inglese" 20-30 gr. Una montata con bombarda galleggiante e l'altra con semiaffondante da 20 a 35gr. I lanci sono discreti anche se allungando il finale in fluorocarbon da 1 mt a più di 2mt la distanza è calata sensibilmente. Dopo un paio di mezze giornate di pesca il filo si comincia a sfibrare dall'usura dello sfregamento della bombarda. Stavo vedendo (proprio avendoti letto) di passare al trecciato 0,10 di cui il power pro è probabilmente il più adatto, quindi sceglievo un mulinello con imbobinamento a spire incrociate, ma mi sono fermato perchè ho letto da varie parti della scarsa resistenza all'abrasione della treccia. In sostanza viene sconsigliato l'utilizzo del trecciato con la bombarda se non con uno shock leader più o meno lungo non tanto per il carico di rottura nel lancio quanto per l'abrasione del filo nei lanci stessi. A questo punto non ci ho capito più nulla.
Mi potresti specificare più approfonditamente la tua esperienza in questo particolare?

#126 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 14 February 2012 - 19:56 PM

Ciao,io parlo sempre per la mia esperienza....io pesco col power pro in mare in una zona con scogliera quindi il filo sfrega sicuramente a volte sugli scogli....pesco sempre con la bombarda....mai avuto problemi ne di parrucche ne di abrasioni mai...anche perche la bombarda mica corre lungo il filo per molti metri....quando tu recuperi lei va a sbattere con il salvanodo qui di spiegami che usura puo fare???vai tranky,filo ben teso quando recuperi,lavalo dopo ogni utilizzo,rifai il nodo igni uscita,power pro 0.10 e vai col tango !!! :)

#127 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 21:06 PM

forse "il segreto" è lì, tutte le volte che vai tagli 30 o 40 cm di filo dove struscia la bombarda? questo era il consiglio che in negozio mi aveva dato un pescatore. ed in effetti col nylon del 18 trovo un 30 cm di filo sopra il nodo della girella che al tatto non è più liscio. Per il filo teso l'ho sempre fatto anche col nylon sennò son parrucche.

#128 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 14 February 2012 - 21:16 PM

Quando rifaccio il nodo non taglio tutto quel filo....non si e' mai sfilacciato credimi prova il power pro poi mi dici.....

#129 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 21:18 PM

si ok proverò, per il mulinello che dimensione preferisci, io sono abituato ad utilizzare i più piccoli (anche per il peso) come e con quanto filo lo carichi?

#130 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 14 February 2012 - 21:20 PM

Minimo un 4000.....caricato tutto fino all orlo con fondo uno 0.30 di filaccio di nuylon ti occorrono le doppie bobine per farlo pieno perfetto.....se vuoi distanza un 4000 con 0.10 piwer pro e bombarde da 30 40 grammi credimi che spari lontano appoggiando appena appena i lanci.....

#131 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 21:22 PM

questa della doppia bobina spiegamela perchè non so come funziona

#132 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 14 February 2012 - 21:25 PM

Allora prendi la prima bobina,carichi tutto il power pro,leghi poi un filo qualsiasi al power pro e continui a caricare fino allorlo,tagli il filo e lo ricarichi nellaltra bobina cosi ti rimane il filo spesso sotto e il power pro sopra e tutto il mulinello pieno ;) ovviamente bobine uguali stesso mulinello

#133 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 21:27 PM

o forse mi viene in mente: metto il power della lunghezza che voglio, poi unisco il 30 e riempio fino all'orlo sulla bobina 1, poi tolgo la bobina dal mulo e ci metto la seconda dove collego la fine del 30 e avvolgo tutto tenendo la bobina 1 come se sia una bobina di filo.
Giusto?

#134 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 21:28 PM

non la sapevo, ora pensandoci mi era venuta in mente, è sempre stato un problema

#135 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 21:35 PM

a dicembre ho provato con gli artificiali ma soltanto cappotti, con un minnow ho incagliato e con i siliconici ho preso una tracina che era la metà del falcetto che usavo. Unica consolazione che alla fine di dicembre i pescatori hanno smesso di andare a pescare perchè nessuno prendeva nulla. Te peschi solo con le esche naturali o anche con gli artificiali?

#136 razza

razza

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: light drifting
  • Provenienza: roma

Postato 14 February 2012 - 22:37 PM

Pesco da molto tempo con la tecnica della bombarda sia da riva che dalla barca.E' una tecnica molto dinamica e divertente che si puo'sviluppare a secondo dei pesci che vuoi insidiare.Se mi dai dei maggiori riferimenti sulle specie da te presenti posso darti delle dritte su esche e sistema di pesca.Per quanto riguarda l'attrezzatura specifica ti darei dei consigli, ma e'importante prima sapere che specie vorresti insidiare.

#137 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 22:52 PM

aguglie, stella, serra, sugarelli,orate, branzini, saraghi, muggini, occhiate, salpe
questi sono i pesci che ci sono dove vado io
Penso che orate,saraghi, salpe e muggini non sia possibile se non piccoli e casualmente.
I sugarelli pare che li prendano ma io non li ho mai visti.
I serra ci sono perchè ogni tanto si pescano pescetti mangiati a metà, ma penso che sia improbabile prenderli (forse con gli artificiali)
Di aguglie un po' ne ho prese con bombarda 20 gr finale 1,5 mt fluorocarbon 0,12/14 amo del 12/14 con un po' di bigattini messi a girare.
Le stella.....? Le occhiate?
I punti migliori sono o scogliere naturali, o punte esterne di un'area portuale abbastanza piccola con fondali sabbiosi da 2 a 4 mt

#138 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 14 February 2012 - 22:52 PM

a dicembre ho provato con gli artificiali ma soltanto cappotti, con un minnow ho incagliato e con i siliconici ho preso una tracina che era la metà del falcetto che usavo. Unica consolazione che alla fine di dicembre i pescatori hanno smesso di andare a pescare perchè nessuno prendeva nulla. Te peschi solo con le esche naturali o anche con gli artificiali?

Io uso il bigattino,e gia da galleggiante a bigattino in movimento con bombarda la taglia dei pesci cambia.......se inneschi poi il koreano hai piu possibilita di catturare qualcosa di piu grosso......ma cmq dalla scogliera difficilmente torni a casa con pesci di taglia sopra il kg conm questa pesca......con gli artificiali discorso diverso,i cappotti sono quasi al 90%,ma se prendi con l artificiale sicuro non prendi il pesciolino da 2 etti tutto e' proporzionato......se vuoi prendere pesci di taglia io vado a fondo e innesco americano o sarda......a bombarda il bigattino ne metto 3,1 a calza e 2 che si muovono.....non e' una pesca che da grosse taglie,ma e' molto divertente....le grosse taglie le prendi fuori con la barca.....questo e' sicuro.....poi puo anche entrare il pescione.......cioe nella pesca in mare non sai mai cosa ce sotto a differenza del lago che vai a trote pollo e camola zuccherino o pasta e la busta la riempi sempre.....questa e la mia esperienza.....

#139 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 23:04 PM

mi consolano le percentuali con gli artificiali, perchè in fiume con gli artificiali qualche pesce lo prendevo trote o cavedani, pensavo che in mare fosse la stessa cosa.
La pesca a fondo non mi è mai piaciuta anche se qualche pesce l'ho preso, mi annoia.

#140 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 14 February 2012 - 23:06 PM

dimenticavo: mai stato ai laghetti


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi