Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rapala per i lucci!!! Quali?


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#21 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 21 December 2010 - 22:40 PM

Ma in Toscana fregano così presto? Di solito la frega inizia verso fine febbraio e si protrae per tutto marzo, sino ai primi di aprile. :wink:


Infatti ho detto "oltre un mese" perchè sapevo iniziassero a febbraio ma non esattamente quando :wink: . Ti posso confermare che si può protrarre anche in aprile (dipende dalla stagione), infatti lo scorso anno verso metà del mese, sono state catturate femmine ancora cariche d'uova.
Quello invece che ti posso dire per certo è che in Dicembre già si avvicinano agli areali di frega, il periodo esatto dipende poi dalla stagione, considera però che lo scorso inverno, alcune precise zone di alcuni laghi (che non dirò neanche sotto tortura :D ), già i primi di dicembre erano zeppe di pesci in una spanna d'acqua o poco più (spanna per modo di dire ovviamente :wink: , si parla sempre da 50cm a 2mt ), e questo si ripete tutti gli anni per gli stessi luoghi.
Infatti, chi conosce questi luoghi, da metà dicembre fa battute mirate pescando da riva invece che dalla barca, e chi lo fa tutti gli anni riesce a catturare l'esemplare (o più di uno) da foto.

#22 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 22 December 2010 - 09:52 AM

Fai bene a non parlare: l'omertà col luccio è di rigore :lol: Comunque immagino si tratti di bacini artificiali, dove il luccio staziona abitualmente in acque non molto profonde: molto diversa è la situazione al Nord. I lucci, ora, li trovi in profondità nei grandi laghi prealpini e nei fiumi e canali difficilmente salgono in superficie per attaccare l'artificiale, a meno che non si tratti di corsi d'acqua limpidi e poco profondi. Ciauzzz :wink:
Federico Ielli

#23 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 22 December 2010 - 15:40 PM

Si, sono bacini artificiali, anche perchè in Toscana, di bacini naturali con lucci è difficile trovarli :D . Però alcuni non sono assolutamente poco profondi, ed i lucci spesso si è costretti a cercarli anche a 10-15mt di profondità (o anche oltre ma io evito perchè ho paura del troppo repentino sbalzo di pressione sul pesce), però, ti posso assicurare che ora comincia lo spostamento delle femmine dagli abissi :D verso le zone di riproduzione.

#24 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 22 December 2010 - 18:19 PM

non è detto che non è periodo...in queste settimane le trote dove e quando ho pescato io le ho prese con un minnow galleggiante 5cm,spaccatina 3.5g ...senza fare scendere..quindi all'incirca ad un metro dal pelo dell'acqua. :wink:
solitamente però sono sul fondo ,questo è indubbio

verissimo, e penso che l'esca floating possa valere anche per i lucci in questo periodo :wink: ...per cominciare con i real-winner a pike penso possa andare bene un galleggiante da 12 cm. 15 gr. colore GR o GRO, o meglio ancora un'esca casting (con cui lanci esageratamente lontano e preciso :2thumbs: )10/12 cm. 18/23 gr. colore GRO RS o FT
A questo punto non ti rimane che provarli, e credimi non sono una "cima" ma non ho più cappottato (altro che rapala), in più sono italiani!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#25 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 22 December 2010 - 19:46 PM

Non è che non sono d'accordo sull'efficacia dei Real Winner, anzi li utilizzo anch'io a marmorate, gli affondanti però, con buon successo, e in quanto ad affondamento sono nettamente meglio dei Rapala. Dove peccano, invece, e questa è ormai una conferma, è nella paletta, delcatissima. Si rompe spesso, troppo spesso, soprattutto quando urta gli ostacoli. Una, addirittura, mi si è rotta sulla Jerkata....... :? In quanto a finiture e robustezza i Rapala sono decisamente superiori. Questo è un giudizio sereno, scevro da opinioni di parte, dato che è ormai una vita che adopero sia gli uni che gli altri.
Federico Ielli

#26 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 26 December 2010 - 17:08 PM

Non è che non sono d'accordo sull'efficacia dei Real Winner, anzi li utilizzo anch'io a marmorate, gli affondanti però, con buon successo, e in quanto ad affondamento sono nettamente meglio dei Rapala

grazie Federico adesso ho la conferma che anche gli affondanti sono addescanti coem gli altri, ne avevo già uno ma non l'ho praticamente quasi mai utilizzato perchè non lo reputavo buono ho invece notato che il movimento del "casting" è ottimo se usato nel modo giusto!
Visto che ci sono volevo chiederti tu generalmente che misure usi per le trote in fiume :?
grazie Ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#27 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 27 December 2010 - 10:40 AM

7-10 cm, anche lipless, ciauzzzzz :wink:
Federico Ielli


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi