Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come si lancia


  • Please log in to reply
34 risposte a questo topic

#21 macflay

macflay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Paderno Dugnano

Postato 05 December 2010 - 22:59 PM

OK,
ma quindi se non è il mio modo di lancire......mi sapete dire da che dipende, cosi' per curiosita'?

#22 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 December 2010 - 23:03 PM

Bhè: lanciare di continuo zavorre di 20 grammi e oltre, rappresentano un certo stress per uno 0,18 :wink:...con lo shock leader, non dovrebbero più verificarsi questi problemi. :ironie: A meno che, quel laghetto non ha acido cloridrico, al posto dell'acqua :lol: :lol: :lol:

#23 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 05 December 2010 - 23:33 PM

OK,
ma quindi se non è il mio modo di lancire......mi sapete dire da che dipende, cosi' per curiosita'?


lo shock leader è un rinforzo dell'ultimo tratto della lenza madre, tratto che viene particolarmente sollecitato (a trazione) quando si lanciano zavorre pesanti, perchè si supera il carico di rottura del filo in fase di lancio. Questo è ovviamente un discorso RELATIVO, nel senso che una bombarda che supera i 20g è pesante rispetto alle zavorre che si usano solitamente in laghetto (fino a 5g per piombi e vetri, e 15g circa per le bombarde), zavorre per cui uno 0.18 (anche 0.16) è ben collaudato. Pertanto, per zavorre di peso superiore, si ricorre ad un rinforzo di diametro maggiore del tratto di lenza che scorre negli anelli in fase di lancio (il miglior compromesso tra resistenza e gittata suggerisce di aumentare di circa 2 taglie il diametro, per una lunghezza di circa 2 volte la canna, ma è quasi chiaramente conclamato dall'esperienza che anche uno spezzone di 6-7m è sufficiente allo scopo, limitatamente alla pesca di trote in laghetto). Ad esempio, anche quando si pesca a surf casting, si usa lo shock, ma lì si lanciano pesi fino a 200g circa, quindi lenza madre e rinforzo hanno diametri diversi (decisamente maggiori). Lanci fatti con una certa "delicatezza" e progressività, potrebbero anche consentirti di evitare lo shock, ma ci vuole un pò di esperienza, pena filo sfibrato o addirittura spezzato dopo pochi lanci..

se hai altre domande chiedi pure! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#24 macflay

macflay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Paderno Dugnano

Postato 05 December 2010 - 23:55 PM

Tutto perfetttamente chiaro.....
L'unica cosa è: se prima di quetsa , usavo un'altra canna(un palo della luce con anelli :D ) e non ho mai avuto problemi,deduco che l'attuale canna(quella fatta apposta per questa tecnica) si comporti in maniera diversa.

#25 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 06 December 2010 - 00:14 AM

Tutto perfetttamente chiaro.....
L'unica cosa è: se prima di quetsa , usavo un'altra canna(un palo della luce con anelli :D ) e non ho mai avuto problemi,deduco che l'attuale canna(quella fatta apposta per questa tecnica) si comporti in maniera diversa.

Filo e zavorre erano esattamente identici a quelli che stai utilizzando ora?

#26 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 December 2010 - 00:21 AM

Tutto perfetttamente chiaro.....
L'unica cosa è: se prima di quetsa , usavo un'altra canna(un palo della luce con anelli :D ) e non ho mai avuto problemi,deduco che l'attuale canna(quella fatta apposta per questa tecnica) si comporti in maniera diversa.


deduci bene! :D

non avevi nessun problema perchè probabilmente non la "caricavi" neanche, cioè la utilizzavi "sotto casting", il casting è il range di grammature delle zavorre di lancio a cui è adatta una canna (è stampigliato su tutte le canne). Quando lanci sotto casting, non riesci a trasferire alla zavorra che lanci, tutta l'energia che imprimi con il movimento, energia che viene principalmente assorbita dalla canna e non trasferita alla zavorra (come dovrebbe essere). Quando si lancia con canne che presentano una certa elasticità e reattività, e soprattutto con un casting omogeneo alle zavorre che usi (è il contrario), durante il lancio si trasmette quasi INTEGRALMENTE l'energia alla zavorra, quindi si sfrutta il potenziale della canna (e del lanciatore) molto meglio. In tal caso, riesci a dare alla bombarda "un'energia" decisamente maggiore del caso precedente, energia i cui effetti si ripercuotono in ogni caso anche sul filo, solo che ora diventano significativi, diversamente da prima..

Con la tua ultima canna noti un aumento della distanza di lancio ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#27 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 06 December 2010 - 09:07 AM

Io al primo lancio superfrustato con la 42ML nuova di pacca ho avuto un BBBBBBBBBBRRRRRRRRRRRRRRRRancamanta per la schiena... AHAHHAAH


:D

#28 macflay

macflay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Paderno Dugnano

Postato 06 December 2010 - 09:25 AM

Sostanzialmente no, e' sicuramente cambiata la fatica che faccio per raggiungere la stessa distanza...che ora è nettamente inferiore.
Oggi pomeriggio saro in negozio per lo shock leader, e magari mi faccio fare anche qualche demo su come posso lanciare al meglio (sperando che ci sia poca gente :) )

#29 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 06 December 2010 - 11:10 AM

e' sicuramente cambiata la fatica che faccio per raggiungere la stessa distanza...che ora è nettamente inferiore.


è la stessa cosa.. :tropf:
se lanciassi con questa canna, facendo la stessa fatica di prima, arriveresti più lontano!! :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#30 macflay

macflay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Paderno Dugnano

Postato 09 December 2010 - 12:02 PM

Ok tutto è pronto..... shock leader ,terminale, ecc .
Incrocio le dita e poi vi racconto.

#31 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 10 December 2010 - 19:04 PM

Posso rilanciare :roll:
Sono stato al laghetto con una nexave, casting 20 - 30 gr. Ho lanciato tutto il giorno con 20 gr g 4 e poi 20 gr g0. Sul mulinello avevo uno 0,18.
Era la seconda volta che la utilizzavo, la prima però non per tutta la giornata. Stavolta più o meno si.
Mentre lanciavo dicevo anch'io, inizialmente, speriamo che regga. Poi ho visto che tutto filava liscio e vi assicuro che ho caricato.
Dite che ho rischiato di non veder più la bombarda? :( :?
E' vero che ero sulla parte bassa del range (per la canna), ma per il filo erano sempre 20 gr!
Può dipendere anche dalla qualità del filo: io monto, se non erro un Gorilla marrone tubertini, consigliato da un amico per il rapporto qualità prezzo ( e devo dire che è il migliore fra quelli che ho provato).
Che dite? :?

#32 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 10 December 2010 - 21:03 PM

Posso rilanciare :roll:
Sono stato al laghetto con una nexave, casting 20 - 30 gr. Ho lanciato tutto il giorno con 20 gr g 4 e poi 20 gr g0. Sul mulinello avevo uno 0,18.
Era la seconda volta che la utilizzavo, la prima però non per tutta la giornata. Stavolta più o meno si.
Mentre lanciavo dicevo anch'io, inizialmente, speriamo che regga. Poi ho visto che tutto filava liscio e vi assicuro che ho caricato.
Dite che ho rischiato di non veder più la bombarda? :( :?
E' vero che ero sulla parte bassa del range (per la canna), ma per il filo erano sempre 20 gr!
Può dipendere anche dalla qualità del filo: io monto, se non erro un Gorilla marrone tubertini, consigliato da un amico per il rapporto qualità prezzo ( e devo dire che è il migliore fra quelli che ho provato).
Che dite? :?



Beh il gorilla è un filo storico!!! Dalle mie parti non si trova piu'.

Con un buon 18 venti grammi li lanci easy a mio parere.

:)

#33 macflay

macflay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Paderno Dugnano

Postato 11 December 2010 - 17:25 PM

Eccomi a raccontarvi della mia mattinata.
DAlle 6,30 all11circa tutto ok senza problema alcuno.....poi d'incanto TRAC il nodo si sangue si punta su un anello e... ciao bombarda.Pazienza.
Decido di rischiare e, rimonto senza shock leader ( anch'io ho in bobina il gorilla, e prima avevo il predator)eh...tutto ok fino a fine sessione, giusto alla fine ho notato una lieve usura del filo.
L'unica differenza tra oggi e le uscite passate è stata il posto, oggi eravamo liberi di lanciare senza doverci preoccupare di agganciare rovi, alberi o ammennicoli vari sul retro.. avra' contribuito anche questo?

#34 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 13 December 2010 - 11:39 AM

se non vuoi perdere altre bombarde, continua ad usare lo shock leader! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#35 macflay

macflay

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Paderno Dugnano

Postato 13 December 2010 - 17:35 PM

se non vuoi perdere altre bombarde, continua ad usare lo shock leader! :wink:


Esatto, anzi grazie a tutti....Jar ti devo un caffè


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi