- dopo quanti secondi comincia a scendere l'esca (dipende dalla lunghezza del finale)
- quanti secondi ci mette (più o meno) l'esca per scendere di un mezzo metro circa (dipende dalla G.)
da qui puoi capire quanto aspettare per far scendere l'esca alla profondità desiderata
2) l'esca deve muoversi continuamente..scendere, salire, ruotare, avanzare, tremare, deviare, sbandare, anche fermarsi, ma non per molto...fa parte del gioco!
3) aaaaahhh...non ci siamo proprio!! Per un innesco corretto: buca la camola "dal dorso" all'altezza della testa...la attraversi completamente facendo uscire l'amo appena sotto la testa (dalla pancia), la fai scorrere sul filo ...poi riprendi l'amo, lo infili dalla pancia, all'altezza di dove è uscito in precedenza e lo fai uscire a 3/4 della lunghezza (verso la coda)...tendi il filo (strigendo l'asola) e fai scorrere la testa della camola appena sopra la paletta..= CAMOLA CUCITA
l'importante è che l'esca giri rispetto al proprio asse, una volta recuperata in acqua..prova sempre davanti a te, prima di lanciare..per ulteriori chiarimenti guarda questo video:
P.S. grande Ferroforte, se non ci fossi, bisognerebbe inventarti!!

