PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 20 October 2010 - 09:16 AM
Postato 20 October 2010 - 09:34 AM
Postato 20 October 2010 - 09:49 AM
Postato 20 October 2010 - 10:01 AM
Aggiungerei, tra le esche papabili per l'inverno, le uova di salmone (per la pesca con galleggiante)...inoltre annovererei anche i "caimani", da usare soprattutto quando il pesce "collabora"...li ho usati solo una volta, a striscio, ma ho notato che la loro rotazione è così adescante che me li mangerei io
![]()
![]()
![]()
Postato 20 October 2010 - 10:09 AM
Postato 20 October 2010 - 10:13 AM
Postato 20 October 2010 - 16:14 PM
Postato 20 October 2010 - 16:31 PM
Postato 20 October 2010 - 16:57 PM
Quoto io la settimana scorsa ho fatto al laghetto intorno a 30 trote non ricordo il numero preciso forse anche più di 30...Iniziai con le camole come faccio di solito a tremarella vetrino 4 gr lungo gommino girella tripla terminale un metro e 20 e 30 amo del 10, feci una decina di catture tra queste anche una bella trota che purtroppo mi spezzo il terminale...io pesco sempre con lo 0,14 trovo più divertente pescare così...Poi si fermarono di mangiare erano più statiche allora montai una canna...Galleggiante 4 grammi vetrino 3gr corto girella tripla terminale 60cm amo del 6 tutto ad una profondità di quasi 2 metri..Come esca misi la pasta bianca della berkley innescata a forma di era ma sotto schiacciata non so se hai capito...Ogni lancio era una trota ne presi una bella che superava i 2 chili questa volta non mi spezzo!!:)Prova queste montature può darsi che anche nel lago dove vai tu funzioneranno...Appena arrivi sul posto vedi dove si trovano le trote sonda bene gli strati d'acqua io la profondità l'ho messa a 2 metri dove stazionavano le trote...Dipende anche dalla giornata in questo periodo le troverai in giornate soleggiate in superficie o a un metro..e se tira il vento le trovi dove si inizia a increspare l'acqua!!!;)saluti Antonio....sempre camole o pasta! :wink:
Postato 20 October 2010 - 17:05 PM
Postato 21 October 2010 - 11:57 AM
Postato 21 October 2010 - 12:05 PM
Postato 21 October 2010 - 13:42 PM
ho visto il Cd della Daiwa sulla pesca laghetto.
A sentire i due pescatori sembrerebbe che le esche finte siano meglio.
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 21 October 2010 - 13:43 PM
ma a cosa serve il tasto cercahttp://www.pescanetw...php?f=47&t=2020
Usare il tasto "cerca" no, eh ?![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 21 October 2010 - 14:46 PM
Postato 21 October 2010 - 15:19 PM
Grazie per le risposte ma non condivido faccette e battute.
Penso che presi tutti i pescatori iscritti difficilmente si troveranno due persone che la pensano nella stessa maniera...
Il bello della pesca è che non è matematica.
I commenti che ho ricevuto alle mie perplessità sono stati molto utili, ma si sono aperti altri cento dubbi. La ricerca della precisione sia tecnica che di atletica penso non si avrà mai.
E' forse per quello che ho ho fatto domande le cui risposte sono già state ampiamente discusse.
Prima di chiedere sono solito cercare, arrangiarmi, e ho approfittato della vostra disponibilità.
Se un pescatore inesperto come me mi avesse scritto: "la migliore esca sono i ciottolini di marmo del cimitero" lo avrei comunque ringraziato del consiglio. Chissà forse a casa sua si pesca così.
Al di la di inutili battute sabato o domenica proverò ad andare a pescare ad Isolabella. Ritornerò con un po' di dubbi che proverò a chiarirmi con il vostro prezioso aiuto.
Postato 21 October 2010 - 15:43 PM
Postato 27 October 2010 - 15:41 PM
Postato 27 October 2010 - 15:57 PM
Postato 27 October 2010 - 16:14 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi