Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dritta combo shimano!


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 29 September 2010 - 16:52 PM

:winken: Ciao a tutti ragazzi, avrei una domanda da farvi! l'altro giorno in un negozio vicino casa mia ho visto che avevano in vetrina un combo canna shimano Antares CX Spinning 210 (preferisco 180)+ mulo shimano Rarenium CI4 2500 e dato che mi piacerebbe comprare canna e mulo nuovi o pensato che potreste darmi prima due dritte voi soprattutto chi ne possiede gia una o l'ha provata :!:
Premetto che ero partito con quel mulo e una canna della G loomis sempre 180, vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 29 September 2010 - 19:30 PM

la qualita è indiscutibile! ma se vai a trote secondo me la rigidezza della G-Loomis ti è piu utile! l'antares è sicuramente piu morbida! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 29 September 2010 - 20:21 PM

dipende il posto dove peschi e la grammatura delle canne in questione.

il mulinelli non lo discuto, ne ho anche io e son contento il migliore rapporto qualità prezzo.... (fino a poche settimane fa :doubt: :doubt: :doubt: )
SpiNNiNg LiFe

#4 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 29 September 2010 - 20:45 PM

ciao a tutti, generalmente vado in lago (montagna principalmente x moltissimi motivi panorama, tranquillità ecc.) ma non disdegno il fiume quando riesco faccio un salto :hurra: , come lancio sono entrambe 3/14 stavo però guardando adesso adesso su la mincio sempre shimano la Lesath AX Spinning 180 gr.3/14 non mi sembra malaccia considerando che non la vorrei morbidissima.
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#5 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 29 September 2010 - 21:02 PM

ciao a tutti, generalmente vado in lago (montagna principalmente x moltissimi motivi panorama, tranquillità ecc.) ma non disdegno il fiume quando riesco faccio un salto :hurra: , come lancio sono entrambe 3/14 stavo però guardando adesso adesso su la mincio sempre shimano la Lesath AX Spinning 180 gr.3/14 non mi sembra malaccia considerando che non la vorrei morbidissima.



Per come le vedo io, le shimano di quella lunghezza egrammatura son belle morbide
SpiNNiNg LiFe

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 September 2010 - 00:14 AM

ragassss, il buon giorda docet ancora, la lesath e' piu' morbida della fireblood... volendo restare su shimano e avendo bisogno di qualcosa un po' rigido, la "rossa" e' il top :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 30 September 2010 - 08:59 AM

hola...io possiedo un antares 2,40 però,e ti diro, è vero che tende al morbido,ma non perde di reattività---io mi ci trovo moltoooo bene,frusta divinamente ed è prontissima!!sul mulo che dire,sto pensando di fare lo stesso combo con un rarenium 4000...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 30 September 2010 - 09:00 AM

per tia.....
l'hai sgranato???dimmi responso tuo su rarenium,sono li li per prenderlo,ma continuo a sentire pro e contro...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 30 September 2010 - 10:33 AM

hola...io possiedo un antares 2,40 però,e ti diro, è vero che tende al morbido,ma non perde di reattività



quello è vero, ma che grammatura??? io la antares la ho 210 ma 10-30 gr...


la 3-12 per me è un elastico, e sinceramente con quel che spendi per una antares cè qualcosa di meglio. semza parlare che la lesath o la fireblood (se la trova) costano moooooooolto di più


la troutino per esempio è veramente bella.... però la migliore è la 8.6, ma a ale84 interessa la 210 o addirituttra 180 (che in laghetto son corte :? )


il rarenium non l'ho sgranato... anzi mi trovo benissimo

dico cosi solo perchè Shimano, per l'ennesimo anno, ha fatto la c...a di alzare i prezzi di listino.

prima il rarenium stava sui 129 €, ora devi sborsarne 160€ (dati lamincio).. i listini si sono alzati si 15-20%.. è assurdo

erano riusciti a trovare il buon prdodotto ad un prezzaccio (lo dimostra il gran successo del rarenium che col suo rapporto qualità/prezzo batteva tutti), ora lo hanno alzato e sinceramente prima di lasciare giù ancora soldi a shimano ci penso due volte (anche per mie vecchie storie personali :x )... visto che ogni hanno aumenta... da parte mia ha perso un cliente... e mi sa ne perderà molti di più :doubt: :doubt:

fortuna ho acquistato l'ultimo mio rarenium 3000 ancora al vecchio prezzo, prima dell'aumento

ciò nonostante devo ripetere che è un ottimo mulinello :)
SpiNNiNg LiFe

#10 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 30 September 2010 - 19:43 PM

:/ effettivamente hai ragione la 210 e la 180 sono corte in lago, ma generalmente vado in montagna e i laghi non sono larghi e profondi come quelli di pianura! in più ho una DAIWA osprey tele 180 con cui mi trovo divinamente soprattutto quando :wallbash: impegni permettendo riesco a fare una capatina in torrenti vari, (mi sono fatto la promessa che dal prossimo anno andrò solo più in fiume...) e quindi vorrei prendere una canna gia con questa prospettiva e soprattutto che sia valida! che ne dite fanno allora a caso mio lesath o antares 180 3/14???
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#11 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 30 September 2010 - 20:07 PM

(mi sono fatto la promessa che dal prossimo anno andrò solo più in fiume...) e quindi vorrei prendere una canna gia con questa prospettiva e soprattutto che sia valida! che ne dite fanno allora a caso mio lesath o antares 180 3/14???



scusami è, ma io insisto

la 180 è veramente corta per pescare in fiume, visto che hai la prospettiva per il prossimo anno di andarci


già con una 210 se il fiume è abbastanza largo faresti fatica, ma puoi adattarti

quindi io direi di non scendere sotto i 210, anche se l'ideale come dicevo sarebbe la 240.

poi dipende che genere di fiumi hai te, ma io posso assicurarti che pesco in torrenti larghi 3-4 metri con la 240 (a basso casting), e mi trovo bene .

inoltre pescare in un fiume con una 3-14 grammi (per di più shimano) mi pare un azzardo... ma ripeto, non conosco i fiumi delle tue zone


poi avere una 240 in lago, ok che son laghi di montanga e non son vasti, ma può sempre venire comoda per lanci lungi e una migliore gestione del'esca
SpiNNiNg LiFe

#12 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 01 October 2010 - 13:07 PM

:winken: ciao tiaspinning , ti ringrazio per la tua paziena effettivamente mi sono espresso male io! i miei obbiettivi per il prossimo anno sono riali e torrenti montani i miei preferiti in assoluto, dove effettivamente pensandoci 1pò su la 210 nn sarebbe male dovrei trovarla però con un casting 3/14 per artificiali medio/leggeri.
Grazie ancora e come sempre i vostri consigli sono fondamentali :wink:
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#13 fabrybet

fabrybet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 October 2010 - 19:40 PM

una loomis è per sempre! :) :wink:

#14 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 03 October 2010 - 18:46 PM

:yes: ""una loomis è per sempre!"" ...mi sa tanto che hai ragione il mio problema sarebbe trovarla e poi ben più difficile sapere che modello prendere!! tu per esempio cos'hai???????
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#15 fabrybet

fabrybet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 October 2010 - 19:58 PM

se peschi in fiume ti consiglio una bella cannetta con azione fast e bella rigida in modo che non ti possa creare problemi... tu dove pescheresti per il più delle volte?
che budget avresti? :) beh io sono più che convinto che è meglio spendere anche tanto... ma spendere almeno per una canna di qualità ( e questo fa la differenza) e che utilizzerai anche tra 10 anni, per questo prima dicevo "una loomis è per sempre", se la tratti bene ti darà tante soddisfazioni e per mooolto tempo!

poi so che non è facile spendere tutti quei soldi... anche per me non lo è.... però poi lo faccio comunque :D :D :roll:

#16 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 03 October 2010 - 20:45 PM

se peschi in fiume ti consiglio una bella cannetta con azione fast e bella rigida in modo che non ti possa creare problemi... tu dove pescheresti per il più delle volte?
che budget avresti? :) beh io sono più che convinto che è meglio spendere anche tanto... ma spendere almeno per una canna di qualità ( e questo fa la differenza) e che utilizzerai anche tra 10 anni, per questo prima dicevo "una loomis è per sempre", se la tratti bene ti darà tante soddisfazioni e per mooolto tempo!

poi so che non è facile spendere tutti quei soldi... anche per me non lo è.... però poi lo faccio comunque :D :D :roll:

... diciamo che gli spot preferiti sarebbero riali e torrenti montani e visto che generalmente sono posti impervi rimarrei su canne tra 180 e 210, appurato questo il baget viene di conseguenza (comunq. non e livelli esponenziali diciamo tra 300/350 mulo compreso RARERIUM 2500)
per il momento le canne più quotate sono 2:
- LESATH CX 210 (dubbio casting 7/21 gr. forse troppo alto :? )
- LESATH SPINNING 210 5/20
- a questo punto tu quoti GLOOMINS e cosa mi dici!?? a te il consiglio! :D
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#17 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 03 October 2010 - 21:45 PM

Scusa, contando che il rarenium
ormai sta sui 150€, ti restano 200€ max di budget da spendere per la canna.


Io non so dove trovi la lesath a 200€ (o anche a 250€), e' quasi impossibile Visto che la si trova a 300€ minimo, così come le loomis da trota (tra l'altro solo la serie sr e tsr son le uniche light a 2 pezzi) stanno ormai sui 290€ con il nuovo aumento di listino shimano.


Io ti consiglio di non fossilizzarti su questi modelli, e ti consiglio di guardare anche daiwa e major craft troutino.
SpiNNiNg LiFe

#18 fabrybet

fabrybet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 66 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 October 2010 - 21:53 PM

beh è un buon budget direi! :)
le shimano sono sempre un po sovrastimate quindi se è per la grammatura non farti problemi! ( anche se di shimano ne ho avute 2 :D :lol: ).
dunque calcolando al netto delle spese per il mulo ( 160 euri) hai a disposizione 190 euro per la canna, diciamo che purtroppo non so se basta per una loomis nuova... io mi informerei e tenterei con una usata a quei prezzi le trovi quasi nuove e di ottima qualità! ( un buon imx e vedi come ti trovi bene) i soldi ti avanzano pure... certo il problema è trovarla! :)
cerca cerca che qualcosa trovi... :wink:

#19 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 04 October 2010 - 10:27 AM

Avendo quel budget io darei un'occhiata anche alle st.croix o alle fenwick...oppure team daiwa titanim plus/daiwa specialist...le shimano le lascerei perdere!!!

Ciao
Luca
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#20 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 04 October 2010 - 10:44 AM

...oppure team daiwa titanim plus/!



gran canna ma occhio, è stata pensionata.


io ho fatto fatica a trovarne una nuova (magazzino fassa non ne ha più), magari le trovi in qualche negozio ma sono in via di esaurimento.

e anche per una vetta di ricambio della mia rotta, non riesco a trovarla...
SpiNNiNg LiFe


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi