PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 October 2010 - 18:11 PM
Postato 15 October 2010 - 23:37 PM
Postato 16 October 2010 - 15:26 PM
Rosario, anche tu peschi con una daiwa testa rossa?!
io ho la 8 metri, ormai è un pò datata ma è una canna che prima di cambiarla ne deve pasare di acqua sotto i ponti!!!
una signora canna.
Postato 16 October 2010 - 15:49 PM
Postato 16 October 2010 - 22:32 PM
Postato 25 October 2010 - 14:56 PM
Il Tanaro a Masio ...
http://picasaweb.goo...ioVentAnniDopo#
Postato 25 October 2010 - 16:03 PM
Postato 25 October 2010 - 18:53 PM
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
... bello vero?? Si respira l'atmosfera del "vecchio fiume" ... queste foto le ho riprese il 13 settembre, un'uscita in solitaria rivelatasi fruttuosissima. Quantità impressionante di barbetti, qualche cavedano, pesce gatto, alborelle ...
La scorsa settimana c'era l'ultima prova del regionale ARCI a coppie ... a breve dovrei poterti dire come è stata la pesca, potrebbe essere un'idea per una prossima uscita ... tempo permettendo però, perchè il Tanaro si sporca ed alza di livello con un nonnulla ... :?
Postato 25 October 2010 - 19:50 PM
Postato 25 October 2010 - 21:13 PM
Postato 26 October 2010 - 09:29 AM
se le condizioni meteo permettono...questo fine settimana vorrei farci un salto.
però più che i lombrichi mi stuzzica l'idea di provare con il pane. ho sta fisima in testa...
Postato 26 October 2010 - 12:33 PM
Postato 26 October 2010 - 18:05 PM
se le condizioni meteo permettono...questo fine settimana vorrei farci un salto.
però più che i lombrichi mi stuzzica l'idea di provare con il pane. ho sta fisima in testa...
il pane è sempre una buonissima esca...e specialmente il pane francese o baguette..prova e facci sapere..ciao gabri :wink:
Postato 26 October 2010 - 18:33 PM
se le condizioni meteo permettono...questo fine settimana vorrei farci un salto.
però più che i lombrichi mi stuzzica l'idea di provare con il pane. ho sta fisima in testa...
il pane è sempre una buonissima esca...e specialmente il pane francese o baguette..prova e facci sapere..ciao gabri :wink:
pensavo il pane carrè, meno laborioso da preparare (ma mai utilizzato)
Gabriele tu lo hai mai utilizzato?
Postato 26 October 2010 - 20:14 PM
se le condizioni meteo permettono...questo fine settimana vorrei farci un salto.
però più che i lombrichi mi stuzzica l'idea di provare con il pane. ho sta fisima in testa...
Postato 26 October 2010 - 20:29 PM
quindi le savette ci sono!! azzzarola. le ultime savette le presi in Sesia a Mortara (PV) dove adesso il bianco non esiste più spazzato via delle merde di siluri.se le condizioni meteo permettono...questo fine settimana vorrei farci un salto.
però più che i lombrichi mi stuzzica l'idea di provare con il pane. ho sta fisima in testa...
![]()
![]()
![]()
![]()
potrebbe essere una prima occasione per una "radunata esplorativa"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Oggi mi sono informato ... domenica scorsa era coperto ma non ha piovuto, livelli delle acque buoni. Nel tratto a monte del curvone (prima di dove si scende con la macchina) pescano con circa cinque metri di fondo 5/8 grammi, roubaisienne e bolognese. Nel sottoriva molte alborelle, fuori cavedani, barbetti ... una savetta da due etti!!! ... dovrebbero avere fatto più o meno 4 kg a testa in tre ore di gara. Gianin incollati con quarzite. Pare stiano uscendo i cavedani ... yuk - yuk - yuk ... non male!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
Postato 26 October 2010 - 20:33 PM
Postato 26 October 2010 - 20:39 PM
Postato 26 October 2010 - 20:41 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi