PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 September 2010 - 17:40 PM
Postato 21 September 2010 - 18:48 PM
Ciao a tutti,
è da tantisimi anni che non vado più a pescare in fiume,sabato questo andrò probabilmente (SPERIAMO) a pescare a Masio nel Tanaro,non conosco questo posto,volevo chiedervi un consiglio (magari un disegno per capire meglio)che tipo di montatura creare per insidiare i barbi a passata con la bolognese o meglio con una fissa di 9m.,grazie a tutti.
Ciao
Postato 21 September 2010 - 20:18 PM
Postato 21 September 2010 - 22:21 PM
Grazie per la risposta;ma credo che non sia posto da vela,ho cercato in rete ma non trovo nessuna immagine di montature per passata da barbi.
Ciao
Postato 23 September 2010 - 10:40 AM
Grazie per la risposta;ma credo che non sia posto da vela,ho cercato in rete ma non trovo nessuna immagine di montature per passata da barbi.
Ciao
Postato 23 September 2010 - 16:08 PM
Ho pescato qualche volta a masio, anch'io ti consiglierei di pescare con una vela, la corrente c'è e anche guardando gli altri pescatori la vela va per la maggiore. Ti consciglio di informarti prima di andare, alle volte fanno delle gare anche al sabato
Postato 23 September 2010 - 19:22 PM
Postato 24 September 2010 - 13:09 PM
Postato 28 September 2010 - 22:03 PM
Postato 29 September 2010 - 16:28 PM
ci sei stato a masio? com e andata?
bel posto ma da un pò che non lo frequento
Postato 29 September 2010 - 22:43 PM
ci sei stato a masio? com e andata?
bel posto ma da un pò che non lo frequento
Ciao, sono il compagno di "scorribande" di "Romonte". Bella pesca ... come sempre a Masio, anche se era da una quindicina di anni che vi mancavo. Il fiume non è cambiato un gran ché, solito "fondalone" verso il ponte da 5,50 a 6, forse 7 metri. Tanati barbi "ibridi" nostrano-europeo di taglia medio-piccola ma con una grinta da vendere. E poi ancora cavedani, carassi e carpe, pesci gatto "channel" e le immancabili alborelle. Bello, se non altro mi ha ricordato i fiumi di una volta ... non l'attuale situazione del Po Torinese. Soprattutto è bello vedere le sponde frequentate da tanti pescatori, e non abbandonate a sè stesse. Attualmente la zona è campo gara no-kill permanente ma non ci sono particolari restrizioni (è sufficiente la licenza governativa), se non in presenza di manifestazioni domenicali. I cartelli presenti sensibilizzano i pescatori al rilascio delle catture. Telefonicamente ho appreso dalla sez. prov.le FIPSAS di Alessandria che è stata avanzata richiesta di concessione per le acque, pertanto in un futuro anche prossimo potrebbe cambiare la situazione ed essere necessaria la tessera FIPSAS.
Postato 30 September 2010 - 22:41 PM
Postato 01 October 2010 - 11:38 AM
Postato 01 October 2010 - 15:55 PM
Postato 02 October 2010 - 00:15 AM
bello vedere ancora tanti pescatori in fila a gambe in acqua!!!!
Postato 02 October 2010 - 09:49 AM
bello vedere ancora tanti pescatori in fila a gambe in acqua!!!!
bellissima questa frase!!!
mi fa venire in mente a quando si pescavano le "marsenghe" (penso in italiano essere la lasca) nell'orco. se ne prendevano a centinaia. poi l'arrivo dei cormorani....e questo pesce è sparito dalle nostre acque.
cmq la passata , meglio se con la fissa, con gli stivaloni a mollo per me è il massimo.
Postato 03 October 2010 - 21:48 PM
bello vedere ancora tanti pescatori in fila a gambe in acqua!!!!
bellissima questa frase!!!
mi fa venire in mente a quando si pescavano le "marsenghe" (penso in italiano essere la lasca) nell'orco. se ne prendevano a centinaia. poi l'arrivo dei cormorani....e questo pesce è sparito dalle nostre acque.
cmq la passata , meglio se con la fissa, con gli stivaloni a mollo per me è il massimo.
Ciao Nunzioto,sono l'amico di Roberto (CZECHER),dall'uscita a Masio con Roberto mi è tornata una voglia "SPAVENTOSA" di ritornare a pescare a passata,poi leggendo i vostri post sopratutto quello che hai citato sopra e bè......,ero un accanito sostenitore della pesca alla Marsenga gambe in acqua!,ho smesso di pescare per parecchi anni per svariati motivi,ma quando tornerò (martedi parto per lavoro per qualche mese e la cosa non mi va tanto)se riuscirò a farmi qualche altro compagno di pesca (Roberto a volte è molto impegnato con il suo lavoro)mi piacerebbe ricominciare,e riEsplorare anche i vecchi posti che conoscevo,i quali non credo assolutamente oramai privi di pesce.
Ciao a Tutti
Postato 04 October 2010 - 15:40 PM
Postato 04 October 2010 - 15:44 PM
Postato 04 October 2010 - 16:00 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi