Caspita che brutte notiziee!!
Io che sogno da sempre la Sardegna resto di stucco se mi dite che non ci sono pesci a bolognese e bigattino...
Ma...permettetemi, ho i miei dubbi in merito.Possibile che non ci siano zone dove l'orata la fa da padrona e si puo' insidiare con bolognese con buone probabilita' di successo...?
Sardi se ci siete battete un colpo please?
Pure qua te becco

La Sardegna ormai non e' piu' quella di 30 anni fa e' terra di conquista per tutti e a differenza della vicina Corsica tutti ma proprio tutti fanno come gli pare e i sistemi di pesca scorretti sono all'ordine del giorno, IO la batto spesso e purtroppo vedo locali e forestieri fare tutti la stessa cosa, fare strage di pescetti sottomisura ne' piu' ne' meno come in continente, oratelle, spigolette, saraghetti etcc etcc vanno a finire nel fritto di chi va' a pesca non per fare una cosa rilassante ma solo perche' deve magna' qualcosa e poi alla fine dopo anni anni di predazioni resta poco in giro....mettiamoci poi reti a strascico reti da posta messe anche nei fiumi o nei porti e nessuno che controlla e il quadro e' piu' che giusto. Questo da terra perche' in mare dalla barca le cose cambiano e non di poco, la barca buona non ce l'hanno tutti e quindi le secche buone restano tali e per chi e' pratico la leccia, la ricciola il dentice di taglia sono ancora alla portata di chi e' capace di fare quella pesca, per il resto da terra a surf casting o dagli scogli o dai moli a bolognese o all'inglese poco cambia, le purghe sono sempre in agguato e spesso e' colpa nostra e basta.