Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attrezzatura per iniziare (spinning e striscio)


  • Please log in to reply
54 risposte a questo topic

#21 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 15:55 PM

Daiwa Titanium Plus - 2,28m - 7/30g
Questa potrebbe essere il giusto compromesso, sia in lunghezza (una via di mezzo tra i 2.10 e i 2.40) che in casting.
Unica pecca: il prezzo.



ripeto, a mio parere questa, dato il tuo budget con questa vai bene sia in lago-laghetto che in fiume-torrente! e sei a posto per una vita! ci abbini un twin power 3000 (secondo me) e sei al top !!! ti restano sui 180 euri per il resto! avoglia a roba! :D :D secondo me cosi sei perfetto! :)


detto cio, concludo: nelle 2 bobine metterei, per cominciare, lo stesso filo: 0,20-0,22 magari uno in una bobina, uno in un altro per essere pronto ad intercambiare in caso di parrucche...se poi vorrai praticare altre tecniche, la canna va benissimo a bass ad esempio, e allora imbobinerai almeno uno 0,25! per il trecciato direi di aspettare! :)
poi:
-girelle con moschettone/solo moschettone
-rotanti (martin 4-6-9 classici vespa o anche altri; vibrax 1-2-3; mepps 1-2-3; altro)
-ondulanti (3,5-5-7 grammi ardito, more silda, yo-zuri tj spoon) (io li preferisco lunghi e stretti anche incqua ferma)
-minnow 3,5-5-7 cm affondanti e galleggianti
-grub 2-3-4 pollici su testine piombate 2,5-3,5-5 grammi
-guadino
-pinze
-tagliafilo
-scatolette per artifciali da mettere in un...
-gilè

e direi sei a posto! :D per lo spinning alla trota in laghetto e torrente!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#22 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 16:03 PM

Daiwa Titanium Plus - 2,28m - 7/30g
Questa potrebbe essere il giusto compromesso, sia in lunghezza (una via di mezzo tra i 2.10 e i 2.40) che in casting.
Unica pecca: il prezzo.



ripeto, a mio parere questa, dato il tuo budget con questa vai bene sia in lago-laghetto che in fiume-torrente! e sei a posto per una vita! ci abbini un twin power 3000 (secondo me) e sei al top !!! ti restano sui 180 euri per il resto! avoglia a roba! :D :D secondo me cosi sei perfetto! :)


detto cio, concludo: nelle 2 bobine metterei, per cominciare, lo stesso filo: 0,20-0,22 magari uno in una bobina, uno in un altro per essere pronto ad intercambiare in caso di parrucche...se poi vorrai praticare altre tecniche, la canna va benissimo a bass ad esempio, e allora imbobinerai almeno uno 0,25! per il trecciato direi di aspettare! :)
poi:
-girelle con moschettone/solo moschettone
-rotanti (martin 4-6-9 classici vespa o anche altri; vibrax 1-2-3; mepps 1-2-3; altro)
-ondulanti (3,5-5-7 grammi ardito, more silda, yo-zuri tj spoon) (io li preferisco lunghi e stretti anche incqua ferma)
-minnow 3,5-5-7 cm affondanti e galleggianti
-grub 2-3-4 pollici su testine piombate 2,5-3,5-5 grammi
-guadino
-pinze
-tagliafilo
-scatolette per artifciali da mettere in un...
-gilè

e direi sei a posto! :D per lo spinning alla trota in laghetto e torrente!


dimenticavo: STIVALI fino all'inguine indispensabili per andare in torrente!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#23 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 June 2010 - 16:19 PM

:shocked:
'nchia Ivan, se passo da Roma (o se te passi da Firenze), ti devo minimo minimo un caffè! :lol:

Solo una domanda: la Titanium plus col TP 3000FC (a parte che, per soli 6€ di differenze, prenderei il 4000), è bilanciata?
Non è che mi spiomba verso il xxx o la punta?
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#24 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 16:24 PM

:shocked:
'nchia Ivan, se passo da Roma (o se te passi da Firenze), ti devo minimo minimo un caffè! :lol:

Solo una domanda: la Titanium plus col TP 3000FC (a parte che, per soli 6€ di differenze, prenderei il 4000), è bilanciata?
Non è che mi spiomba verso il xxx o la punta?


:lol: :lol: vada di caffè, riccamente corretto! :lol: (è un forum di ubriaconi :sabber: :pssst: ) :D

il problema non sono certo i 6 euri, io prendrei il 3000, ma se hai la possibilita di provare tutto in negozio, sceglierai tu stesso la bilanciatura perfetta!

ps: non amo i muli grandi, quindi sono di parte, e soprattutto non possego l'atrezzatura in questione, ho pescato con la titanium plus in questione ma senza il TP abbinato! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#25 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 June 2010 - 16:25 PM

Daiwa Titanium Plus - 2,28m - 7/30g
Questa potrebbe essere il giusto compromesso, sia in lunghezza (una via di mezzo tra i 2.10 e i 2.40) che in casting.
Unica pecca: il prezzo.



ripeto, a mio parere questa, dato il tuo budget con questa vai bene sia in lago-laghetto che in fiume-torrente! e sei a posto per una vita! ci abbini un twin power 3000 (secondo me) e sei al top !!! ti restano sui 180 euri per il resto! avoglia a roba! :D :D secondo me cosi sei perfetto! :)


Quoto Ivan sul combo , :) il prezzo certo non e' bassissimo...si spende il giusto una volta per non rifar la spesa dopo poco tempo :)
Per il finale e' tutta una questione personale e a me ha fatto spesso la differenza :)
Non esagerare con le esche :lol: ti si vuota il tacquino in una sola entrata in negozio :lol: pochi ma buoni e per buoni qui' si va sul personale , c'e' chi preferisce i mepp's chi i martin e ci son buoni motivi per farlo , chi i rapala e chi quelli della dechatlon ecc ecc chi ti dira' in laghetto usa i ........e poi magari dove vai tu non cuccano nulla , tutto va hai luoghi e alle situazioni momentanee :wink:

Frena il 4000 sulla titanum e' troppo meglio il 3000 te lo dico in quanto io ce lo e pure il mulo avevo:wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#26 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 June 2010 - 16:33 PM

Ragazzi che dire... grazie... siete stati d'enorme aiuto.. quasi mi commuovo! :(
Bene, entro breve allora ordinerò la combo consigliata... poi per le esche partirò con poche poche, promesso!
Che dite, sono buone quelle della ilba? A me ispirano un sacco e mi sembra che abbia prezzi onesti... no?
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#27 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 16 June 2010 - 16:35 PM

Ragazzi che dire... grazie... siete stati d'enorme aiuto.. quasi mi commuovo! :(
Bene, entro breve allora ordinerò la combo consigliata... poi per le esche partirò con poche poche, promesso!
Che dite, sono buone quelle della ilba? A me ispirano un sacco e mi sembra che abbia prezzi onesti... no?


IO le ho provate sia i rotanti che altre , personalmente non mi piacciono e mi trovo da sempre bene con la Martin e mepp's
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#28 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 June 2010 - 16:40 PM

Grazie per il parere Dimi!
Per gli artificiali, avevo previsto di iniziare "solamente" con questi:
- Rotanti Martin 4-6-9
- Ondulanti affusolati 3.5-5-7g
- Minnow Rapala 3.5-5-7cm, due floating e due countdown
- Grub bianchi 2-3-4" su teste piombate da 2.5-3.5-5g
Troppa roba? :D
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#29 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 16:52 PM

Grazie per il parere Dimi!
Per gli artificiali, avevo previsto di iniziare "solamente" con questi:
- Rotanti Martin 4-6-9
- Ondulanti affusolati 3.5-5-7g
- Minnow Rapala 3.5-5-7cm, due floating e due countdown
- Grub bianchi 2-3-4" su teste piombate da 2.5-3.5-5g
Troppa roba? :D


la "botta" arriva dai rapala! :D :( se predi tutto cio', hai gia coperto il 99% delle esche utilizzabili per la trota laghetto a spinning!
provo a farti risparmiare qualcosa: in laghetto un martin del 4 o del 6 è praticamente la stessa cosa: prendi solo il 6 (2 o 3 pezzi almeno). il 9 puo aiutarti ad arrivare piu lontano nel lancio, ma se la trota attacca il 9, avrebbe ataccato anche il 6 a parita di recupero e profondita! vedi tu insomma!
gli ondulanti lo stesso, per cominciare in laghetto prenderei solo i 5 grammi (1-2 pezzi)!
i grub io mi sono trovato meglio di tutti con i 3 pollici su testine 3,5 (1 bustina grub e 1 bustina etestine piombate e si a posto per un sacco)
i rapala possono fare la differenza in laghetto: direi 5 cm, uno galleggiante colore S (naturale) e uno affondante magari colore piu vivace!
questo per una prima uscita in laghetto direi va benone, cosi riesci a provare tutto a fondo (non a fondo del laghetto, a fondo nel senso accuratamente :D )!
ma se vuoi comprare tutto in una volta, va benone uguale, anz, poi non torni piu in negozio! :) :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#30 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 June 2010 - 18:48 PM

la "botta" arriva dai rapala! :D :( se predi tutto cio', hai gia coperto il 99% delle esche utilizzabili per la trota laghetto a spinning!
provo a farti risparmiare qualcosa: in laghetto un martin del 4 o del 6 è praticamente la stessa cosa: prendi solo il 6 (2 o 3 pezzi almeno). il 9 puo aiutarti ad arrivare piu lontano nel lancio, ma se la trota attacca il 9, avrebbe ataccato anche il 6 a parita di recupero e profondita! vedi tu insomma! [...CUT...]


Ooooooooook, grazie delle dritte!
E.............. per la trota in fiume (torrente)? :D
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#31 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 18:56 PM

la "botta" arriva dai rapala! :D :( se predi tutto cio', hai gia coperto il 99% delle esche utilizzabili per la trota laghetto a spinning!
provo a farti risparmiare qualcosa: in laghetto un martin del 4 o del 6 è praticamente la stessa cosa: prendi solo il 6 (2 o 3 pezzi almeno). il 9 puo aiutarti ad arrivare piu lontano nel lancio, ma se la trota attacca il 9, avrebbe ataccato anche il 6 a parita di recupero e profondita! vedi tu insomma! [...CUT...]


Ooooooooook, grazie delle dritte!
E.............. per la trota in fiume (torrente)? :D

le stesse, solo che qui un martin el 4 o del 9 possono far la differenza rispetto al 6, non tanto per quanto riguarda la trota, ma per te, dipende dalla corrente, dal fondo, dal lancio da effettuare ecc....e, particolre determinante, in torrente è frequente perdere artificiali: sugli alberi, rami sporgenti, sulle rocce, sul fondo, e spesso non è possibile raggiungerli quind bisogna stuccare o ancora, io lo faccio sempre, non prendetemi per matto, preferisco perdere un martin iuttosto che entrare in acqua e perdere un'eventuale trota che scappa :D quindi aumenta il numero di artificiali, specie rotanti, a tua disposizione prima di affrontae il terrente!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#32 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 June 2010 - 22:16 PM

Ragazzi son triste... ho fatto due conti, e vado a spendere 480€..... mi aspettavo qualcosa meno...

La combo Speedmaster AX 240M + Technium 4000, confronto alla Titanium plus + TP 3000SFC, fa proprio schifo? :(
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#33 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 22:18 PM

Ragazzi son triste... ho fatto due conti, e vado a spendere 480€..... mi aspettavo qualcosa meno...

La combo Speedmaster AX 240M + Technium 4000, confronto alla Titanium plus + TP 3000SFC, fa proprio schifo? :(


solo canna e mulinello?? :? io pensavo di stare sui 160 la canna e 180 il mulo = 390
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#34 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 June 2010 - 22:28 PM

No no, tutto al completo!!

I prezzi solo delle combo sono:
Titanium plus + TP 3000SFC = 175 + 229 = 404€
Speedmaster + Techinum 4000 = 132 + 138.90 = 270.90€
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#35 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 16 June 2010 - 22:33 PM

certo sono tanti tanti soldi...io ho consigliato queste dato il tuo budget di 500 euro! vedi tu! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#36 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 17 June 2010 - 10:04 AM

Ooook, deciso: la combo sarà quella Daiwa + Twin Power! :)
Adesso un'altra domanda: se un giorno mi prendesse la voglia di provare ad andare a Bass.... la potrei comunque usare?
Il Twin Power 3000 andrebbe comunque bene?
Ovviamente imbobinando... credo almeno uno 0.25.. giusto?
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#37 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 June 2010 - 11:14 AM

Ooook, deciso: la combo sarà quella Daiwa + Twin Power! :)
Adesso un'altra domanda: se un giorno mi prendesse la voglia di provare ad andare a Bass.... la potrei comunque usare?
Il Twin Power 3000 andrebbe comunque bene?
Ovviamente imbobinando... credo almeno uno 0.25.. giusto?


certo va tutto benissimo per il bass! imbobini uno 0,25, magari fluorocarbon e sei a posto! tra l'altro volevo dirti che, anche se spendi di piu, se per caso sparisse la tua voglia di pesca, quell'attrezzatura la rivendi in un attimo! :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#38 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 17 June 2010 - 12:43 PM

certo va tutto benissimo per il bass! imbobini uno 0,25, magari fluorocarbon e sei a posto! tra l'altro volevo dirti che, anche se spendi di piu, se per caso sparisse la tua voglia di pesca, quell'attrezzatura la rivendi in un attimo! :wink:


Graziee! :2thumbs:
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#39 Sparkino

Sparkino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 79 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning C&R
  • Provenienza: Firenze

Postato 17 June 2010 - 12:44 PM

Scusate se uso questo topic, ma mio padre mi ha detto che tra le sue canne ce n'è una da spinning: una Shimano Perfection 1600. Ho googlato, ma non ho trovato niente in merito... qualcuno ne conosce le caratteristiche??
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?

#40 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 17 June 2010 - 19:58 PM

Da bass la titanium.......puoi adattarti per quella volta ma se devi gestire i vermoni/popper eccecc come si deve meglio andare sullo specifico :)
SI lo so' e l immagino.....altri soldi :lol: ci son passato molto prima :lol: e ancor ora ......ci ripasso :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi