Innanzitutto chiedo scusa allo staff se ho sbagliato sezione... sono nuovo e ancora non ho ben chiaro dove postare.
Se ritenete necessario, spezzate pure il thread in due o più parti...
Dunque, come avrete letto nel mio thread di presentazione, sono un "vecchio" pescatore che però
Non ne ha mai capito una cippa di attrezzature, e ora vuole farsene una tutta sua…
Leggendo il forum, ho capito che le tecniche che mi interessano sono due: lo spinning e la pesca a striscio. Questo perché vorrei sia pescare nei laghi (striscio e spinning) e nei torrenti (spinning), quasi esclusivamente trote.. diaciamo che non me la sento ancora di fare la caccia grossa..!
Poi, sempre leggendo sul forum, mi sono fatto un’idea delle attrezzature necessarie, consigliate anche per iniziare. Espongo qua quello che più o meno ho capito, così in caso mi correggete e mi consigliate.
Spinning: canne corte e rigide.
E qui i primi dubbi… quale è più indicata? Parabolica? Semiparabolica? Di punta? Completa?
Poi, ho capito che, a seconda di dove si pesca, l’attrezzatura potrebbe essere così suddivisa:
RIALI
Canna 180cm 15g max
Mulo shimano 2500
Filo 0.20
Artificiali 1-2-3g Mepps, Martin 4-6g, Minnow floating 3-5cm
Ondulanti allungati 4cm ca.
Girelle
TORRENTI
Canna 210cm 20g max
Mulo shimano 2500
Filo 0.20 o 0.22
Artificiali 4g Mepps e Martin fino a 12g
Minnow e ondulanti di 7cm ca.
FONDOVALLE e LAGHI
Canna 240cm 30g max
Mulo shimano 4000
Filo 0.25 o 0.25
Artificiali 4g Mepps e Martin fino a 12g
Minnow anche 9cm galleggianti, affondanti ecc..
Quindi, leggendo i vari thread sui consigli per gli acquisti ecc.., mi son creato quest’attrezzatura ideale..
Canna
1. Fantasista Aozora 702M / 10-40
oppure
2. Daiwa Titanium Plus 228cm / 7-30
oppure
3. Berkley series one skeletor 2 240cm / 15-40
Muli
1. ShimanoTP 4000 FC (MAGARI)
oppure
2. Exage 3000 SFB
oppure
3. Daiwa TDS 4000
Altro
Martin 3-4-6-9
Ondulanti 3-5-7
Girelle e moschettoni
Filo 0.20 0.22
Piombini classici (di che grammatura?)
Quale delle tre canne, con quale mulo mi consigliereste?
Dato che, al momento vorrei una sola canna (da spinning), mi farebbe comodo una da poter usare sia nei torrenti che magari in lago…
Per quanto riguarda la pesca a striscio invece, ho capito che si usano canne lunghe (3.80-4.20m) e sensibili, grammature fino a 4-5g per pescare a tremarella. Quindi con piombini o vetrini tipo saltarello, rugby, short, slim, superslim. La montatura più o meno standard è:
lenza madre 0.16 -> vetrino o pombino da 2 a 6g -> salvanodo -> girella (tripla?) -> finale 0.12 (50-100cm). Giusto?
Poi ci sono le Bombarde (galleggianti, affondanti, ballerine) per andare oltre 6g, con canne a casting 10-30.
Però non sono riuscito a trovare consigli pratici su marche/modelli di canna e mulo.
Mi aiutate?
Grazie a tutti..!
