Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio roubasienne


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#21 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 March 2010 - 23:17 PM

poi,si usato se affidabile,altrimenti stai sul nuovo
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#22 marcy

marcy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: napoli

Postato 23 March 2010 - 19:45 PM

quindi si può dire che una rouba da carpe la si può considerare una canna polivalente?

#23 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 23 March 2010 - 20:11 PM

In teoria una rouba da carpe è polivalente, in pratica lo è un pò meno.
Dipende cosa devi farci.
Una rouba da carpe di solito è meno pronta in ferrata, più pesa e meno bilanciata di una da bianco.
Ciò non toglie che tu non ci possa pescare a cavedani con lo 0,06 di fnale, basta montare un normale vettino con un elastico adeguato che "non ci sono" problemi di sorta.
La cosa migliore sarebbe prendere una "All Round", cioè una rouba che faccia egregiamente entrambe le cose, anche se di solito pende più dalla parte del carpodromo perchè è la pesca che richiede più robustezza e su cui non si può derogare.
Un esempio: la Maver 281 degli anni passati, che si può trovare a prezzi interessanti e con una buona dotazione.
Validissima in caropodromo anche per il tiro alla fune, ma maneggevole anche nel Cavo Lama ai carassietti.
:D

#24 marcy

marcy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: napoli

Postato 24 March 2010 - 23:18 PM

ragazzi grazie per i vostri preziosi consigli adesso vedo un po e poi vi faccio sapere.. ah un ultima cosa ho visto dei negozi su internet che hanno delle buone occasioni di usato voi che dite mi posso fidare? o dovendo prendere un usato sarebbe meglio vedere la canna da vicino?

#25 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 26 March 2010 - 17:43 PM

si secondo me per l'usato è meglio vedere prima di persona;le canne delle quali ti parlavo io sono canne di buona qualità ma comunque maneggevoli!
usate trove anche canne da "bianco" cioè per intendersi le top di gamma ma come prima esperienza te le sconsiglio vivamente perchè se non manovrate nel modo giusto sono molto fragili!
se hai la possibilità fatti accompagnare dove intendi comprare la canna da qualcuno più esperto che ti sa consigliare!!

la mia prima rouba è stata proprio una trabucco all'epoca da 350 000 lire se non erro.non era malvagia ma dopo un pò l'ho venduta perchè secfondo me aveva dei gran limiti!!!primo (io sto parlando di pesca in carpodromo),in inverno quando il pesce mangia fuori e devi pescare lì perche altrimenti non vedi una pinna sono molto pesanti e scomode da maneggiare!inoltre tieni presente che in inverno il pesce mangia poco e devi tenere molto la canna in mano e dopo un pò pesaaaaaaaaaaaaaaaa!!
inoltre è più rigida e pronta su le mangiatine difficile!!se fai pesca invernale vedrai che anche le carpe possono mangiare malissimo!!!
dopo un paio di anni ho comprato una rouba vecchia ma di alta qualità e lì mi sono appassinato veramente a questa tecnica!! era un altro mondo rispetto alla precedente!!!!
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#26 marcy

marcy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: napoli

Postato 26 March 2010 - 23:40 PM

quindi tu mi consigli di prendere una canna anche un po datata ma più maneggevole


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi