Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

barconi a sgombri e compagnia


  • Please log in to reply
526 risposte a questo topic

#401 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 28 July 2011 - 08:44 AM

Ma com'è che funziona con le notturne???Che cosa si pesca?? ...e come??


Io finora ne ho fatte un paio con barche diverse, in una si prese da stufarsi, nell'altra zero quasi assoluto ( 3 sgombri in 30 persone).
Di solito durano qualche ora in più dell'uscita normale, si pesca quello che si pesca di giorno (suri, sgombri e compagnia) però andando (mediamente) più fuori si possono trovare facilmente pescetti più seri (palamite ecc..).

Poi si sa, è tutto variabile. In mare un giorno è mattanza, il giorno dopo stessa ora, stesso posto, stessa esca, neanche una tocca :mrgreen:

#402 Paolo59

Paolo59

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 28 July 2011 - 17:50 PM

In effetti è vero ciò che diceva Cyrano.
Le notturne lunghe si fanno una settimana si ed una no.
Domani c'è la notturna normale (il prezzo penso sia attorno ai 40 euro, il turno dovrebbe essere dalle 19 alle 3 di mattina), la settimana prossima la notturna lunga (dalle 19 alle 7 del giorno dopo).
Per la notturna lunga il prezzo è di 60 euro.
Riguardo alla tipologia del pesce che si può prendere, in genere quasi sempre suri (sugarelli) e sgombri.
Per le palamite forse è ancora un pò presto. Da fine agosto ci saranno sicuramente anche loro ....

#403 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 28 July 2011 - 22:12 PM

che io sappia la notturna normale è dalle 22 alle 7 circa.

martedì prossimo esco con la federica da porto levante, per far contento mio cuggino che insisteva dato che ha bei ricordi di quella barca ( io invece c'ho cappottato 2 volte... )
turno di mattina.
presi 2 posti in punta, dato che si va alle boe gialle, metterò una canna a palamite a scarroccio ed intanto proverò col cannino a sgombri...


ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#404 Totò1293457817

Totò1293457817

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 67 Post:
  • Tecnica: pesca in mare sgombr
  • Provenienza: Faenza

Postato 30 July 2011 - 11:07 AM

Sono uscito ieri con il Vincent, turno unico dalle 7.30 alle 17,00. Siamo andati alla piattaforma Agostino CL e in 3 abbiamo preso 85 pezzi tra Lanceri/Lanzardi, sugarelli e qualche occhiata. Neanche uno sgombro!Palamite zero in tutta la barca :callsign: Ci siamo comunque divertiti anche perchè i pesci erano di buona taglia! :smile:
Ciao :hallo:
Totò

#405 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 30 July 2011 - 11:33 AM

Cavoli il turno lungo è davvero una figata, sono solo due ore in più ma spesso vuol dire tanto.
Peccato che con il lavoro quest'anno non ho più il giorno libero per poterlo fare :frown:

#406 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 31 July 2011 - 19:08 PM

Ieri son passato da un negoziante e mi diceva che sembra che le palamiti non siano ancora arrivate a nord di cesenatico...
mannaggia, ed io che speravo che alle boe gialle già ce ne fosse qualcuna...
comunque l'attrezzatura la porto lo stesso martedì, sperem...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#407 markosystem

markosystem

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: sfigata
  • Provenienza: vicenza

Postato 01 August 2011 - 11:47 AM

Sabato ottima pescata ai 3 pali con la comfort !
abbiamo fatto un centinaio di pezzi in 2
Quasi tutti sgombri di tutte le taglie.
Era da tanto che non mi divertivo così !
ciao

Questo post è stato modificato da markosystem: 01 August 2011 - 13:35 PM


#408 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 02 August 2011 - 06:21 AM

Ieri uscita inaspettata con la Comfort a Chioggia.

A lavoro a metà mattinata finalmente finiamo una pratica lunga e pallosa, il boss mi dice " Pomeriggio c'è poco lavoro, se vuoi fai mezza giornata libera" :smile:
Neanche finito di dire le ultime lettere che chiamo barca (c'è quache posto evvai!), amici (non possono) e morosa (lei viene super volentieri a prendere il sole), canne in macchina e via.

Mare calmo, corrente media (sui 25-30 grammi a mezz'acqua), bel sole.
Io ho preso 26 sgombri, 2 suri e 1 lanzardone. Ho provato anche con l'amettiera a fondo, prendendo 2 moli, poi hano cominciato pescetti stupidi (menole e via dicendo) e son tornato a sgombro.
In barca han preso tutti da 15 pesci (quelli alla prima volta) agli oltre 50 i migliori. Menzione d'onore per la ottima pasta a metà pescata, bona e basta :gott:

Per esser stata un' uscita decisa all'improvviso, è stata molto fortunata, gran giornata di mare.

#409 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 02 August 2011 - 17:28 PM

Appena tornato da porto levante, uscita con la federica alla volta delle boe gialle.
io e mio cuggino abbiamo pescato in punta.
Ovviamente di palamite nemmeno l'ombra.
però il capitano ha tirato su una razza da 10kg :D
Comunque alla fine il carniere consta di 17 sugarelli , 6 sgombri ( di taglia minore rispetto ai tre pali ) e 3 merlani.
Rilasciate varie menole.
Insomma a tratti divertente ma non entusiasmante.
la prossima a settembre probabilmente a porto garibaldi quando sarà accertata la presenza di palamite...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#410 Paolo59

Paolo59

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 03 August 2011 - 17:11 PM

Ieri uscita da Chioggia con il catamarano Comfort, destinazione 3 pali.
Pescata eccezionale!!! Ho riempito tranquillamente il bidone e poi, raggiunti i 5 Kg (tutti sgombri e lanzardi di taglia medio buona) ho praticato un pò di catch and release (altri 15 pezzi).
Si pescava a galla, a vista, con un branco di sgombri enorme, sotto la barca, che è entrato in frenesia alimentare.
Sulla barca tutti hanno superato abbondantemente i 50 pezzi, e c'è anche chi, al rientro in porto, per la eccessiva quantità, non era riuscito ancora ad ultimare la pulizia del pesce, era tempo che non mi capitava una pescata simile.
Un grazie al comandante (grande Dario!) ed al suo socio per la loro simpatia, competenza e disponibilità.
Unica nota negativa, nessuna palamita, comunque più che bene.

#411 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 04 August 2011 - 20:19 PM

Io comunque ho un grosso limite, e non credo di essere proprio stupido.
ossia non riesco a calcolare in modo abbastanza preciso la profondità dove piazzo l'esca.
cioè, mettiamo che mi dicano " aho gli sgombri stanno a 10mt ".
Ecco, non riesco a mettere l'esca in modo sufficientemente esatto a quella profondità.
non la calcolo bene. sarà un problema di metodo boh.
Se avete consigli, vi sarei grato :D



Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#412 Totò1293457817

Totò1293457817

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 67 Post:
  • Tecnica: pesca in mare sgombr
  • Provenienza: Faenza

Postato 04 August 2011 - 22:33 PM

Prima di uscire in mare, puoi mettere nella lenza madre del mulinello uno di quegli stop di filo rosso che si usano per i galleggianti scorrevoli, fermandolo dopo lo svolgimento della lenza misurando contestualmente la lunghezza di quest'ultima. Io di solito calcolo la lunghezza considerando che lo stop mi rimanga a livello dell'archetto del mulinello e misuro la lunghezza della canna moltiplicato 2(andata e ritorno), quale eccedenza che sommerò alla lenza che andrà sott'acqua. Devi tenere presente anche la lunghezza del terminale!Per esempio se ho una canna di 4 metri, un terminale di 2 metri e voglio pescare a 10 metri, fermerò il filo rosso a circa 18 metri di lenza che faccio fuoriuscire dal mulinello per poi riavvolgerla(8 metri la eccedenza che sta fuori acqua + 8 metri di lenza madre che affonda insieme ai 2 metri di terminale). Quando sono in pesca devo considerare anche come tengo la canna(+ o - inclinata)e la corrente/piombatura che impiego, perchè se il filo non è a piombo,la lenza è inclinata e rimane più in superficie. Se in corso d'opera vuoi variare l'altezza di pesca non fai altro che spostare il filo rosso calcolando in più o in meno la posizione dove lo andrai a posizionare.Ho provato anche con il fare dei segni sulla lenza madre con l'impiego di pennarelli indelebili di diverso colore(rosso a 5 metri, nero a 10 metri ecc...), ma dopo poco il segno scompare o non è più facilmente visibile. :headbash: Spero di essere stato chiaro. :confused:
Ciao :hallo:
Antonio

#413 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 05 August 2011 - 08:33 AM

Ciao, grazie. in effetti non avevo pensato all'utilizzo di uno stopper, la prossima volta provo di sicuro !



Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#414 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 05 August 2011 - 09:14 AM

Io comunque ho un grosso limite, e non credo di essere proprio stupido.
ossia non riesco a calcolare in modo abbastanza preciso la profondità dove piazzo l'esca.
cioè, mettiamo che mi dicano " aho gli sgombri stanno a 10mt ".
Ecco, non riesco a mettere l'esca in modo sufficientemente esatto a quella profondità.
non la calcolo bene. sarà un problema di metodo boh.
Se avete consigli, vi sarei grato :D



Ciauzzz


Io con lo stop e con il pennarello non mi trovo bene, c'è anche qualche temerario che blocca il filo nel bloccafilo della bobina (e chiaramente quando aggancia qualcosa di serio lo lascia).

Personalmente essendo un testone, ho trovato un metodo alternativo, preciso e senza monate sulla lenza, provato e mai più abbandonato.

Serve metro, nastro isolante misura più piccola (quello da 19mm), e colla da legature.
Col metro parti dal punto della canna che corrisponde in linea d'aria al punto dove il filo esce dalla bobina, e metti il nastro isolante sul fusto della canna a 100 cm (o 50, dipende da dove ti va più comodo, se hai la bracciata lunga o corta)
Io gli ho dato una passata sopra con la colla da legature così starà là a 100 cm ( o 50, come vuoi) sempre bello saldo per sempre.

Quando devi mollare il filo, impugni la canna come sempre, molli la frizione (o sblocchi il baitrunner, se hai la doppia frizione) e con l'altra mano tiri fuori tot bracciate di filo fino alla profondità desiderata, portando con la mano il filo dal mulinello fino al segnalino.
Se hai il segno a 100 cm , per 10 metri ovviamente molli 10 bracciate. Ovviamente se metti il segnalino a 50, ti regoli di conseguenza. Fatto qualche prova di tolleranza, e si sbaglia di davvero pochi cm.

Questo post è stato modificato da braida: 05 August 2011 - 09:15 AM


#415 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 05 August 2011 - 11:11 AM

Capito, interessante anche sto metodo !!! al limite potrei mettere un segnalino a 50 e uno a 100 così non sbaglio :D

ps io uso sempre il bloccalenza ( la recieta, si chiama qui.. ). quando trovo la profondità giusta, metto la lenza nella "recieta" ed allora vengono su uno dietro l'altro :D



Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#416 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 05 August 2011 - 11:26 AM

Capito, interessante anche sto metodo !!! al limite potrei mettere un segnalino a 50 e uno a 100 così non sbaglio :D


Ah si meglio..iometto anche ogni 10 cm un puntino con l'indelebile così ho anche idea (circa) la pezzatura dei pesci semplicemente affiancandoli alla canna.

ps io uso sempre il bloccalenza ( la recieta, si chiama qui.. ). quando trovo la profondità giusta, metto la lenza nella "recieta" ed allora vengono su uno dietro l'altro :D

Ciauzzz


Se la "recieta" è il bloccafilo della bobina del mulinello, ocjo.
Ho visto più di qulcuno mettere il filo nel blocco della bobina, poi per disgrazia quando parte la palamita o qualcosa di grosso lasci pesce, montatura e tot metri di filo...

#417 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 06 August 2011 - 06:46 AM

Beh per misurare i pesci vendono anche degli adesivi appositi, fatti a metro.

Per la recieta, credo che con un po' di destrezza, se c'è un pesce grosso, si possa togliere il filo in un attimo...
credo che la sua comodità superi di granlunga un eventuale problema di rottura, almeno per me...



Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#418 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 09 August 2011 - 06:20 AM

Ieri pescata memorabile con la Comfort. :gott:
Si ballava un pò con le onde ma di pesce ce n'era quanto si voleva. A galla, quando non c'era tanta onda, anche direttamente a vista con canne veloci.
Io in 3 ore ho riempito il frighetto, più che raddoppiato il mio precedente record e poi ho abbandonato il campo perchè non sapevo più dove metterli, tutti sgombri e qualche bel lanzardo.
Addirittura chi era alla prima volta ne ha fatti almeno 30, chi era un pò più esperto ha pescato a volontà..cose da matti.
Viene da pensare a tutte quelle volte che magari si aspetta 2 ore senza vedere una abboccata...com'è matto il mare...ma sempre affascinante.
Per chi guarda anche la tavola, solite menzioni d'onore meritatissime per l'ottima pasta, il vino e un dolcetto fantastico ;-)

Non c'è che dire, inizio di ferie col botto!

Questo post è stato modificato da braida: 09 August 2011 - 12:06 PM


#419 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 09 August 2011 - 10:21 AM

Quest'anno mi sembra che i 3 pali rullino abbestia ! :D
Forse venerdì io e mio cuggino facciamo la notturna con la vincent a porto garibaldi, dato che lui vorrebbe prendere i lanzardi soprattutto.
intanto ieri abbiamo variato un po' e siamo andati alla foce del brenta a prendere le oratine da riva :D

edit. prenotati i posti sulla vincent. stavolta porto via anche la robetta da light jigging però...



Ciauzzz

Questo post è stato modificato da Cyrano: 09 August 2011 - 11:10 AM

Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#420 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 13 August 2011 - 11:30 AM

Cavolo che delusione raga !
Con la vincent. innanzittutto non siamo andati alla pandora, ma alle piattaforme garibaldi.
ne abbiamo cambiate 3 perchè non si pescava granchè.
mio cuggino credo sia stato uno dei più profiqui con una ventina fra suri e piccoli lanzardi.
io mi son fermato a 4 sugarelli ed 1 menola rilasciata.
non riuscivo proprio a pescare. ho provato anche a jig e a palamite ( quelle giravano, ma non avevo i
galleggianti con me ... )
Niente. son rimasto davvero deluso...ma un po' in tutta la barca non hanno pescato granchè proprio...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi