Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

barconi a sgombri e compagnia


  • Please log in to reply
526 risposte a questo topic

#301 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 17 March 2011 - 00:37 AM

Si,infatti,è da fine gennaio che mi sono fatto la certificazione/ censimento :mrgreen: ....ma essa avrà effetto dal 1° maggio 2011 con controlli in mare come confermato sul decreto (il catamarano a Chioggia ,ad esempio,esegue le certificazioni direttamente on line a bordo)

Se ti riferisci alle multe se ti manca questa certificazione,esse non ci sono se entro 10 giorni dal controllo fai la cetificazione o se dimostri di averla già fatta.Pensa quanto sono benevoli,per una volta tanto. :mrgreen:
Infatti è un censimento statistico,non una licenza.Se lo sarà in futuro vedremo....

Per la diga,invece,le multe sono per tutti quelli che vanno a pescare, è vietato da 3 anni o poco +,da quando hanno ferito il bambino che passeggiava sulla diga preso da un amo e finito tutto sul giornale.C'è anche il cartello del divieto verso il faro.Ogni tanto in estate fa un pò di cassetto la CP.
Del resto nemmeno tutte le barche in mezzo alle dighe dovrebbro fermarsi a seppioline o branzini,permettendo una situazione di pericolo...ma siamo a Chioggia,dai,...xe tuto ben! :lachtot:


si beh ci sarebbe il divieto di pesca sugli scogli ma non è rispettato da nessuno. ci sono mille mila persone che pescano in diga dai...

comunque trovo assurdo mettere un divieto per quel motivo. mettano un limite come nelle spiagge , ossia in alta stagione si pesca solo di notte e morta lì...

Ciauzzz

Questo post è stato modificato da Cyrano: 17 March 2011 - 00:40 AM

Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#302 SuPeRSgOmBrO

SuPeRSgOmBrO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: VENETO

Postato 17 March 2011 - 07:30 AM

Si,è vero,non la rispetta nessuno....e potevano lasciare pescare di notte almeno.Daltronde è stupendo pescare in diga nelle notti d'estate.ciauuuz. :smile:

#303 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 17 March 2011 - 12:18 PM

Ah figurati più siamo meglio è !

Che indicazione ti serve?


magari qualche data, costo, se le esche dobbiamo portarle noi o ce le hanno già, durata del tour, canna che ci vuole ecc...tutto quello che mi sai dire :mrgreen:

#304 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 17 March 2011 - 13:42 PM

magari qualche data, costo, se le esche dobbiamo portarle noi o ce le hanno già, durata del tour, canna che ci vuole ecc...tutto quello che mi sai dire :mrgreen:


Ah come data io vado spesso nei weekend e qualche volta anche infrasettimanale se il lavoro lo consente, da maggio a ottobre (ma anche novembre) è buono.
Il costo l'anno scorso andava dai 35 la barchetta più economica (ma senza pranzo) oppure 45 quelle più grandi col pranzo incluso.
Esche le danno sempre sulle barche, ma io mi porto anche qualche pezzettino si calamaro o seppia che alle volte risolve.

Canna sui 3,5 metri, massimo 4 cimino sensibile, mulinello 3/4.000 filo 0,30 piombi intercambiabili a siluretto da 10 a 60 grammi, finali 0,18-0,25 ami dal 2 all'8, prontezza di ferrata e crema solare che in estate ci si cuoce :mrgreen:

#305 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 17 March 2011 - 13:47 PM

Ah come data io vado spesso nei weekend e qualche volta anche infrasettimanale se il lavoro lo consente, da maggio a ottobre (ma anche novembre) è buono.
Il costo l'anno scorso andava dai 35 la barchetta più economica (ma senza pranzo) oppure 45 quelle più grandi col pranzo incluso.
Esche le danno sempre sulle barche, ma io mi porto anche qualche pezzettino si calamaro o seppia che alle volte risolve.

Canna sui 3,5 metri, massimo 4 cimino sensibile, mulinello 3/4.000 filo 0,30 piombi intercambiabili a siluretto da 10 a 60 grammi, finali 0,18-0,25 ami dal 2 all'8, prontezza di ferrata e crema solare che in estate ci si cuoce :mrgreen:


hihi ho capito :smile: ma le prede tu che hai gia fatto questa esperienza intorno a che peso si aggirano? perchè la mia canna tiene un massimo di 7-8 kg di pesce altrimenti dovrei procurarmene un'altra :) grazie veramente della tua disponibilità :mrgreen:

#306 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 17 March 2011 - 14:01 PM

hihi ho capito :smile: ma le prede tu che hai gia fatto questa esperienza intorno a che peso si aggirano? perchè la mia canna tiene un massimo di 7-8 kg di pesce altrimenti dovrei procurarmene un'altra :) grazie veramente della tua disponibilità :mrgreen:


Si ti basta.
Gli sgombri e i suri vanno dai 3 etti a meno del chilo, le palamite dal chilo ai 5/6 chili, giusto qualche rara razza e grongo va oltre, ma sono catture rare pescando dai barconi.

#307 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 17 March 2011 - 15:34 PM

Si ti basta.
Gli sgombri e i suri vanno dai 3 etti a meno del chilo, le palamite dal chilo ai 5/6 chili, giusto qualche rara razza e grongo va oltre, ma sono catture rare pescando dai barconi.


ok perfetto allora :) se puoi fammi sapere quando sarà la prossima uscita di gruppo che mi unisco :) grazie mille e a presto :rolleyes:

#308 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 17 March 2011 - 15:37 PM

Eh si stiamo vedendo con qualche utente del forum di fare un bel ritrovo tutti assieme, sarebbe una gran cosa :mrgreen:

#309 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 17 March 2011 - 19:07 PM

Bello il raduno
Ma quando si comincia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il boss della pesca con cicchetto

#310 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 17 March 2011 - 19:30 PM

Si ti basta.
Gli sgombri e i suri vanno dai 3 etti a meno del chilo, le palamite dal chilo ai 5/6 chili, giusto qualche rara razza e grongo va oltre, ma sono catture rare pescando dai barconi.


questa è la mia ultima canna k mi sono preso quindi dimmi se secondo te può andare bene x l'uscita o se c'è qualche variante da comprare :idea: :mrgreen: :
-canna alcedo in carbonio di 3 metri --> http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7172
-mulinello alcedo gl 4006 f --> http://www.fishingev...ria_r=Mulinelli
-lenze varie: 0.205, 0.25, 0.30, 0.40, 0.80 ecc

#311 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 17 March 2011 - 20:24 PM

questa è la mia ultima canna k mi sono preso quindi dimmi se secondo te può andare bene x l'uscita o se c'è qualche variante da comprare :idea: :mrgreen: :
-canna alcedo in carbonio di 3 metri --> http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7172
-mulinello alcedo gl 4006 f --> http://www.fishingev...ria_r=Mulinelli
-lenze varie: 0.205, 0.25, 0.30, 0.40, 0.80 ecc


E' la pride soft boat vero ?
Imho è ottima , io ho la 4.00 ed è eccezionale secondo me, c'ho preso anche la piccola palamita da 600gr :D
il mulinello potrebbe andare, anche se ho qualche dubbio sull'usura ma vabbeh...


Cmlsmlsmls
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#312 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 18 March 2011 - 10:05 AM

questa è la mia ultima canna k mi sono preso quindi dimmi se secondo te può andare bene x l'uscita o se c'è qualche variante da comprare :idea: :mrgreen: :
-canna alcedo in carbonio di 3 metri --> http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7172
-mulinello alcedo gl 4006 f --> http://www.fishingev...ria_r=Mulinelli
-lenze varie: 0.205, 0.25, 0.30, 0.40, 0.80 ecc


Non vedo i collegamenti, se la Alcedo è la Pride Boat quella con i cimini intercambiabili, è quella che uso io ed è una canna dal rapporto qualità/prezzo davvero elevato, ne sono affezionatissimo :mrgreen:

Per i mulinello gli Alcedo non li conosco, sono fedelissimo di altre marche, un giorno ne prenderò uno pure io, per vedere come ingranaggi come sono messi.

Questo post è stato modificato da braida: 18 March 2011 - 10:05 AM


#313 Mela

Mela

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: principiante
  • Provenienza: Padova

Postato 18 March 2011 - 11:42 AM

vabbbeeneee :mrgreen: allora per adesso me ne resto tranquillo :) alla prossima pescata ragazzi fatemi sapere..a presto :razz:

#314 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 18 March 2011 - 14:39 PM

Non vedo i collegamenti, se la Alcedo è la Pride Boat quella con i cimini intercambiabili, è quella che uso io ed è una canna dal rapporto qualità/prezzo davvero elevato, ne sono affezionatissimo :mrgreen:

Per i mulinello gli Alcedo non li conosco, sono fedelissimo di altre marche, un giorno ne prenderò uno pure io, per vedere come ingranaggi come sono messi.


In genere i mulinelli alcedo sono buoni, solo quel GL è proprio un entry level e forse alla lunga soffrirà un po' l'uso marino.
comunque per cominciare va bene.
un mulinellom entry level che adoro io invece è lo shimano alivio, ne ho 3 da 4000 di cui uno su una canna da mare e
li trovo davvero molto robusti...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#315 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 20 May 2011 - 11:28 AM

Bisogna riesumare questo topic per la stagione 2011!!


Allora come sta andando? Nessuno è andato con barconi finora? Com'è andata?
Io dovrei esordire tra poco..anche se quest'anno causa crisi i soldi sono molti meno e le uscite di conseguenza..purtroppo..

#316 markosystem

markosystem

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: sfigata
  • Provenienza: vicenza

Postato 25 May 2011 - 11:49 AM

ciao io farò la prima uscita questo sabato con la sampei a chioggia, sempre che i tempo tenga!
speriamo bene !

#317 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 25 May 2011 - 11:55 AM

facci sapere mi raccomando

#318 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 03 June 2011 - 20:59 PM

Ma nessuno scrive niente quest'anno??

Io ieri sono stato a provare il Comfort di Chioggia, giornata di mare molto bella (poca onda, sole e qualche nuvoletta innocua di intermezzo) barca spaziosa e davvero comodissima stabile e veloce.
Il pesce ha mangiato bene appena arrivati e la sera a galla, nella parte centrale della pescata non era molto facile, comunque più o meno si è preso tutti.
Personalmente ho fatto 20 pesci tra sgombri e sugarelli, qualcuno di veramente bella taglia.
12 invece le catture della mia morosa (prima volta che pescava) divertentissimo vederla con la canna piegata che diceva "Oddio come tira" :lachtot:
Nota di merito l'ottima pastasciutta a metà pescata e il vinello fresco :gott:


Buona la prima di quest'anno!

#319 markosystem

markosystem

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: sfigata
  • Provenienza: vicenza

Postato 08 June 2011 - 13:52 PM

ciao dopo un paio di uscite a vuoto con la sampei causa maltempo o pochi pescatori sono uscito con la confort di chioggia sabato 4 giugno.
Destinazione 3 pali. Bella barca devo dire, spaziosa comoda e veloce.
il pesce mangiava malissimo. Peccato non aver portato qualche calamaro, però le birrette occupavano tutto lo spazio nel frighetto :rolleyes: :rolleyes:
Cmq una quindicina di catture tra sgombri e sugherelli.

bella giornata di sole.
A un certo punto è comparso un delfino ed ovviamente il pesce non ha più mangiato.
Ci siamo divertiti considerando i cappotti dello scorso anno.

Sicuramente da rifare..

#320 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 08 June 2011 - 14:39 PM

Eh i delfini sono belli da vedere, ma decisamente di cattivo auspicio per la pesca...

Beh non ti puoi lamentare, io i 15 pesci (se di taglia decente) la giudico quota griglia quindi pescata decente... anche perchè metti una media di 300-350 grammi l'uno, e si va molto vicini al limite di legge.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi