Si,infatti,è da fine gennaio che mi sono fatto la certificazione/ censimento
....ma essa avrà effetto dal 1° maggio 2011 con controlli in mare come confermato sul decreto (il catamarano a Chioggia ,ad esempio,esegue le certificazioni direttamente on line a bordo)
Se ti riferisci alle multe se ti manca questa certificazione,esse non ci sono se entro 10 giorni dal controllo fai la cetificazione o se dimostri di averla già fatta.Pensa quanto sono benevoli,per una volta tanto.
Infatti è un censimento statistico,non una licenza.Se lo sarà in futuro vedremo....
Per la diga,invece,le multe sono per tutti quelli che vanno a pescare, è vietato da 3 anni o poco +,da quando hanno ferito il bambino che passeggiava sulla diga preso da un amo e finito tutto sul giornale.C'è anche il cartello del divieto verso il faro.Ogni tanto in estate fa un pò di cassetto la CP.
Del resto nemmeno tutte le barche in mezzo alle dighe dovrebbro fermarsi a seppioline o branzini,permettendo una situazione di pericolo...ma siamo a Chioggia,dai,...xe tuto ben!
si beh ci sarebbe il divieto di pesca sugli scogli ma non è rispettato da nessuno. ci sono mille mila persone che pescano in diga dai...
comunque trovo assurdo mettere un divieto per quel motivo. mettano un limite come nelle spiagge , ossia in alta stagione si pesca solo di notte e morta lì...
Ciauzzz
Questo post è stato modificato da Cyrano: 17 March 2011 - 00:40 AM