Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canne queste sconosciute


  • Please log in to reply
36 risposte a questo topic

#21 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 24 February 2010 - 14:21 PM

secondo me, PER I PRINCIPIANTI, fare una scelta selettiva come legering, carpfishing, trotalago o rubasienne, è piuttosto impegnativo, perchè significa apprendere da zero una tecnica ben precisa (cosa assai difficile, per tutte le sfumature e le varianti che contemplano le regole di base), quando non si conoscono bene neanche i fondamentali della pesca, come la taratura di un galleggiante, la legatura degli ami, le montature di base, i nodi principali, la scelta dei fili, ecc.
Secondo me la scelta CONSAPEVOLE di una tecnica, avviene solamente dopo un'esperienza consolidata di una pesca "di larghe vedute", e per farla occorre scegliere un'attrezzatura il più versatile possibile, cioè che permetta di pescare a fondo e con il galleggiante, leggeri e pesanti, lontani e vicini, ecc. per questo avevo suggerito una bolognese..la canna con cui ho cominciato io e con cui ho potuto apprezzare un pò tutti gli stili..

io ho l'impressione che Paolo abbia le idee un pò confuse sul tipo di tecnica, sa solamente che vuole pescare carpe e amur a fondo, ma sono sicuro che un giorno gli verrà lo sfizio e la curiosità di pescare con il galleggiante, all'inglese, a recupero, ecc. e con una feeder si accorgerà ben presto di aver comprato "un palo", con cui può solamente pescare a fondo e basta..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#22 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 24 February 2010 - 18:16 PM

secondo me, PER I PRINCIPIANTI, fare una scelta selettiva come legering, carpfishing, trotalago o rubasienne, è piuttosto impegnativo, perchè significa apprendere da zero una tecnica ben precisa (cosa assai difficile, per tutte le sfumature e le varianti che contemplano le regole di base), quando non si conoscono bene neanche i fondamentali della pesca, come la taratura di un galleggiante, la legatura degli ami, le montature di base, i nodi principali, la scelta dei fili, ecc.
Secondo me la scelta CONSAPEVOLE di una tecnica, avviene solamente dopo un'esperienza consolidata di una pesca "di larghe vedute", e per farla occorre scegliere un'attrezzatura il più versatile possibile, cioè che permetta di pescare a fondo e con il galleggiante, leggeri e pesanti, lontani e vicini, ecc. per questo avevo suggerito una bolognese..la canna con cui ho cominciato io e con cui ho potuto apprezzare un pò tutti gli stili..

io ho l'impressione che Paolo abbia le idee un pò confuse sul tipo di tecnica, sa solamente che vuole pescare carpe e amur a fondo, ma sono sicuro che un giorno gli verrà lo sfizio e la curiosità di pescare con il galleggiante, all'inglese, a recupero, ecc. e con una feeder si accorgerà ben presto di aver comprato "un palo", con cui può solamente pescare a fondo e basta..

la fly fa la primatist tana una canna leggera piuttosto ben fatta e che come costo è sui 50 €, è una canna molto versatile ci puoi fare fondo, galleggiante , ledgering.
sono canne molto adatte per racchiudere in una canne tante tecniche e anche con pesci di discreta taglia se la cava.
come lunghezze ci sono se non sbaglio dalle 3 metri alla 4,50 metri ed andrei proprio sulla lunga che può facilitare lanci di galleggianti leggeri.

ciao

#23 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 24 February 2010 - 20:17 PM

ecco la primatist tana potrebbe essere la canna che fa al caso mio :D
in ogni caso credo che cerchero un negozio in zona per capire qualcosa in questo districato mondo :(

#24 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 24 February 2010 - 21:39 PM

per libs, si intende "libbre", unità anglosassone di misura del peso, pari a 454 g circa
per foot, si intende "piede", unità anglosassone di misura della lunghezza, pari a 30,5 cm circa
azione di punta significa che l'ultimo tratto della canna è quello che si flette maggiormente
azione parabolica significa che tutta la canna si flette (di lato marca un arco di circonferenza)
parabolica progressiva non lo dico perchè non sono sicuro (non voglio dire fregnacce)

grammatura o casting è la stessa cosa, e individua la fascia dei pesi "lanciabili" con quella canna, o meglio sotto quale fascia di peso la canna rispetta la curva scelta dal costruttore..è espressa/o come una differenza di due numeri, ad esempio
5-8g, 10-30g, 50-150g, ecc...talvolta il limite inferiore non è riportato e la scrittura diventa UP TO ...il peso massimo lanciabile espresso in g

Sul fusto di una canna, solitamente ci dovrebbero essere queste informazioni:

- lunghezza
- numero di sezioni (se necessario)
- casting
- libraggio (se necessario)
- peso della canna


jar ...a me sembra che anche tu hai qualche confusione...ci ha preso di più bllpla per quanti riguarda le libbre...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#25 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 24 February 2010 - 22:01 PM

scusa ma a cosa ti riferisci? :? forse ti riferisci al fatto che "la potenza" della canna si esprime in libbre e che la potenza comunemente identifica quel peso che fa fare alla canna una curva di 90° tenendo il calcio in posizione orizzontale e che solitamente è un dato di targa della canna (quando sono da carpfishing o legering)....la libbra è un'unità di misura...serve per misurare i pesi.....io non sono per niente confuso! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#26 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 24 February 2010 - 23:52 PM

scusa ma a cosa ti riferisci? :? forse ti riferisci al fatto che "la potenza" della canna si esprime in libbre e che la potenza comunemente identifica quel peso che fa fare alla canna una curva di 90° tenendo il calcio in posizione orizzontale e che solitamente è un dato di targa della canna (quando sono da carpfishing o legering)....la libbra è un'unità di misura...serve per misurare i pesi.....io non sono per niente confuso! :wink:


meglio :up: prima non avevi scritto così...

quoto gabribabi che bisogna essere precisi a scrivere...ma non solo con i neofiti!!! :-)
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#27 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 February 2010 - 09:08 AM

scusa...hai ragione...ti ringrazio per l'osservazione, meglio essere chiari! :up:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#28 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 27 February 2010 - 13:25 PM

oggi mi sono recato in un negozio di pesca con mio cugino per vedere delle canne, il negoziante sembrava saperne abbastanza anche se avrebbe potuto farci bere qualsiasi frottola :)
lui ci ha consigliato questa canna per noi principianti

Alcedo Green Line X-Energy
MT 4,30
Azione 30- 70 gr
Prezzo 43,90

voi cosa ne pensate ?

Sinceramente il manico di sughero non è che ci piaccia un granchè il negoziante ci ha dato un catalogo Alcedo e sfogliandolo ho visto pure questa

Alcedo Green Line X-Trophy
MT 3,60
Azione 90-120
Prezzo 44,90

Grazie a tutti :)

#29 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 27 February 2010 - 13:37 PM

Una delle canne che puoi puntare ''alcedo'' è la pride.
L'unica un po più seria..
Prendi la 120 ed hai una bella canna.. sono identiche alle mitchell mediterranee che costano 160.
La pride 120 la dovresti trovare a 50.
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#30 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 February 2010 - 14:57 PM

per me hanno il casting troppo alto...guarda che già con 50 g di piombo arrivi lontano...con 70g arrivi lontanissimo....con 100g puoi fare quasi surfcasting (è una battuta!!)! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#31 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 27 February 2010 - 17:11 PM

Per Pride cosa intendi la classe della canna ?

La X-Energy esiste nella versione Green Line e nella versione Pride la differenza è di qualche euro
La X-Tropy è solo nella categoria Green Line ed è una 3 Libs (prima non lo avevo specificato) la X-Energy non sò quante libbre sia non è specificato

grazie ancora

#32 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 27 February 2010 - 19:02 PM

Si, alcedo pride.
Meglio la pride :wink:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#33 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 27 February 2010 - 23:30 PM

ok allora vada per la x-energy pride, ma l' unica differenza sembra il peso 290 contro i 320 ci sono altre differenze ?


parlando di mulinello e lenza voi cosa mi consigliate ?
Per il mulinello vorremmo stare intorno ai 25/30 €
la lenza solitamente usiamo 0,25/0,30


grazie

#34 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 02 March 2010 - 11:02 AM

catana o hyperloop ...comunque vai su shimano, qualcosa trovi e sono affidabili..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#35 gianni79

gianni79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: teramo

Postato 07 March 2010 - 02:03 AM

Se ti piacciono le carpe ,che spesso sono pesantucce,comprati una canna abbastanza robusta. anche 3,50-4 m va bene tanto di solito si pescano a fondo o con il galleggiante scorrevole e quindi non hai bisogno della potenziale distanza tra un ipotetico galleggiante fisso e l'esca (dalle mie parti 'quella distanza' si dice 'dare acqua alla lenza'). inoltre quella canna anche se non sara' una bomba di sensibilità come la 'tremarella' puoi usarla anche per pescare qualche trota o altro, poi piano piano ti specializzerai di più. io non sono molto esperto, ma due anni fa quando ho iniziato ho fatto così. ciao.

#36 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 04 April 2010 - 15:05 PM

Eccomi di nuovo, alla fine abbiamo preso 2 canne Alcedo Pride X-Energy da 4 metri azione 3 50-100 pagate € 52,50 come mulinello invece abbiamo preso sempre Alcedo Black Run 7010 dal costo di € 32,90, adesso dobbiamo aspettare una 15 di giorni così abbiamo tutto il tempo per preparare gli incartamenti per le licenze.
Come lenza ci ha consigliato uno 0,28, non vediamo l' ora di provarle :)

#37 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 16 April 2010 - 22:26 PM

Domani andiamo a ritirare canna e mulinello :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi