Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canne queste sconosciute


  • Please log in to reply
36 risposte a questo topic

#1 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 22 February 2010 - 13:42 PM

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e avrei delle domande e dei dubbi ai quali vorrei dare delle risposte

vorrei capire come leggere le caratteristiche di una canna, grammatura, azione, lbs per noi sono geroglifici

allora io in questi 2 anni ho pescato in laghi a pagamento al massimo a un 20/25 mt dalla riva a fondo con anello o frizione lenta, la carpa più grossa che ho preso pesava circa 6 kili e mezzo, per quest' anno io e mio cugino abbiamo pensato di regalarci la licenza e di provare ad andare in qualche lago della zona (forse anche una cava) ma come ripeto siamo completamente ignoranti in materia quindi non abbiamo idea del significato delle caratteristiche di una canna, pescavamo con canne 4mt telescopiche da 10 € mulinello compreso e lenza del 0,25 0,30
l' unica cosa che posso dire è che ci piacerebbe rimanere sul telescopico e non su fisse o smontabili

se avete anche consigli su un modello e marca di canna sono ben accetti, ci piaciono quelle telescopiche e non fisse o smontabili.

ci piacerebbe avere qualche info in più per iniziare a capire qualcosa in questo districato mondo :)

grazie

#2 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 22 February 2010 - 13:51 PM

Benvenuto.
Ma quanto hai intenzione di spendere?
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 February 2010 - 14:08 PM

Ciao Paolo,
provo a darti qualche informazione...magari un pò alla volta, con l'aiuto di tutti, si esaurisce l'argomento..


Allora, come potrai ben immaginare il mondo delle canne è vastissimo, soprattutto per i principianti (direi sconfinato), ma ci sono dei fattori che limitano molto la scelta dell'attrezzo che ci serve. Vediamone qualcuno:

1) Location-Spot

In base "all'ambiente di pesca" (mare, lago, fiume, torrente, stagno, ecc.), la scelta della canna subisce già una drastica determinazione, soprattutto per lo"spot", cioè il "contesto fisico" dove si intende pescare (quel tratto di sponda di quel fiume, o quel laghetto, oppure quel tratto di mare, ecc.)

2) tecnica di pesca

Se guardi qualsiasi sito di casa produttrice di canne da pesca, puoi notare che non si limita a mostrarti un elenco di tutte le canne che fabbrica/vende, ma innanzitutto divide le canne in CATEGORIE basate spesso, proprio sulle tecniche di pesca-location

3) prede da insidiare

All'inizio, mi rendo conto che, per un pescatore principiante, scegliere una preda da insidiare è una cosa assurda...se mi chiedessero: Quale pesce vuoi pescare? io ho sempre pensato che una bella risposta possa essere: quello che abbocca! Eppure sappi che esistono delle tecniche per insidiare esclusivamente pesci di una razza in particolare, e che tali tecniche sono ulteriormente restrittive nella scelta dell'attrezzo su fattori come lunghezza, casting, ecc.

Dopo questa premessa, se andrai di nuovo a guardare qualche sito su cui vendono canne da pesca vedrai:
canne:

TROTA - LAGO
BOLOGNESE
SPINNING
MOSCA
SURF CASTING
ECC.


Dopo la determinazione di cui sopra, cioè quando si hanno le idee ben chiare su: COSA SI VUOLE PESCARE, DOVE SI VUOLE PESCARE E COME SI VUOLE PESCARE, si può passare alla scelta vera e propria del "prodotto commerciale", scegliendo modello, lunghezza, casting e abbinandoci (se è il caso) un mulinello e filo adatto. Ovviamente ci sono dei "prodotti commerciali" che ricoprono segmenti un pò più ampi del caso specifico, come ad esempio le canne bolognesi o le canne da trota lago, ma sempre per livelli meno che dilettantistici. Quando cominci ad apprezzare uno stile di pesca in particolare, la scelta della canna diventa univoca, e l'unico fattore a variare è il prezzo!
Come vedi, con questo topic si aprono "tante porte", perciò cerchiamo di orientarlo insieme sugli argomenti che ti interessano di più! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 22 February 2010 - 19:57 PM

Grazie per le risposte :)
cerco di spiegare a cosa sarei interessato, prima di tutto parto dalla spesa che posso affrontare visto che ho famiglia e la moglie sfortunatamente non lavora :( diciamo che vorremmo stare intorno ai 50 € giusto per crescere di livello visto che la vecchia canna da 10€ era come un bastone :)

la pesca che ci piace praticare è quella da fondo con anello o frizione lenta, il tipo di pesce diciamo carpe anche se abbiamo pescato qualche amour, il luogo per questa estate abbiamo in programma sopratutto lago forse una cava, solitamente peschiamo con polenta

per la canna come dicevo prima ci piacerebbe una telescopica e non di quelle in 2 pezzi come filo utilizziamo 0,25 oppure 0,30 la dimensione dell' amo non la ricordo :(

credo di aver detto tutto

PS
il pesce più grosso che abbiamo preso pesava 6,5 kg ma non ricordo se era carpa o amour :oops:

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 February 2010 - 20:23 PM

Secondo me dovresti sicuramente orientarti su una bolognese, ad azione di punta, lunghezza 4,50-5,00m al massimo, casting medio-leggero, diciamo fino a 30g circa, come mulinello potrebbe andare bene un 3000, massimo 4000...la cifra che tu hai indicato è un pò bassina per l'acquisto di canna e mulinello "buoni", ma forse qualcosa si può trovare. Per i mulinelli, mi viene in mente lo shimano hyperloop, che costa circa 20€, come canna non saprei, forse in casa shimano potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo... bisognerebbe aspettare la risposta di qualche specialista della categoria..io credo che con 40-50€ circa ce la potresti fare..aggiungi qualcosina alla cifra che ti sei proposto di spendere e sei a posto! :wink:

P.S. prova a dare un'occhiata al mercatino, magari qualcosa spunta! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 February 2010 - 20:38 PM

A quanto ho capito, i tuoi "requisiti di pesca" sono:

- LOCATION: pesca in cava e in laghetto +
- TECNICHE DI PESCA: fondo, legering +
- PREDE: carpe, amour, storioni =
-- -------------------------------------------------

BOLOGNESE/LEGERING :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 February 2010 - 21:21 PM

Secondo me dovresti sicuramente orientarti su una bolognese, ad azione di punta, lunghezza 4,50-5,00m al massimo, casting medio-leggero, diciamo fino a 30g circa, come mulinello potrebbe andare bene un 3000, massimo 4000...la cifra che tu hai indicato è un pò bassina per l'acquisto di canna e mulinello "buoni", ma forse qualcosa si può trovare. Per i mulinelli, mi viene in mente lo shimano hyperloop, che costa circa 20€, come canna non saprei, forse in casa shimano potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo... bisognerebbe aspettare la risposta di qualche specialista della categoria..io credo che con 40-50€ circa ce la potresti fare..aggiungi qualcosina alla cifra che ti sei proposto di spendere e sei a posto! :wink:

P.S. prova a dare un'occhiata al mercatino, magari qualcosa spunta! :wink:


:? jar,..... lui da quello che si evince dal suo spot va a pescare a ledgering perciò l'informazione che gli hai dato non è totalmente giusta....non puoi consigliare una canna 4.50/5.00 mt quando in commercio ( già da molti anni )ci sono le canne prettamente da ledgering che hanno tutti i carismi e le fattezze per questo tipo di pesca....... :wink: :wink: confondere i neofiti ci si mette pochissimo e credi non è simpatico per loro complicargli ancor di più le idee che da soli le hanno abbastanza confuse...... :wink: :wink: :wink:

#8 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 22 February 2010 - 21:41 PM

:? quindi :?
:( :( :(

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 February 2010 - 21:51 PM

Caro Gabri, io ho solamente provato a chiarirgli qualche dubbio, e ho anche invocato l'aiuto degli esperti come te...ho semplicemente consigliato sulla base delle mie esperienze. Una bolognese mi sembrava la scelta più poliedrica possibile, ma mi fa piacere vedere un intervento da parte tua, è un'occasione per imparare anche per me..allora mi scuso, faccio decisamente un passo indietro e mi metto in attesa :oops: ...d'altronde in questa comunità c'è sempre da imparare.. :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 23 February 2010 - 11:52 AM

Feeder.. potresti orientarti su una mitchell universe, che con 40 euro ti porti a casa.. 3 cimini in dotazione, 80 gr -150 gr-180 gr, adatta ad ogni condizione meteomarina.. http://www.fisherbagstore.it/4596/canne ... eeder.html
Come mulo ..uno spinfocus dalla casa tica, GK 6000. Lo prendi a 36 euro..
http://www.fisherbagstore.it/prodotto.a ... rovaprezzi
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2010 - 12:07 PM

SSM, ricordo che ha chiesto consigli su canne telescopiche.. :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 23 February 2010 - 12:59 PM

SSM, ricordo che ha chiesto consigli su canne telescopiche.. :wink:

OPS :oops: :oops:
http://www.fishingevolution.com/mostra_ ... ia_r=Canne
Anche se non l'ho mai provata.. :wink:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#13 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 23 February 2010 - 13:47 PM

Grazie a tutti nuovamente comincio a vedere un pò di luce

Vediamo di ricapitolare un secondo

Per libs si intende il peso che serve per creare un angolo di 90 gradi

Feet è la lunghezza della canna

Azione di punta si riescono a fare lanci più lunghi e si riesce a forzare di più il pesce

Azione parabolica meno slamature il pesce lo senti di più ci vuole più tempo a recuperare

Mi manca la grammatura ma credo significhi quanto peso possa sopportare la canna prima di iniziare la flessione vero ?
Poi vorrei sapere la differenza trà azione parabolica e parabolica progressiva

Intanto provo ad elencare le caratteristiche che potrebbero interessarmi

Canna 12/13 feet, 2,75/3 libs, azione parabolica/parabolica progressiva
i grammi ancora devo deciderli ma come dicevo solitamente peschiamo a 20/25 mt dalla riva potremmo provare anche sui 30

grazie ancora

#14 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2010 - 14:16 PM

Grazie a tutti nuovamente comincio a vedere un pò di luce

Vediamo di ricapitolare un secondo

Per libs si intende il peso che serve per creare un angolo di 90 gradi

Feet è la lunghezza della canna

Azione di punta si riescono a fare lanci più lunghi e si riesce a forzare di più il pesce

Azione parabolica meno slamature il pesce lo senti di più ci vuole più tempo a recuperare

Mi manca la grammatura ma credo significhi quanto peso possa sopportare la canna prima di iniziare la flessione vero ?
Poi vorrei sapere la differenza trà azione parabolica e parabolica progressiva

Intanto provo ad elencare le caratteristiche che potrebbero interessarmi

Canna 12/13 feet, 2,75/3 libs, azione parabolica/parabolica progressiva
i grammi ancora devo deciderli ma come dicevo solitamente peschiamo a 20/25 mt dalla riva potremmo provare anche sui 30

grazie ancora


per libs, si intende "libbre", unità anglosassone di misura del peso, pari a 454 g circa
per foot, si intende "piede", unità anglosassone di misura della lunghezza, pari a 30,5 cm circa
azione di punta significa che l'ultimo tratto della canna è quello che si flette maggiormente
azione parabolica significa che tutta la canna si flette (di lato marca un arco di circonferenza)
parabolica progressiva non lo dico perchè non sono sicuro (non voglio dire fregnacce)

grammatura o casting è la stessa cosa, e individua la fascia dei pesi "lanciabili" con quella canna, o meglio sotto quale fascia di peso la canna rispetta la curva scelta dal costruttore..è espressa/o come una differenza di due numeri, ad esempio
5-8g, 10-30g, 50-150g, ecc...talvolta il limite inferiore non è riportato e la scrittura diventa UP TO ...il peso massimo lanciabile espresso in g

Sul fusto di una canna, solitamente ci dovrebbero essere queste informazioni:

- lunghezza
- numero di sezioni (se necessario)
- casting
- libraggio (se necessario)
- peso della canna
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#15 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 23 February 2010 - 21:09 PM

Grazie a tutti nuovamente comincio a vedere un pò di luce

Vediamo di ricapitolare un secondo

Per libs si intende il peso che serve per creare un angolo di 90 gradi

Feet è la lunghezza della canna

Azione di punta si riescono a fare lanci più lunghi e si riesce a forzare di più il pesce

Azione parabolica meno slamature il pesce lo senti di più ci vuole più tempo a recuperare

Mi manca la grammatura ma credo significhi quanto peso possa sopportare la canna prima di iniziare la flessione vero ?
Poi vorrei sapere la differenza trà azione parabolica e parabolica progressiva

Intanto provo ad elencare le caratteristiche che potrebbero interessarmi

Canna 12/13 feet, 2,75/3 libs, azione parabolica/parabolica progressiva
i grammi ancora devo deciderli ma come dicevo solitamente peschiamo a 20/25 mt dalla riva potremmo provare anche sui 30

grazie ancora



Innanzitutto ti consiglio di non farti grossi problemi sull' "azione" della canna (parabolica,ecc...) è piu che altro questione di gusti (se cerchi nel forum comuncue ti togli la curiosita), poi 3 libbre sono tante, tipo canna da carpfishing, adatta per pescare pesci sopra i 5Kg, inoltre attenzione, una canna da ledgering con una potenza di lancio (grammatura) dichiarata di 30g è una canna molto molto morbida ( tutto il contrario di una canna da 3 libbre da carpfishing ), 12 o 13 piedi secondo me la differenza è minima se non per il fatto che generalmente al cambirare della lunghezza cambia la potenza di lancio (grammatura). Se permetti un cosiglio io starei su una canna da ledgering azione "heavy" con (grammatura) potenza di lancio 100-110g :)

#16 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 23 February 2010 - 23:09 PM

Grazie ancora a tutti provo a postare un modello che mi sembra interessante

MILO PREMIERSHIP TRAVELCARP PRESTIGE
Lunghezza 12 ft = Mt 3,60

Peso Gr 305

Ingombro Cm 84

Anelli 6

Potenza lbs 3,00

cosa ne pensate ?

#17 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 23 February 2010 - 23:32 PM

e di questa ?
PREMIERSHIP CARP SUPREME

e parecchio sopra il mio budget ma siccome la canna non la dobbiamo comprare subito comprare sub magari nel frattempo trovo 50 € per strada ;)
a parte gli scherzi la canna mi serve per primavera innoltrata quindi posso sperare in qualche straordinario :) vi elenco le specifiche
anelli 6
libs 3 lbs
lunghezza 12 ft

grazie

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 February 2010 - 03:08 AM

scusa, budget? cosa ci vuoi fare?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 bllpla

bllpla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Rimini

Postato 24 February 2010 - 13:02 PM

scusa, budget? cosa ci vuoi fare?



è sopra le mie possibilità di spesa momentenee :) ci voglio pescare carpe o amur

#20 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 24 February 2010 - 13:27 PM

scusa, budget? cosa ci vuoi fare?



è sopra le mie possibilità di spesa momentenee :) ci voglio pescare carpe o amur




Ma scusa, vuoi fare ledgering o no?
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi