Postato 22 February 2010 - 14:08 PM
Ciao Paolo,
provo a darti qualche informazione...magari un pò alla volta, con l'aiuto di tutti, si esaurisce l'argomento..
Allora, come potrai ben immaginare il mondo delle canne è vastissimo, soprattutto per i principianti (direi sconfinato), ma ci sono dei fattori che limitano molto la scelta dell'attrezzo che ci serve. Vediamone qualcuno:
1) Location-Spot
In base "all'ambiente di pesca" (mare, lago, fiume, torrente, stagno, ecc.), la scelta della canna subisce già una drastica determinazione, soprattutto per lo"spot", cioè il "contesto fisico" dove si intende pescare (quel tratto di sponda di quel fiume, o quel laghetto, oppure quel tratto di mare, ecc.)
2) tecnica di pesca
Se guardi qualsiasi sito di casa produttrice di canne da pesca, puoi notare che non si limita a mostrarti un elenco di tutte le canne che fabbrica/vende, ma innanzitutto divide le canne in CATEGORIE basate spesso, proprio sulle tecniche di pesca-location
3) prede da insidiare
All'inizio, mi rendo conto che, per un pescatore principiante, scegliere una preda da insidiare è una cosa assurda...se mi chiedessero: Quale pesce vuoi pescare? io ho sempre pensato che una bella risposta possa essere: quello che abbocca! Eppure sappi che esistono delle tecniche per insidiare esclusivamente pesci di una razza in particolare, e che tali tecniche sono ulteriormente restrittive nella scelta dell'attrezzo su fattori come lunghezza, casting, ecc.
Dopo questa premessa, se andrai di nuovo a guardare qualche sito su cui vendono canne da pesca vedrai:
canne:
TROTA - LAGO
BOLOGNESE
SPINNING
MOSCA
SURF CASTING
ECC.
Dopo la determinazione di cui sopra, cioè quando si hanno le idee ben chiare su: COSA SI VUOLE PESCARE, DOVE SI VUOLE PESCARE E COME SI VUOLE PESCARE, si può passare alla scelta vera e propria del "prodotto commerciale", scegliendo modello, lunghezza, casting e abbinandoci (se è il caso) un mulinello e filo adatto. Ovviamente ci sono dei "prodotti commerciali" che ricoprono segmenti un pò più ampi del caso specifico, come ad esempio le canne bolognesi o le canne da trota lago, ma sempre per livelli meno che dilettantistici. Quando cominci ad apprezzare uno stile di pesca in particolare, la scelta della canna diventa univoca, e l'unico fattore a variare è il prezzo!
Come vedi, con questo topic si aprono "tante porte", perciò cerchiamo di orientarlo insieme sugli argomenti che ti interessano di più! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>