mi chiamo Flavio 25 anni abito in provincia di Torino e finora ho scritto per lo + nella sezione trota torrente.
Fin da piccolo ho sempre pescato iniziando con bolognese e fissa, ho poi iniziato a fare delle gare con una società torinese e così ho imparato ad usare l'inglese e il mio grande amore la roubasienne...
Al tempo (circa 12 anni fa) avevo iniziato con una tubertini di 13 m pesantissima (ero piccolino

Passano gli anni finchè 5 anni fa ricomincio con un po di spinning e trota torrente (dalle mie parti con tutti i rii che ci sono...) e con la carpa in laghetto; ho ancora tutte le canne (che vanno ancora benissimo) panchetto rulli etc... tranne a rouba che avevo venduto al tempo.
Ricomincio con amici dedicandomi alla fissa 6-5-7 m con elastico e la passione ritorna

vado per lo + in 2 laghetti in provincia di torino con fondale dai 3,5 ai 5 m; pesco con mais bigattini e pasta e con carpe in media di 4 kg con esemplari sugli 8 (uno ne ha presa una con la ruba da 10 kg)
con passato da garista all'inizio son sempre stato leggero ma poi vista la mole e quantità di pesce ho aumentato le dimensioni; ho pescato con la fissa + elastico del 2 madre del 28-30 amo del 6-4 e finale del 25-28 galleggiante 0,5 o 1 gr ; lo so che è un po ignorante

contate che inizierò verso fine marzo (fin ad allora i miei weekend saran esclusivamente dedicati allo sci) ho preso un elastico cavo (maiusato il cavo) nero mi pare del 2,5 montato su circa 2,5 m, come galleggianti da una vita mi trovo bene con i carbon a filo interno il mio unico cruccio e che filo usare e amo...non voglio rischiare di perdere i bestioni (già così ogni tanto arriva qualche missile che rompe il 25...)
1) come è la mia rouba ?
2) continuo con madre del 28-30 e finale del 25-28 ? va bene o è sovradimensionata rispetto a canna ed elastico ? rischio di rompere la rouba ?
3) cosa cambia tra cavo e normale ?
4) come amo continuo con il 6 o 4 ? con il 12 o 10 slamavo un casino di pesce in +
Grazie e scusate se son stato prolisso e logorroico
