Ma è vero che quando di pesca un siluro poi bisogna ucciderlo perchè non un pesce delle nostra zona? :?
P.S: non uccidete me a parole!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 May 2007 - 21:04 PM
Postato 31 May 2007 - 21:20 PM
Postato 31 May 2007 - 21:24 PM
purtroppo la regolamentazione italiana si :x
prevede la sua uccisione e trasporto in un centro di smaltimento :x
se ti vedono rilasciarlo ti multano :x
se ti vedono ucciderlo e buttarlo in acqua ti multano
se ti vedono ucciderlo o no ma lasciarlo sulla riva ti multano
comunque aspettiamo Albyei che lui ha info molto aggiornate![]()
come scappatoie a questo![]()
prova con il tasto cerca che mi sembra ne sia gia' stato parlato di questo :wink:
Postato 31 May 2007 - 23:01 PM
Postato 01 June 2007 - 07:47 AM
ALLORA....
SE SI VOGLIONO DARE DELLE NOTIZIE A CHI NE FA RICHIESTA NON BISOGNA SPARAR xxxxATE SOLO SUL FATTO DEL SENTITO DIRE.
Per quanto riguarda il siluro, una volta preso
NON C'è L'OBBLIGO... RIPETO... NON C'è L'OBBLIGO DI UCCIDERLO.
la legge ti dice che sei OBBLIGATO a TRATTENERLO, ed è COSA BEN DIVERSA che UCCIDERE.
In caso di rilascio del pesce e in caso di contravvenzioni da parte di organi competenti, si può tranquillamente ricorrere in ricorso preso il TAR, il quale verifica se nel comune o provincia dove è stata rilasciata la multa ESISTONO DELLE STRUTTURE ( cave, laghetti, corsi d'acqua) per accogliere pesci NON AUTOCTONI e considerati per il momento.... "distruttori" come il SILURO.
DAL MOMENTO CHE QUI IN ITALIA ci son ben altri problemi, NON ABBIAMO ANCORA DELLE STRUTTORE DI ACCOGLIENZA per questi simpatici BAFFONI, quindi, possiamo appellarci alla sacra legge che DICE CHE NESSUN ESSERE UMANO DEVE ESSERE OBBLIGATO AD UCCIDERE UN ANIMALE. Quindi.....
SE VOLETE MANGIARVI IL "MUCOSO" per il piacere della gola, fatelo pure, MA NON DOVETE ASSOLUTAMENTE AMMAZZARE un animale per delle regole che non esistono.
ATTENZIONE!!
SE POI CI SONO LE SOLITE TESTINE DI VITELLO, CHE imbambolati da voci da BAR sulla pericolosità del Glano, e appena ne pescano UNO, lo uccidono, lo sventrano e lo buttano sulla riva o in acqua ( e tutti noi sappiamo che succede) possono ricorrere ( giustamente) a delle severe e salate sanzioni per infestazione di suolo pubblico.
MI rattrista dare ragione alla maggior parte di TEDESCHI, FRANCESI, SPAGNOLI che ci considerano degli MANGIASPAGHETTI, PIZZA , MAFIA, E MANDOLINO.
Loro talmente sono"stupidi", è da anni che stanno creando allevamenti di siluro per immettere nei loro principali corsi d'acqua perchè hanno capito che è una fonte di ricchezza e di lavoro per il pescaturismo.
Noi poveri Italiani, avevamo questa fortuna senza spendere un euro, e abbiamo fatto di tutto per neutralizzare questa attività redditizia e cosa più bella divertente a zero inquinamento.
Calcoliamo anche che i pochi "eroi" che hanno tentato di aprire delle attività di pescaturismo sul po, i comuni, le regioni, lo stato li ha sommersi di carte, cartine, leggi, burocrazie, cagate varie per far modo di impedire questa sana attività.
che dire
POVERA ITALIA... e POVERI ITALIANI.
Postato 01 June 2007 - 07:54 AM
Postato 01 June 2007 - 08:00 AM
ALLORA....
SE SI VOGLIONO DARE DELLE NOTIZIE A CHI NE FA RICHIESTA NON BISOGNA SPARAR xxxxATE SOLO SUL FATTO DEL SENTITO DIRE.
Per quanto riguarda il siluro, una volta preso
NON C'è L'OBBLIGO... RIPETO... NON C'è L'OBBLIGO DI UCCIDERLO.
la legge ti dice che sei OBBLIGATO a TRATTENERLO, ed è COSA BEN DIVERSA che UCCIDERE.
In caso di rilascio del pesce e in caso di contravvenzioni da parte di organi competenti, si può tranquillamente ricorrere in ricorso preso il TAR, il quale verifica se nel comune o provincia dove è stata rilasciata la multa ESISTONO DELLE STRUTTURE ( cave, laghetti, corsi d'acqua) per accogliere pesci NON AUTOCTONI e considerati per il momento.... "distruttori" come il SILURO.
DAL MOMENTO CHE QUI IN ITALIA ci son ben altri problemi, NON ABBIAMO ANCORA DELLE STRUTTORE DI ACCOGLIENZA per questi simpatici BAFFONI, quindi, possiamo appellarci alla sacra legge che DICE CHE NESSUN ESSERE UMANO DEVE ESSERE OBBLIGATO AD UCCIDERE UN ANIMALE. Quindi.....
SE VOLETE MANGIARVI IL "MUCOSO" per il piacere della gola, fatelo pure, MA NON DOVETE ASSOLUTAMENTE AMMAZZARE un animale per delle regole che non esistono.
ATTENZIONE!!
SE POI CI SONO LE SOLITE TESTINE DI VITELLO, CHE imbambolati da voci da BAR sulla pericolosità del Glano, e appena ne pescano UNO, lo uccidono, lo sventrano e lo buttano sulla riva o in acqua ( e tutti noi sappiamo che succede) possono ricorrere ( giustamente) a delle severe e salate sanzioni per infestazione di suolo pubblico.
MI rattrista dare ragione alla maggior parte di TEDESCHI, FRANCESI, SPAGNOLI che ci considerano degli MANGIASPAGHETTI, PIZZA , MAFIA, E MANDOLINO.
Loro talmente sono"stupidi", è da anni che stanno creando allevamenti di siluro per immettere nei loro principali corsi d'acqua perchè hanno capito che è una fonte di ricchezza e di lavoro per il pescaturismo.
Noi poveri Italiani, avevamo questa fortuna senza spendere un euro, e abbiamo fatto di tutto per neutralizzare questa attività redditizia e cosa più bella divertente a zero inquinamento.
Calcoliamo anche che i pochi "eroi" che hanno tentato di aprire delle attività di pescaturismo sul po, i comuni, le regioni, lo stato li ha sommersi di carte, cartine, leggi, burocrazie, cagate varie per far modo di impedire questa sana attività.
che dire
POVERA ITALIA... e POVERI ITALIANI.
Postato 01 June 2007 - 08:02 AM
Postato 01 June 2007 - 08:03 AM
mi saro' spiegato male o avro ricordato male :? ma non mi sembra di aver scritto ste CAXXXXE come tu dici
p.s.
magari la prossima volta rispondiamo con un po piu' di aducazione :wink:
Postato 01 June 2007 - 08:06 AM
ho scatenato un putiferio!
DAI NON ARRABBIATEVI![]()
![]()
Grazie a tutti per le risposte!
per quanto riguarda il ticino nelle acque di vigevano non ho mai sentito di catture, vedremo!
Lanciatore
Postato 01 June 2007 - 08:38 AM
Postato 01 June 2007 - 08:42 AM
mi saro' spiegato male o avro ricordato male :? ma non mi sembra di aver scritto ste CAXXXXE come tu dici
p.s.
magari la prossima volta rispondiamo con un po piu' di aducazione :wink:
ricordo il regolamento del forum.......
......non siamo TUTTOLOGHI o ESPERTI.......ma siamo qui per condividere quel ke sappiamo con il max rispetto......quotone al Diego......
:wink: :wink: :wink: :wink:
Postato 01 June 2007 - 08:45 AM
io personalmente pagherei la multa e via ; però sai meglio di me che i modi sono molteplici : primo i guardia pesca sono mosche rare, secondo la scivolata su certe sponde è più che facile , terzo la paura di quel mostro mangiabambini mi ha fatto perdere la presa, poi vedi tu
Postato 01 June 2007 - 11:10 AM
Postato 01 June 2007 - 11:16 AM
ma è possibile che ogni volta che si tocca questo argomento bisogna arrivare a discutere???
in primis i toni... qui si scambiano delle idee, quindi non aggrediamo la gente inutilmente!!!!
al momento confermo l'obbligo di trattenerlo ma con lo scopo di rilasciarlo in un'apposita struttura! ricordiamoci che nessuno ci puo' costringere ad uccidere un essere vivente!!! poi ovvio.... basta legarlo e aspettare che vada via il guardiapesca... oppure mentre si stra slamando scivola la mano e il glano sfugge via.. insomma basta ingegnarsi!!! :wink:
cmq se vi consola le cose finalmente stanno cambiando... il GSI assieme alla FIPSAS stan rivedendo le cose... basti pensare che stanno organizzando la seconda gara ufficiale di pesca al siluro C&R!!!
ticino vigevanese??? beh li... più o meno in zona, ne prendono adesso... non enormi... ma se vuoi cimentarti... hai di che divertirti!!!
Postato 01 June 2007 - 11:40 AM
Postato 01 June 2007 - 12:03 PM
Postato 01 June 2007 - 12:07 PM
Postato 01 June 2007 - 12:42 PM
Postato 01 June 2007 - 14:22 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi