PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 September 2010 - 11:15 AM
Postato 16 September 2010 - 12:56 PM
Postato 16 September 2010 - 14:30 PM
ciao Graziano complimenti sia per gli artificiali che per le splendide catture effettuate .
Anche io vado a pescare alla Parcolaghi e proprio ieri al Pontini con il primo jerk da lucci che ho costruito ho avuto la "fortuna" di prendere (forse lui ha preso me) uno di quei bestioni da 20 kili, ma al momento di farlo uscire dall'acqua abbiamo avuto qualche problema con il boca grip normale, ed è per questo che volevo chiederti se era possibile sapere dove hai preso quello che usi tu nelle foto.
grazie mille :wink:
Postato 16 September 2010 - 14:59 PM
Postato 16 September 2010 - 20:36 PM
Postato 17 September 2010 - 08:43 AM
Postato 19 September 2010 - 17:53 PM
Postato 01 October 2010 - 15:07 PM
Postato 18 October 2010 - 20:53 PM
Postato 20 October 2010 - 14:18 PM
Postato 23 October 2010 - 09:04 AM
Postato 23 October 2010 - 09:39 AM
Vado un attimo OT scusandomi per l'interferenza, ma la mia è pura curiosità. Nelle foto delle splendide catture che compaiono a corredo di questo Report, si vedono chiaramente degli artificiali (in particolare Jerk da luccio) armati con ancorette. Ma al Parco Laghi non è obbligatorio l'uso dell'amo singolo privo di ardiglione? E' cambiato qualcosa, ovvero ci sono state modifiche interne al Regolamento? Da ottobre 2010, il Regolamento interno viene modificato? Qualcuno sa darmi una risposta? :wink:
Postato 23 October 2010 - 13:12 PM
ciao Antonio,
i popper non stanno in posizione come un galleggiante, ma affondano di coda molto lentamente.
al primo giro di manovella tornano subito a galla lavorando come un popper galleggiante.
il vantaggio di avere un popper in faggio, è il peso, che permette lanci molto lunghi anche con le canne da casting.
Graziano
Postato 25 October 2010 - 14:27 PM
La tipica posizione che assume il popper o anche il pencil in stasi è quella obliqua,affondante di coda,e appena gli si recupera si rimettono subito in asse con la superfice..Sono bellissimi, in tipico stile Ricci. piombati in coda vuol dire che stanno tipo galleggiante?
Postato 25 October 2010 - 15:51 PM
Postato 25 October 2010 - 20:16 PM
La tipica posizione che assume il popper o anche il pencil in stasi è quella obliqua,affondante di coda,e appena gli si recupera si rimettono subito in asse con la superfice..Sono bellissimi, in tipico stile Ricci. piombati in coda vuol dire che stanno tipo galleggiante?
complimenti davvero bei lavoretti...lo scavo della concavità in testa l'hai creato con una punta già di quella forma o hai usato un procedimento particolare??? perchè io non possiedo punte di forma conica a fere uno scavo del genere risulta...ehm..un pò complicato :?
Postato 25 October 2010 - 20:22 PM
Vado un attimo OT scusandomi per l'interferenza, ma la mia è pura curiosità. Nelle foto delle splendide catture che compaiono a corredo di questo Report, si vedono chiaramente degli artificiali (in particolare Jerk da luccio) armati con ancorette. Ma al Parco Laghi non è obbligatorio l'uso dell'amo singolo privo di ardiglione? E' cambiato qualcosa, ovvero ci sono state modifiche interne al Regolamento? Da ottobre 2010, il Regolamento interno viene modificato? Qualcuno sa darmi una risposta? :wink:
Postato 26 October 2010 - 07:40 AM
Postato 09 November 2010 - 19:38 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi