Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna spinning


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#21 Habe™

Habe™

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 12 August 2009 - 16:40 PM

e poi perchè 10-30reali???

che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?

io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco



ciao,
a volte si deve usare una canna con casting leggermente più pesante non perchè si usano artificali pesanti ,puoi usare anche cucchiaini o minnow minori di 10 grammi, però se peschi in posti con corrente relativamente forte (grossi fiumi o canali) devi mettere un piombo da 20-30 grammi prima dell'artificiale (se non vuoi pescare a galla) di conseguenza il casting della canna deve essere almeno una 20-50/60 grammi.

Direi che non è il nostro caso.. :D

#22 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 August 2009 - 18:12 PM

e poi perchè 10-30reali???

che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?

io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco



ciao,
a volte si deve usare una canna con casting leggermente più pesante non perchè si usano artificali pesanti ,puoi usare anche cucchiaini o minnow minori di 10 grammi, però se peschi in posti con corrente relativamente forte (grossi fiumi o canali) devi mettere un piombo da 20-30 grammi prima dell'artificiale (se non vuoi pescare a galla) di conseguenza il casting della canna deve essere almeno una 20-50/60 grammi.

Direi che non è il nostro caso.. :D


Esatto nei luoghi che frequenterai non e' il caso :)
La technium e' ad azione piu' di punta rispetto alle speed , prova e valuta come la senti , deve esser il prolungo del braccio e se non ti da la giusta sensazione provane un altra e cosi' via finche' non trovi cioì' che a te puo' andare.
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#23 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 12 August 2009 - 18:49 PM

Ah, ok se è cosi tutto ok, l'avevo premesso che io non conoscevo i vostri fiumi, se dici che 10-30 shima vanno bene, ti credo alla grande :wink: !Non fraintendermi, Il discorso l'ho fatto come chiarimento x Habe e magari e sopratutto anche x altri che leggono il post che sono indecisi sulla potenza e sull'azione della canna... :)



beh lo avevo detto un po di volte anche prima :razz: :razz:





e poi perchè 10-30reali???

che esche da 30 o poco meno grammi vorresti usare nei nostri fiumi? :?

io generlamente uso minnow da 7 cm e rotanti massimo che va 15 grammi, ovvio che ho sempre dietro anche esche grosse ma le uso solo in determinati posti e modi, ma veramente poco



ciao,
a volte si deve usare una canna con casting leggermente più pesante non perchè si usano artificali pesanti ,puoi usare anche cucchiaini o minnow minori di 10 grammi, però se peschi in posti con corrente relativamente forte (grossi fiumi o canali) devi mettere un piombo da 20-30 grammi prima dell'artificiale (se non vuoi pescare a galla) di conseguenza il casting della canna deve essere almeno una 20-50/60 grammi.

Direi che non è il nostro caso.. :D



difatti :wink:
SpiNNiNg LiFe

#24 Frankfool

Frankfool

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: Spinning/Passata
  • Provenienza: Milano

Postato 12 August 2009 - 19:24 PM

:D scusate :)

#25 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 13 August 2009 - 15:16 PM



Ah, ok se è cosi tutto ok, l'avevo premesso che io non conoscevo i vostri fiumi, se dici che 10-30 shima vanno bene, ti credo alla grande :wink: !Non fraintendermi, Il discorso l'ho fatto come chiarimento x Habe e magari e sopratutto anche x altri che leggono il post che sono indecisi sulla potenza e sull'azione della canna... :)



beh lo avevo detto un po di volte anche prima :razz: :razz:


I "vostri" fiumi sono sempre costanti nel corso e tutti con la stessa corrente? Anche a marzo/aprile?
E se vuoi cambiare fiume o in primavera usi sempre la stessa canna 10-30 oltre che bella morbida?
Contenti voi... :)
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#26 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 August 2009 - 15:45 PM

ragasss.... calmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#27 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 13 August 2009 - 16:08 PM



Ah, ok se è cosi tutto ok, l'avevo premesso che io non conoscevo i vostri fiumi, se dici che 10-30 shima vanno bene, ti credo alla grande :wink: !Non fraintendermi, Il discorso l'ho fatto come chiarimento x Habe e magari e sopratutto anche x altri che leggono il post che sono indecisi sulla potenza e sull'azione della canna... :)



beh lo avevo detto un po di volte anche prima :razz: :razz:


I "vostri" fiumi sono sempre costanti nel corso e tutti con la stessa corrente? Anche a marzo/aprile?
E se vuoi cambiare fiume o in primavera usi sempre la stessa canna 10-30 oltre che bella morbida?
Contenti voi... :)



dovresti venirli a vedere come sono. evidentemente non li conosci e magari ti immagini chissà che cosa...
SpiNNiNg LiFe

#28 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 13 August 2009 - 16:54 PM



Ah, ok se è cosi tutto ok, l'avevo premesso che io non conoscevo i vostri fiumi, se dici che 10-30 shima vanno bene, ti credo alla grande :wink: !Non fraintendermi, Il discorso l'ho fatto come chiarimento x Habe e magari e sopratutto anche x altri che leggono il post che sono indecisi sulla potenza e sull'azione della canna... :)



beh lo avevo detto un po di volte anche prima :razz: :razz:


I "vostri" fiumi sono sempre costanti nel corso e tutti con la stessa corrente? Anche a marzo/aprile?
E se vuoi cambiare fiume o in primavera usi sempre la stessa canna 10-30 oltre che bella morbida?
Contenti voi... :)



dovresti venirli a vedere come sono. evidentemente non li conosci e magari ti immagini chissà che cosa...


Hai ragione Tia, non li ho visti, però non mi immagino chissà che cosa per via del fatto che mi hai detto che va benissimo una 10-30 per'altro Shimano, quindi un'idea ce l'ho abbastanza chiara, però con un temporalone in mezza stagione, con la pioggia di novembre o con lo scioglimento delle nevi a marzo, anche un fiume così può diventare ben carico d'acqua, e la suddetta canna non va più bene IMHO, quindi il mio discorso sopra era x dire che ci sono diverse situazioni, e forse è meglio restare o su una fast o su una 15-40 in alternativa, non x via dei lanci di un martin 15 ma x via della gestione...inoltre con una 15-40 shima lanci decisamente bene anche i 3,4,6...
Poi se magari vai a pesca in un altro fiume più carico, ti puoi portare sempre la stessa canna con allegria :D
Tutto qui, poi certo va a preferenze, molti prediligono una mod o mod fast anche sapendo bene che è un pelo sottodimensionata, altri più paletto, anche dove è sovradimensionata... :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#29 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 13 August 2009 - 19:09 PM

io ho provato ad usare la 15-40 , per di più shimano.

dunque fai che io pesco molto in serio e ti assicuro che il 5% dei posti che batti (e faccio tutta l'asta del serio bergamasco si può dire) possono essre adatti ad una 15-40.

poi una cosa generalemte qua quando piove i fumi si ingrossano ma si sporcano anche quindi non si pesca :D :D

cmq dai non tiriamo matto habe :D :D senò non capsice più nulla :D :D
SpiNNiNg LiFe

#30 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 August 2009 - 13:08 PM



Ah, ok se è cosi tutto ok, l'avevo premesso che io non conoscevo i vostri fiumi, se dici che 10-30 shima vanno bene, ti credo alla grande :wink: !Non fraintendermi, Il discorso l'ho fatto come chiarimento x Habe e magari e sopratutto anche x altri che leggono il post che sono indecisi sulla potenza e sull'azione della canna... :)



beh lo avevo detto un po di volte anche prima :razz: :razz:


I "vostri" fiumi sono sempre costanti nel corso e tutti con la stessa corrente? Anche a marzo/aprile?
E se vuoi cambiare fiume o in primavera usi sempre la stessa canna 10-30 oltre che bella morbida?
Contenti voi... :)



dovresti venirli a vedere come sono. evidentemente non li conosci e magari ti immagini chissà che cosa...


Hai ragione Tia, non li ho visti, però non mi immagino chissà che cosa per via del fatto che mi hai detto che va benissimo una 10-30 per'altro Shimano, quindi un'idea ce l'ho abbastanza chiara, però con un temporalone in mezza stagione, con la pioggia di novembre o con lo scioglimento delle nevi a marzo, anche un fiume così può diventare ben carico d'acqua, e la suddetta canna non va più bene IMHO, quindi il mio discorso sopra era x dire che ci sono diverse situazioni, e forse è meglio restare o su una fast o su una 15-40 in alternativa, non x via dei lanci di un martin 15 ma x via della gestione...inoltre con una 15-40 shima lanci decisamente bene anche i 3,4,6...
Poi se magari vai a pesca in un altro fiume più carico, ti puoi portare sempre la stessa canna con allegria :D
Tutto qui, poi certo va a preferenze, molti prediligono una mod o mod fast anche sapendo bene che è un pelo sottodimensionata, altri più paletto, anche dove è sovradimensionata... :wink:


Se il tia , poi anche Io abbiamo consigliato insistentemente le suddette potenze min max forse dovresti capire che un motivo alla base ci sta :) , frequentiamo (il Tia ancor piu ' di me) gli stessi fiumi e torrenti ove Habe va' e/o vorrebbe andare .... :wink: , li vi peschiamo in tutta la stagione con acque piu' o meno bsse mosse piene secche di neve e di ... :lol: ............la 10/30 copre tutte le situazioni.
Il solo immaginarsi il posto perche ' fatti un idea approssimativa e il dare potenze differenti da quelle dfate da chi frequenta realmente i luoghi puo' solo che mettere in confusione chi a posto la domanda , un conto e' dare un opinione mentre un altro e' insistere .... :wink: e continuare a controbattere le proprie ragioni senza la giusta certezza del luogo in quanto provato almeno una volta . :) , di certo io se qualcuno chiede delle tue zone quale canna migliore usare potrei dare un parere ma appena vedo che c'e' chi realmente frequenta lo spot (che io non conosco) interviene e da il suo parere, in quanto piu' attendibile ,mi fermo onde evitare di creare l'ennesima confusione inutile. :)

Certo che con la 10/40 lanci un 3 , anche con la 50/100se e' per quello ma di certo NON avrai mai la giusta sensazione di cio' che succede al di sotto dell'acqua.......non le sto sparando a caso ma le shimano le uso da sempre anchio .

Con queto mi auguro che ste dicscorso sia ben chiuso in quanto porta solo a fare di una richiesta un inutile continuo rispondere al di fuori della richiesta fatta .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#31 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 14 August 2009 - 13:12 PM

io ho provato ad usare la 15-40 , per di più shimano.

dunque fai che io pesco molto in serio e ti assicuro che il 5% dei posti che batti (e faccio tutta l'asta del serio bergamasco si può dire) possono essre adatti ad una 15-40.

poi una cosa generalemte qua quando piove i fumi si ingrossano ma si sporcano anche quindi non si pesca :D :D

cmq dai non tiriamo matto habe :D :D senò non capsice più nulla :D :D


:D :wink: Hai ragione..
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#32 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 14 August 2009 - 13:31 PM



Ah, ok se è cosi tutto ok, l'avevo premesso che io non conoscevo i vostri fiumi, se dici che 10-30 shima vanno bene, ti credo alla grande :wink: !Non fraintendermi, Il discorso l'ho fatto come chiarimento x Habe e magari e sopratutto anche x altri che leggono il post che sono indecisi sulla potenza e sull'azione della canna... :)



beh lo avevo detto un po di volte anche prima :razz: :razz:


I "vostri" fiumi sono sempre costanti nel corso e tutti con la stessa corrente? Anche a marzo/aprile?
E se vuoi cambiare fiume o in primavera usi sempre la stessa canna 10-30 oltre che bella morbida?
Contenti voi... :)



dovresti venirli a vedere come sono. evidentemente non li conosci e magari ti immagini chissà che cosa...


Hai ragione Tia, non li ho visti, però non mi immagino chissà che cosa per via del fatto che mi hai detto che va benissimo una 10-30 per'altro Shimano, quindi un'idea ce l'ho abbastanza chiara, però con un temporalone in mezza stagione, con la pioggia di novembre o con lo scioglimento delle nevi a marzo, anche un fiume così può diventare ben carico d'acqua, e la suddetta canna non va più bene IMHO, quindi il mio discorso sopra era x dire che ci sono diverse situazioni, e forse è meglio restare o su una fast o su una 15-40 in alternativa, non x via dei lanci di un martin 15 ma x via della gestione...inoltre con una 15-40 shima lanci decisamente bene anche i 3,4,6...
Poi se magari vai a pesca in un altro fiume più carico, ti puoi portare sempre la stessa canna con allegria :D
Tutto qui, poi certo va a preferenze, molti prediligono una mod o mod fast anche sapendo bene che è un pelo sottodimensionata, altri più paletto, anche dove è sovradimensionata... :wink:


Se il tia , poi anche Io abbiamo consigliato insistentemente le suddette potenze min max forse dovresti capire che un motivo alla base ci sta :) , frequentiamo (il Tia ancor piu ' di me) gli stessi fiumi e torrenti ove Habe va' e/o vorrebbe andare .... :wink: , li vi peschiamo in tutta la stagione con acque piu' o meno bsse mosse piene secche di neve e di ... :lol: ............la 10/30 copre tutte le situazioni.
Il solo immaginarsi il posto perche ' fatti un idea approssimativa e il dare potenze differenti da quelle dfate da chi frequenta realmente i luoghi puo' solo che mettere in confusione chi a posto la domanda , un conto e' dare un opinione mentre un altro e' insistere .... :wink: e continuare a controbattere le proprie ragioni senza la giusta certezza del luogo in quanto provato almeno una volta . :) , di certo io se qualcuno chiede delle tue zone quale canna migliore usare potrei dare un parere ma appena vedo che c'e' chi realmente frequenta lo spot (che io non conosco) interviene e da il suo parere, in quanto piu' attendibile ,mi fermo onde evitare di creare l'ennesima confusione inutile. :)

Certo che con la 10/40 lanci un 3 , anche con la 50/100se e' per quello ma di certo NON avrai mai la giusta sensazione di cio' che succede al di sotto dell'acqua.......non le sto sparando a caso ma le shimano le uso da sempre anchio .

Con queto mi auguro che ste dicscorso sia ben chiuso in quanto porta solo a fare di una richiesta un inutile continuo rispondere al di fuori della richiesta fatta .


Ciao,
Ti dò ragione nella prima parte di quello che hai scritto..anche se il post non lo leggerà solo Habe e volevo fare chiarimento sul punto da cui è partito il discorso, cioè il lancio reale e la gestione reale, perchè non si precisa mai sta cosa, infatti non ho fatto solamente riferimento al vostro fiume ma alle varie situazioni, poi certo, ho sbagliato a insistere sul consiglio sul vostro fiume, ma sono cocciuto :)
Non sono d'accordo con le ultime cose, perchè la sensibilità che hai in acqua dipende solo in pochissima parte dalla potenza della canna...dipende in primis dal tipo carbonio alto/basso modulo, e dall'azione, poi la potenza sta a noi sceglierla adeguata, senza andare a prendere come esempio per rendere la propria(tua) idea (la quale ho ovviamente capito cosa intendi dire) , una canna da siluri. Una 15-40 di alto modulo è ben più sensibile di una 10-30 di medio modulo.. :) Quindi questi sono altri discorsi
Cmq chiuso qui, okkay :)
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi