Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning luccio senza il cavetto d'acciaio


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#21 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 27 December 2009 - 21:34 PM


Che il trecciato o il dyneema si taglino come il burro con i denti del luccio è una cosa assodata, il cavetto da 40 lb che usi di che tipo è ?
Usa il Sevenstrand oppure prendi le bobine della Fox , sono cavetti molto buoni e morbidi.
Anni fa c'era in commercio anche un cavetto che sembrava un trecciato di fibre d'acciaio di una ditta Francese di cui non ricordo il nome ed era morbidissimo, ne dovrei avere una bobina da qualche parte...se la trovo ti dico il nome :wink:


il cavetto della tecnipeche forse??? :? :? :?


Mi sa che stavolta hai fatto Bingo !!!
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#22 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 27 December 2009 - 21:41 PM

il cavetto che uso di solito è tipo questo: http://www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a ... npage=5704

il fatto più sorprendente (almeno per me) è che mettendo in tensione il cavetto, il trecciato e un monofilo, e provando a tagliare con le forbici, tutti e tre si sono segati in due al primo colpo senza fare alcuna resistenza...
ciò vuol dire che sono sempre andato a pescare con qualcosa che si poteva rompere da un momento all'altro e lasciare esche in bocca al pesce? non penso di essere l'unico a fare uso di quel tipo di cavetto!!!


Dimenticavo altre 2 marche di cavetti molto buone .....una è la Balzer e l'altra è l'American fishing wire la trovi in tutti i Mister fish e la usano in mare per squali, barracuda, dentici ecc.ecc.
Io per esperienza ti consiglio di prendere dei cavetti dalle 30 lb in su :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#23 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 December 2009 - 22:46 PM


Che il trecciato o il dyneema si taglino come il burro con i denti del luccio è una cosa assodata, il cavetto da 40 lb che usi di che tipo è ?
Usa il Sevenstrand oppure prendi le bobine della Fox , sono cavetti molto buoni e morbidi.
Anni fa c'era in commercio anche un cavetto che sembrava un trecciato di fibre d'acciaio di una ditta Francese di cui non ricordo il nome ed era morbidissimo, ne dovrei avere una bobina da qualche parte...se la trovo ti dico il nome :wink:


il cavetto della tecnipeche forse??? :? :? :?


Mi sa che stavolta hai fatto Bingo !!!


e allora mi sa che e' il metal tresse o come si chiama...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#24 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 28 December 2009 - 08:35 AM

il cavetto che uso di solito è tipo questo: http://www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a ... npage=5704

il fatto più sorprendente (almeno per me) è che mettendo in tensione il cavetto, il trecciato e un monofilo, e provando a tagliare con le forbici, tutti e tre si sono segati in due al primo colpo senza fare alcuna resistenza...
ciò vuol dire che sono sempre andato a pescare con qualcosa che si poteva rompere da un momento all'altro e lasciare esche in bocca al pesce? non penso di essere l'unico a fare uso di quel tipo di cavetto!!!


Dimenticavo altre 2 marche di cavetti molto buone .....una è la Balzer e l'altra è l'American fishing wire la trovi in tutti i Mister fish e la usano in mare per squali, barracuda, dentici ecc.ecc.
Io per esperienza ti consiglio di prendere dei cavetti dalle 30 lb in su :wink:


sono andato a riguardare nella mia scatoletta i cavetti che ho sono proprio quelli american fishing wire!
sta di fatto che quello da 30 lb si taglia con le forbici al pari del dyneema...
del kevlar che mi dite?
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#25 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 28 December 2009 - 09:29 AM

se vai esclusivamente a lucci il cavetto è meglio usarlo!!!con altri pesci no!

#26 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 28 December 2009 - 10:40 AM

probabilmente non mi sono fatto capire, è ovvio che se vado a lucci uso il cavetto, non sono matto e ho mai detto il contrario...
mi chiedevo solo se esiste qualcosa di alternativo, di "meno rigido", per una presentazione più naturale dell'esca, qualunque essa sia (dal minnow al morto, dal jerk alla mosca).
come detto prima il dynema, anche se indubbiamente più flessibile a parità e anche a superiorità di lb rispetto al cavetto, alla prova "forbice" non tiene (come però non tiene il cavetto).
cosa rimane? il kevlar, sinceramente non l'ho provato, qualcuno mi consiglia?
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#27 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 28 December 2009 - 10:57 AM

bè questo non lo so...però per le esce pesanti come grandi minnow o jerk da 30g il cavetto va più che bene.......per esche più leggere non saprei sinceramente

#28 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 December 2009 - 19:07 PM

probabilmente non mi sono fatto capire, è ovvio che se vado a lucci uso il cavetto, non sono matto e ho mai detto il contrario...
mi chiedevo solo se esiste qualcosa di alternativo, di "meno rigido", per una presentazione più naturale dell'esca, qualunque essa sia (dal minnow al morto, dal jerk alla mosca).
come detto prima il dynema, anche se indubbiamente più flessibile a parità e anche a superiorità di lb rispetto al cavetto, alla prova "forbice" non tiene (come però non tiene il cavetto).
cosa rimane? il kevlar, sinceramente non l'ho provato, qualcuno mi consiglia?


kevlar o metal tresse. pero' un cavettino insulso tipo quelli della zepre da 30 lbs e' morbido e poco invasivo, e quasi sempre basta.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#29 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 21 January 2010 - 13:26 PM

ho trovato quello che fa al caso mio!!nel negozio di mr.fish di bologna.
sono passato e c'era un'altro negoziante, così ho chiesto a lui e mi ha indirizzato su questo prodotto: http://www.mrfish.it/dettaglio_articolo ... lo_id=1532
cosa che il solito ragazzo non ha mai fatto :x :x :x
non hanno però quello da 40 lb...
da 26 si passa a 65, voi che mi consigliate?
grazie
:D
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#30 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 26 January 2010 - 21:49 PM

se fosse vero che col cavetto hai meno mangiate, è altrettanto vero che se mangiasse il luccio della vita (5-6-10-15 chili), senza cavetto al 90% lo perderai...ora, cosa merita piu il suicidio???? :D :D :D indubbiamente la seconda...
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#31 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 27 January 2010 - 08:19 AM

forse sono io che non mi so spiegare? :?
non mi sembra di aver mai detto che voglio andare a lucci senza il cavetto, ma di voler trovare qualcosa di alternativo al cavetto classico che si è sempre usato, per le motivazioni che ho esposto prima.
ora ho trovato l'articolo che ho postato sopra, perchè non dovrebbe andare bene? si usa con i barracuda che in quanto a dentatura non credo abbiano nulla da invidiare al luccio...
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#32 il lokatore

il lokatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 98 Post:
  • Localitàbrescia-lonato
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 28 January 2010 - 20:34 PM

ciao, ho capito il tuo discorso ma x me va benissimo il cavetto che usi, nn cambiarlo!

io vado a pesca con del cavetto termosaldante da 15 lbs addirittura quando pesco con il vivo se il pesciolini sono piccoli metto sotto il 10 lbs.... mai avuto problemi o perso pesci x rottura, ho incagliato diverse volte e tirato nn poco con rottura del cavo ( solo pescando con il vivo x via del trecciato da 40 lbs), ma con pesce in canna mai rotto.

io uso un 15 lbs tu un 40 .... x me tiene un toro :D !!!!!

ciao alla prossima

#33 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 04 February 2010 - 19:47 PM

adesso i lucci sono in frega o stanno preparando per andarci, magari è meglio aspettare aprile che abbiano finito di fare le loro sporcacciate.questo ovviamente è un consiglio visto che a bergamo (diversamente da altre province dove è già chiusa) la pesca al luccio non è ancora chiusa.

#34 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 05 February 2010 - 08:40 AM

adesso i lucci sono in frega o stanno preparando per andarci, magari è meglio aspettare aprile che abbiano finito di fare le loro sporcacciate.questo ovviamente è un consiglio visto che a bergamo (diversamente da altre province dove è già chiusa) la pesca al luccio non è ancora chiusa.



questo lo so, e anche io concordo (da me il luccio è chiuso dal 15 dicembre) ma ciò non toglie che si possa parlare di tutto ciò che riguarda il nostro esox, anche perchè per tenersi in allenamento ci sono sempre i laghetti :)
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#35 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 05 February 2010 - 12:34 PM

hai ragione.pensavo che il post fosse stato aperto adesso, invece è di questa estate, :)

#36 Gianki

Gianki

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lombardia

Postato 17 February 2010 - 13:11 PM

io con cavetto in acciaio sono riuscito a prendere un luccio da 70 cm...pero' si vero... con cavetto ho provato molte volte a fare uscite senza prendere nemmeno un luccio... poi ho notato che con esca color rosso i lucci prendono maggiormente... pero' non so se è una mia impressione... pero' ogni volta che pescavo con esca rossa qualcosa prendevo sempre... cambiavo esca e bom niente luccio

Gianki

#37 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 17 February 2010 - 15:07 PM

Io penso che la treccia (trecciato) sia un buon complotto al posto del cavetto, ci pesco tranquillamente serra e barracuda, ''treccia 0.30'', mai spezzato.
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#38 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 17 February 2010 - 15:25 PM

Io penso che la treccia (trecciato) sia un buon complotto al posto del cavetto, ci pesco tranquillamente serra e barracuda, ''treccia 0.30'', mai spezzato.

Ma proprio per nulla !!!!!!!!! Il trecciato è ancora meno adatto del Nylon o del Fluorocarbon a resistere ad abrasione o denti di pesci ; info così smaccatamente errate non dovrebbero essere passate dove dei neofiti posano leggere e commettere errori :roll: :roll: :roll:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#39 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 17 February 2010 - 16:06 PM

Io penso che la treccia (trecciato) sia un buon complotto al posto del cavetto, ci pesco tranquillamente serra e barracuda, ''treccia 0.30'', mai spezzato.

Ma proprio per nulla !!!!!!!!! Il trecciato è ancora meno adatto del Nylon o del Fluorocarbon a resistere ad abrasione o denti di pesci ; info così smaccatamente errate non dovrebbero essere passate dove dei neofiti posano leggere e commettere errori :roll: :roll: :roll:



Allora sarò stato fortunato.. :? :D
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#40 Dello

Dello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: Collegno

Postato 17 February 2010 - 18:09 PM

Io ti consiglio un cavetto termosaldante della yozuri da 30 lb.
E' davvero morbido, tanto da sembrare quasi un trecciato e non c'è pesce che nelle nostre acque interne lo possa tagliare alla prima mangiata.
Certo magari se sei a lucci e ne prendi uno bello grosso (e intendo sopra i 10 kg), controlla che non te lo abbia danneggiato e se così cambialo. :wink:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi