Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pescare luccio con i vermoni


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#21 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 14 July 2009 - 19:29 PM

allora...piano...prima di tutto siete in OT bestiale, quindi si smette o si comincia coi cartellini :-|

lo spirito POK poi non ammette chi denigra le altre tecniche di pesca rispetto alla propria, quindi rimanete nei toni corretti e soprattutto cercate di stare in topic.
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#22 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 July 2009 - 19:58 PM

allora...piano...prima di tutto siete in OT bestiale, quindi si smette o si comincia coi cartellini :-|

lo spirito POK poi non ammette chi denigra le altre tecniche di pesca rispetto alla propria, quindi rimanete nei toni corretti e soprattutto cercate di stare in topic.

:yes:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#23 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 15 July 2009 - 14:28 PM

Bravo, ben detto!
Anzi, appena giunta la stagione autunnale magari monteró su un'imbracatura di 25 cm un bel cavolfiore o qualche gambo di sedano.. magari facendolo vibrare in modo corretto l'esocide rimarrà gabbato...


----OT-----
Kastolino,permettimi di dirti che Federico e Walter hanno ragione, ognuno pesca in base alla tecnica che conosce di più e a cui fa più affidamento, o semplicemente quella che piace maggiormente, il tutto in base all'ambiente e ai luoghi di pesca in cui il luccio vive :wink:
Però con il cavolfiore e i gambi di sedano mi hai fatto ridere per 10 minuti buoni :lol: :lol: :lol: :lachtot: :lachtot: e aggiungerei anche questi----- :headbash: :löl:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#24 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 15 July 2009 - 17:43 PM

Bravo, ben detto!
Anzi, appena giunta la stagione autunnale magari monteró su un'imbracatura di 25 cm un bel cavolfiore o qualche gambo di sedano.. magari facendolo vibrare in modo corretto l'esocide rimarrà gabbato...


:pfeif: 3-2-1-
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi