Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pescare luccio con i vermoni


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 fabio- il pescatore

fabio- il pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: ledgering e passata
  • Provenienza: rudiano(bs)

Postato 24 June 2009 - 22:44 PM

ciao, volevo chiedere s è possibile pescare il luccio in cava con dei vermoni.......... la cava in questione presenta un fondo molto fangoso in cui vivono i vermi....... grazie

#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 June 2009 - 08:05 AM

I classici plastic worm da bass non sono certamente l'esca principale per insidiare il luccio in cava, tuttavia alle volte capita, proprio insidiando il bass, che il luccio gli attacchi e, in certe giornate, può starci che addirittura facciano la differenza. E' preferibile utilizzare worm abbastanza voluminosi da 6 a 8", innescati con il solito Texas rig. Comunque solitamente vengono attaccati da esocidi di taglia medio-piccola, sino a 2-3 Kg :wink:
Federico Ielli

#3 ataturk83

ataturk83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Localitàcaltana (VE)

Postato 25 June 2009 - 10:45 AM

a me è capitato di attaccare un luccietto di neanche venti centimetri con un grub da 4 mentre andavo a bass! :?
penso che con i vermoni sia la stessa cosa,se sono in giornata attacchino qualsiasi cosa si muovi!come dice federico non si riesce a fare selezione però! :wink:
prima o poi ne prendo uno....di grosso!

#4 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 25 June 2009 - 14:15 PM

Oltre che come già detto non si riesce a fare selezione, il luccio è un pesce con cui divertirsi, estrememente suggestivo nel combattimento, e per questo lo spinning è il massimo, se pensiamo solo a "catturare" un pesce... :roll: :? :wink:
A parte che sono un anti-bass nel profondo del cuore,ma non rendiamo la pesca al luccio poco entusiasmante pescando con siliconici e caxxxte varie, innestiamo un bello spinnerbait o un bel minnow da 20cm e via!! Un luccio da 2kg tira meno che una fario da 1
Ovviamente è un mio punto di vista :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 June 2009 - 14:32 PM

Oltre che come già detto non si riesce a fare selezione, il luccio è un pesce con cui divertirsi, estrememente suggestivo nel combattimento, e per questo lo spinning è il massimo, se pensiamo solo a "catturare" un pesce... :roll: :? :wink:
A parte che sono un anti-bass nel profondo del cuore,ma non rendiamo la pesca al luccio poco entusiasmante pescando con siliconici e caxxxte varie, innestiamo un bello spinnerbait o un bel minnow da 20cm e via!! Un luccio da 2kg tira meno che una fario da 1
Ovviamente è un mio punto di vista :wink:


IMHO il discorso "tira o non tira" dipende anche dall'ambiente. un pess di corrente, oltre a essere piu' forte, puo' sfruttarla lanciandosi dentro.

all'epoca ricordo di aver porconato per parecchi minuti per riuscire a tirar fuori un pess con lo 0.25 che si era lanciato in un correntone. era proprio un luccio... di 45 cm. penso di non aver mai sudato cosi' tanto per pess in corrente.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 25 June 2009 - 15:07 PM

Senza IMHO...hai ragione :D , era x dire che per pescare un povero luccetto da 2k con i siliconici, o selezioniamo la taglia con spinner e artifizi, oppure meglio pescare una trota, per me :)
Andando un attimo OT, io non ho ancora avuto il piacere di pescare un luccio in fiume, li pesco solo in lago o dighe artificiali, ma da quello che mi dici dev'essere una bella battaglia!! Putroppo sentivo 4-5 anni fa quando pescavo ancora con mio zio che ne prendevano in numero abbastanza discreto in po(molto più di ora)... :roll:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#7 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 June 2009 - 16:36 PM

La marmo è potenza pura in corrente (da 1 Kg in su), intrattenibile; il luccio è adrenalinico (dai 3 kg in su) con le sue fughe inarrestabili (anche in acqua ferma); il bass è spettacolare in salto (da 1 Kg in su), ma con l'attrezzatura giusta lo si volta :wink: Ho postato queste considerazioni perchè sono i tre predatori che pesco di più, anche in ordine di preferenza personale....... :D
Federico Ielli

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 June 2009 - 16:54 PM

La marmo è potenza pura in corrente (da 1 Kg in su), intrattenibile; il luccio è adrenalinico (dai 3 kg in su) con le sue fughe inarrestabili (anche in acqua ferma); il bass è spettacolare in salto (da 1 Kg in su), ma con l'attrezzatura giusta lo si volta :wink: Ho postato queste considerazioni perchè sono i tre predatori che pesco di più, anche in ordine di preferenza personale....... :D


:ironie: il portachiavi (indipendentemente dalla specie) e' artistico, ti fa una sciata mega che pensi di aver preso il marlin di sampei, una botta in canna da infarto... e dopo 3 secondi scopri di avere in canna sto microbo che si sta rovesciando dal ridere per lo spavento che ti ha fatto prendere :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 03 July 2009 - 13:31 PM

attento, la regola principale a mio avviso è non rinunciare al cavetto o un fluorocarbon molto grosso, a meno che tu non sia sicuro che si sono solo taglie piccole (sicuro quanto?)...qui sorge un dubbio...riesci a manovrare bene il vermone anche con cavetto o fluorocarbon grosso?
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 06 July 2009 - 09:57 AM

vai di grub su testa piombata o montatura drako

#11 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 07 July 2009 - 23:55 PM

Bah... ragazzi... artificili su artificiali !
Stiamo andando ad insidiare una vera e propria macchina da guerra della natura e allora li vogliamo stimolare i sensi del bestione oppure no ????
Una bella montatura con morto imbracato, classica o drako... 3 o 4 belle ancorettone del 10 o piú e come pescetto un cavedanello, o qualsiasi ciprinide facilmente procurabile, meglio se dalla livrea argentata... tagliuzzatelo, bucatelo, desquamatelo un pó cosí che nella scia, durante la traina rilasci liquidi, sangue, squame e altri liquami fisiologici e sarà un orgasmo per Mister Esox !

W il pesce vero, abbasso gli artificiali ! :fluch:
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 July 2009 - 01:34 AM

Bah... ragazzi... artificili su artificiali !
Stiamo andando ad insidiare una vera e propria macchina da guerra della natura e allora li vogliamo stimolare i sensi del bestione oppure no ????
Una bella montatura con morto imbracato, classica o drako... 3 o 4 belle ancorettone del 10 o piú e come pescetto un cavedanello, o qualsiasi ciprinide facilmente procurabile, meglio se dalla livrea argentata... tagliuzzatelo, bucatelo, desquamatelo un pó cosí che nella scia, durante la traina rilasci liquidi, sangue, squame e altri liquami fisiologici e sarà un orgasmo per Mister Esox !

W il pesce vero, abbasso gli artificiali ! :fluch:


scusa, ma quel che scrivi mi sembra un po' estremistico, se non polemico... :?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 10 July 2009 - 21:59 PM

Durante l'autunno e i mesi freddi pesco il luccio dalla barca nel golfo di Mappo del Lago Maggiore...
Raramente è capitato che amici usciti a pesca con me, hanno avuto catture migliori delle mie con i vari artificiali..
Il luccio è il re del lago, una vera e propria macchina da preda sofisticata e con sensi sviluppatissimi... peccato non andare a stimolarli.. questo intendevo, niente polemiche! Io prima di fissare all'imbracatura i cavedanelli di 20-25 cm che uso per pescare, ficco dentro alla bocca con un bastoncino una strisciona di fegato di manzo di 10 cm tutta grondante di sangue ed è cosí olfattiva che spesso la seguono dalle profondità fino a sotto la barca in superficie ed abboccano 1m sotto ai miei occhi...
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2009 - 00:41 AM

Durante l'autunno e i mesi freddi pesco il luccio dalla barca nel golfo di Mappo del Lago Maggiore...
Raramente è capitato che amici usciti a pesca con me, hanno avuto catture migliori delle mie con i vari artificiali..
Il luccio è il re del lago, una vera e propria macchina da preda sofisticata e con sensi sviluppatissimi... peccato non andare a stimolarli.. questo intendevo, niente polemiche! Io prima di fissare all'imbracatura i cavedanelli di 20-25 cm che uso per pescare, ficco dentro alla bocca con un bastoncino una strisciona di fegato di manzo di 10 cm tutta grondante di sangue ed è cosí olfattiva che spesso la seguono dalle profondità fino a sotto la barca in superficie ed abboccano 1m sotto ai miei occhi...


se vuoi posso raccontarti di un bellissimo posto qua attorno, che all'epoca era popolato di lucci fino a 12 kg (spariti per la stupidita' umana).

benissimo, abbiamo fatto una bella prova spinning contro mort manie', chiamando gente veramente brava per entrambe le teniche. dato che una delle 2 tecniche sembrava non funzionare minimamente, abbiamo continuato ad oltranza fino a che non si scappottava. risultato: 34:1 per la ferraglia. e l'unico pess preso a mm era pure sotto misura.

questo vuol dire che il mm fa schifo e che lo spinning rende sempre decine di volte di piu'??? no. assolutamente no. come pure la tua esperienza non vuole assolutamente dire che il luccio a priori lo becchi solo con la carne.

vivo morto o ferraglia dipende da tante cose. e quel che va bene per noi in un determinato posto e condizioni puo' fare schifo solo 100 m piu' in la. pensaci :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 11 July 2009 - 07:16 AM

Monumento a Walter :klugscheisser:
Federico Ielli

#16 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 11 July 2009 - 17:10 PM

Durante l'autunno e i mesi freddi pesco il luccio dalla barca nel golfo di Mappo del Lago Maggiore...
Raramente è capitato che amici usciti a pesca con me, hanno avuto catture migliori delle mie con i vari artificiali..
Il luccio è il re del lago, una vera e propria macchina da preda sofisticata e con sensi sviluppatissimi... peccato non andare a stimolarli.. questo intendevo, niente polemiche! Io prima di fissare all'imbracatura i cavedanelli di 20-25 cm che uso per pescare, ficco dentro alla bocca con un bastoncino una strisciona di fegato di manzo di 10 cm tutta grondante di sangue ed è cosí olfattiva che spesso la seguono dalle profondità fino a sotto la barca in superficie ed abboccano 1m sotto ai miei occhi...


se vuoi posso raccontarti di un bellissimo posto qua attorno, che all'epoca era popolato di lucci fino a 12 kg (spariti per la stupidita' umana).

benissimo, abbiamo fatto una bella prova spinning contro mort manie', chiamando gente veramente brava per entrambe le teniche. dato che una delle 2 tecniche sembrava non funzionare minimamente, abbiamo continuato ad oltranza fino a che non si scappottava. risultato: 34:1 per la ferraglia. e l'unico pess preso a mm era pure sotto misura.

questo vuol dire che il mm fa schifo e che lo spinning rende sempre decine di volte di piu'??? no. assolutamente no. come pure la tua esperienza non vuole assolutamente dire che il luccio a priori lo becchi solo con la carne.

vivo morto o ferraglia dipende da tante cose. e quel che va bene per noi in un determinato posto e condizioni puo' fare schifo solo 100 m piu' in la. pensaci :wink:



Decine di migliaia di anni di evoluzione l'hanno creato... dunque da caratteristiche indelebili, scritte, genetiche questo pesce è mosso.. poi pensala come vuoi, è la scienza contro l'ipotesi...
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !

#17 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 11 July 2009 - 17:28 PM

......ma con i morti io mi faccio un fritto!! :lol: Lasciali mangiare a lui la ferraglia, tanto quando se ne accorge è troppo tardi :D
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2009 - 19:23 PM

Durante l'autunno e i mesi freddi pesco il luccio dalla barca nel golfo di Mappo del Lago Maggiore...
Raramente è capitato che amici usciti a pesca con me, hanno avuto catture migliori delle mie con i vari artificiali..
Il luccio è il re del lago, una vera e propria macchina da preda sofisticata e con sensi sviluppatissimi... peccato non andare a stimolarli.. questo intendevo, niente polemiche! Io prima di fissare all'imbracatura i cavedanelli di 20-25 cm che uso per pescare, ficco dentro alla bocca con un bastoncino una strisciona di fegato di manzo di 10 cm tutta grondante di sangue ed è cosí olfattiva che spesso la seguono dalle profondità fino a sotto la barca in superficie ed abboccano 1m sotto ai miei occhi...


se vuoi posso raccontarti di un bellissimo posto qua attorno, che all'epoca era popolato di lucci fino a 12 kg (spariti per la stupidita' umana).

benissimo, abbiamo fatto una bella prova spinning contro mort manie', chiamando gente veramente brava per entrambe le teniche. dato che una delle 2 tecniche sembrava non funzionare minimamente, abbiamo continuato ad oltranza fino a che non si scappottava. risultato: 34:1 per la ferraglia. e l'unico pess preso a mm era pure sotto misura.

questo vuol dire che il mm fa schifo e che lo spinning rende sempre decine di volte di piu'??? no. assolutamente no. come pure la tua esperienza non vuole assolutamente dire che il luccio a priori lo becchi solo con la carne.

vivo morto o ferraglia dipende da tante cose. e quel che va bene per noi in un determinato posto e condizioni puo' fare schifo solo 100 m piu' in la. pensaci :wink:



Decine di migliaia di anni di evoluzione l'hanno creato... dunque da caratteristiche indelebili, scritte, genetiche questo pesce è mosso.. poi pensala come vuoi, è la scienza contro l'ipotesi...


se per te un 34:1 e' ipotesi... ripeto, non per cattiveria, ma quel che vale da te o da me non e' una regola generale. quel che funziona qua da te puo' fare schifo, idem il contrario. se vuoi ti posso citare parecchi esempi di regole empiriche, che qua funzionano e a solo 30 km non funzionano minimamente (e a volte ci ho fatto pure delle figure di m***a immani, lo ammetto tranquillamente :D)

scienza contro l'ipotesi... no comment. la scienza va avanti a ipotesi, e' basata sulla verifica o falsificazione della stessa :wink: e la pesca e' a meta' tra arte e scienza. gli hard jerkbait "all'americana" che iniziano ad andare di moda anche qua sono quanto di piu' brutto e innaturale possa esistere, sono a dir poco ridicoli. eppure anche nelle modeste acque italiane ci prendono sberle over metro. che poi non funzionino ovunque e' un dato di fatto. ma neppure la carne funge ovunque. e non c'e' nulla di piu' sbagliato che generalizzare :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 12 July 2009 - 09:19 AM

Ma cosa cavolo c'entra la scienza contro le ipotesi? Mi sembra che tu sia molto di parte, tirando in ballo ciò che di scientifico proprio non c'è :? Il luccio è luccio, punto e basta. Un predatore eslusivo, situato all'apice delle catene trofiche acquatiche, facile e difficile all'unisono. Alle volte si fa ingannare impunemente da un artificiale di fantasia, come ha già detto Walter, tipo un Jerk che più brutto di così non esiste. Se vogliamo ci sono minnow o gomme armate che, quelli si, imitano bene la forma e la silouette di un pesce vero. Ma il Jerk proprio no. E allora, quel che conta in quel frangente, è il movimento impresso e le vibrazioni, che lo fanno apparire come un essere in difficoltà, in grado, appunto, di mietere fior di esocidi anche nelle nostre bistrattate acque. Il vivo o il morto sono tecniche che rendono benissimo, ma sempre in certi frangenti. Non esistono statistiche univoche, ma solo situazioni e spot locali, dove l'una o l'altra tecnica può fare la diferenza. Ma nulla di scientificamente provato, perchè ripeto, il luccio è una perfetta macchina da preda, che tuttavia, proprio per le sue peculiari caratteristiche ecologiche ed etologiche, può diventare esseo stesso, alle volte, vittima del proprio istinto predatorio. Quindi la polemica vivo, morto (sangue? :? ), spinning è del tutto inutile e fuori luogo, come fuori luogo sono gli integralismi di parte. :wink:
Federico Ielli

#20 Kastolino

Kastolino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàLocarno (Svizzera)
  • Tecnica: Spinning torrente
  • Provenienza: Svizzera italiana

Postato 14 July 2009 - 18:40 PM

Bravo, ben detto!
Anzi, appena giunta la stagione autunnale magari monteró su un'imbracatura di 25 cm un bel cavolfiore o qualche gambo di sedano.. magari facendolo vibrare in modo corretto l'esocide rimarrà gabbato...
K@$†Ø£¦ñÔ - FARIO TROUT RuLeZ ThE RiVeR !


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi