PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 June 2008 - 19:16 PM
Postato 10 June 2008 - 00:20 AM
Postato 10 June 2008 - 20:33 PM
come vela io uso i clarusso di tubertini
Postato 10 June 2008 - 20:45 PM
come vela io uso i clarusso di tubertini
![]()
(però cralusso )
Postato 11 June 2008 - 09:30 AM
come vela io uso i clarusso di tubertini
![]()
(però cralusso )
:? clarusso, cralusso, ........... eccheccapperi non potevano chiamarli Alberto???![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 11 June 2008 - 09:36 AM
Postato 11 June 2008 - 19:28 PM
infatti i BIG BUBBLE vanno molto bene in tutte le occasioni .........................................................................................................................se anmenta la corrent li prendi ..........li mastichi un pò..................soffi dentro e li gonfi alla grammatura giusta.....................................sennò ci fai un forellino quando cala la corrente e li riporti al peso giusto...................e io che pensavo che si chiamasse Kralik....
e poi chiarusso è la marca,
ci sono i torpedo i bubble i rocket
ecc ecc
più che un catalogo galleggianti la hit parade degli anni settanta...
Postato 16 June 2008 - 01:16 AM
infatti i BIG BUBBLE vanno molto bene in tutte le occasioni .........................................................................................................................se anmenta la corrent li prendi ..........li mastichi un pò..................soffi dentro e li gonfi alla grammatura giusta.....................................sennò ci fai un forellino quando cala la corrente e li riporti al peso giusto...................e io che pensavo che si chiamasse Kralik....
e poi chiarusso è la marca,
ci sono i torpedo i bubble i rocket
ecc ecc
più che un catalogo galleggianti la hit parade degli anni settanta...![]()
![]()
Postato 19 June 2008 - 18:11 PM
Postato 19 June 2008 - 19:25 PM
io lo metto quasi a metà deriva ....no metà no......diciamo 3/4 :wink:Ne approfitto per una domanda.
Piccola premessa: come vela uso quasi esclusivamente Cralusso di Tubertini.
Per ottenere il massimo delle prestazioni da questo modello di galleggiante i gommini come devono essere posizionati?
Mi è stato consigliato di mettere l' ultimo gommino, quello più vicino al corpo del galleggiante, ad alcuni centimetri dal corpo stesso.
Postato 19 June 2008 - 19:31 PM
io lo metto quasi a metà deriva ....no metà no......diciamo 3/4 :wink:Ne approfitto per una domanda.
Piccola premessa: come vela uso quasi esclusivamente Cralusso di Tubertini.
Per ottenere il massimo delle prestazioni da questo modello di galleggiante i gommini come devono essere posizionati?
Mi è stato consigliato di mettere l' ultimo gommino, quello più vicino al corpo del galleggiante, ad alcuni centimetri dal corpo stesso.
Postato 19 June 2008 - 19:35 PM
infatti pesca molto meglio con il gommino basso ,e stai attento alla grammatura ,perchè se non è precisa pesca maleio lo metto quasi a metà deriva ....no metà no......diciamo 3/4 :wink:Ne approfitto per una domanda.
Piccola premessa: come vela uso quasi esclusivamente Cralusso di Tubertini.
Per ottenere il massimo delle prestazioni da questo modello di galleggiante i gommini come devono essere posizionati?
Mi è stato consigliato di mettere l' ultimo gommino, quello più vicino al corpo del galleggiante, ad alcuni centimetri dal corpo stesso.
Grazie mille. Adesso posso smettere di ripetere l' errore di alzarla fino al galleggiante...
Postato 19 June 2008 - 19:47 PM
infatti pesca molto meglio con il gommino basso ,e stai attento alla grammatura ,perchè se non è precisa pesca maleio lo metto quasi a metà deriva ....no metà no......diciamo 3/4 :wink:Ne approfitto per una domanda.
Piccola premessa: come vela uso quasi esclusivamente Cralusso di Tubertini.
Per ottenere il massimo delle prestazioni da questo modello di galleggiante i gommini come devono essere posizionati?
Mi è stato consigliato di mettere l' ultimo gommino, quello più vicino al corpo del galleggiante, ad alcuni centimetri dal corpo stesso.
Grazie mille. Adesso posso smettere di ripetere l' errore di alzarla fino al galleggiante...![]()
Postato 19 June 2008 - 20:13 PM
Postato 19 June 2008 - 20:22 PM
per la vela torpedo se il rappotto peso -corrente non è perfetto il galle lavora male,sopratutto se il peso è in eccesso
![]()
Postato 20 June 2008 - 19:49 PM
per la vela torpedo se il rappotto peso -corrente non è perfetto il galle lavora male,sopratutto se il peso è in eccesso
![]()
Allora avevo capito bene. Mi ero fossilizzato sull' argomento gommini e pensavo facessi riferimento a quello, ecco perchè chiedevo.
Postato 23 November 2008 - 10:16 AM
Postato 23 November 2008 - 19:38 PM
Postato 23 November 2008 - 22:29 PM
Postato 23 November 2008 - 22:35 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi