Quoto tutto ,soprattutto per la sommersa,in questo periodo mi stà dando enorme soddusfazione in qualsiasi ora del giorno :wink:Per esperienza posso dire che la sera c'e' piu' attivita' da parte del pesce, anche per la presenza di schiuse di insetti che a una certa ora del pomeriggio-sera e' notevole.
Quindi la sera e' sicuramente il momento migliore, per pescare a secca, cioe' con imitazioni galleggianti.
Ma se si vuole pescare anche nelle altre ore del giorno, come faccio io,
si puo' pescare con imitazioni sommerse, cioe' leggermente piombate.
Se il pesce non sale sulle secche, e' sempre meglio andare sotto a cercare qualche trota in caccia, e durante il giorno io alterno spesso questo tipo di pesca. Una volta, a Belluno sul piave, ho incontrato un pescatore appena arrivato sul fiume, alle 18 della sera, e mi diceva che era il momento migliore per pescare perche' iniziavano le schiuse degli insetti.....per chi abita vicino a fiumi come il piave, e' fin troppo comodo pescare solo le ore che si ritengono migliori, specialmente se devi fare 2-3 km da casa....per me e' diverso...se arrivo al mattino, cerco di trovare il modo di pescare tutto il giorno, e quindi devo anche cambiare il metodo,dalla secca allla sommersa, per cercare di stimolare il pesce ad attaccare l'artificiale, qualunque sia l'ora del giorno, e seppure in modo minore, anche con la sommersa si fanno buone catture.
Ciao
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |