Guarda che se hai spezzato la canna con solo l'apicale è assolutamente normale e proprio per il motivo che dici tu, il filo rotea e viene tenuto in asse dagli anelli, senza anelli il filo si intoppa perchè le spire diventano troppo grandi e non passano più dall'apicale in questo modo tu non rompi sul lancio ma immediatamente dopo (pochi centesimi di secondo) quando il filo si bloccherà in cima, ora ti voglio spiegare perchè non viene dichiarato il range di peso lanciabile, il motivo è molto semplice perchè una canna da carpfishing non è adatta al lancio, semplicemente non è fatta per lanciare, con un piombo da 60 gr se lanci in ground la fai esplodere, certo che si possono fare lanci accompagnati anche con parecchio peso ma se li misuri non superi i 30 mt.Quando si lancia, non è vero che l'unico punto in cui il filo tocca la canna è l'apice. Il filo essendo inbobinato, durante il lancio rotea in modo "circolare/spirale" mente fuoriesce dal mulinello, toccando quasi tutti gli anelli della canna, facendo quindi resistenza e diminuendo la distanza di lancio. Quando la canna è piegata in fase di lancio il filo non tocca solo l'ultimo anello.
Hai mai provato a lanciare togliendo tutti gli anelli tranne quello di punta? Io si, e una canna da 3lb l'ho spezzata con 130gr. E' ovvio e concordo con te che la maggior parte del carico durante il lancio ricade sulla parte superiore della canna, ma con più anelli ci sono più il carico viene distribuito meglio su tutta la canna.
Non voglio insegnare nulla a nessuno, questo è il mio parere dato dalla mia esperienza.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |