PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 February 2009 - 04:40 AM
Postato 15 February 2009 - 09:30 AM
Postato 15 February 2009 - 10:00 AM
Postato 15 February 2009 - 10:03 AM
Postato 15 February 2009 - 11:16 AM
Postato 15 February 2009 - 11:31 AM
Diego io ho delle shimano beastmaster da 3 libre. Il fatto che siano ad azione di punta mi fanno guadagnare qualche etto in più nel lancio o questa azione mi permette di guadagnare solo metri a parità di peso con canne di altre azioni?
Postato 15 February 2009 - 12:37 PM
Postato 15 February 2009 - 19:18 PM
certo... le canne sono andato questa estate a prenderle a la mincio e mi hanno detto che non cè grande differenza tra l'azione di punta e parabolica progressiva. Ti fa solo guadagnare metri, ma in quanto altre caratteristiche ecc non ha niente da invidiare ad una parabolica progresiva.
Postato 16 February 2009 - 10:15 AM
certo... le canne sono andato questa estate a prenderle a la mincio e mi hanno detto che non cè grande differenza tra l'azione di punta e parabolica progressiva. Ti fa solo guadagnare metri, ma in quanto altre caratteristiche ecc non ha niente da invidiare ad una parabolica progresiva.
oggi mi hai fatto lavorare per cercarti le risposte :wink:
ho contattato un mio amico che costruisce canne da cf e riassumendo:
canna con azione di punta ti permette o meglio ti obbliga a caricarla con zavorre piu' elevate per avere il massimo della resa, indicata per lanci tecnici per avere i giusti risultati, poco sensibile in fase di recupero del pesce
canna parabolica da il meglio di se con pesi leggeri o giusti se sovracaricata e forzata puo' scoppiarepero' in fase di recupero molto sensibile :wink:
quindi direi che di differenza ce n'e' :wink:
Postato 16 February 2009 - 11:07 AM
Postato 16 February 2009 - 11:25 AM
La Mincio le vende , l'altro le fabbrica :wink:
![]()
Postato 24 February 2009 - 01:38 AM
Postato 24 February 2009 - 02:44 AM
cmq una libbra sono 453g, quello dove volevo arrivare è che a spanne ci puoi contare i capelli che hai in testa, non il massimo carico di lancio di una canna, inoltre mi sembra impossibile 40g/lb... cioè dai... non ne avrei nemmeno per lanciare il piombo.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 25 February 2009 - 17:23 PM
Postato 25 February 2009 - 20:27 PM
Postato 25 February 2009 - 20:38 PM
Caro walter, sono d'accordissimo sul fatto che il libraggio della canna è basato sul fatto della piegatura a 90°, dopo essermi informato per bene posso dire di aver scritto una cavolata nel post precedente, ma appunto come hai detto tu parliamo di grandi linee, quindi mi sembra poco 40g per libbra, significa che la mia canna lancia a malapena 130g, invece ti posso assicurare di averci lanciato un piombo da 200g con garza pva e innesto da 70g... quindi ho lanciato + del doppio stando a quello da te scritto, chiaramente quoto anche il fatto che dipende da chi lancia e da come lancia.
Quello che volevo sottolineare è che mi sembra poco 40g/lb
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 26 February 2009 - 09:58 AM
Postato 26 February 2009 - 12:47 PM
Quoto il fatto dello "stress" della canna e che conta molto l'esperienza del pescatore.
Una cosa che non ho visto trattare, ma che secondo me incide parecchio, è la composizione della canna...
Mi spiego meglio, a mio avviso non sono solo il libbraggio, l'azione della canna, la forza e l'esperienza che determinano la "massima" grammatura di lancio, ma esiste anche un'altro fattore quasi mai menzionato:
Il numero di anelli della canna.
Una canna da 3lb con 6/7 anelli, lancerà meno grammi di una canna con 10/12 anelli. E' vero che la maggior parte di canne che ho visto utilizzare hanno dai 6 agli 8 anelli ma ne esistono anche a 12.
Più anelli ha una canna, meglio essa distribuisce il "peso" e la "forza di lancio" sulla sua lunghezza tramite il filo, il lato svantaggioso è che più anelli ha una canna più attrito ci sarà nel lancio e quindi meno distanza.
Postato 26 February 2009 - 13:16 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi