Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca a Ledgering


  • Please log in to reply
66 risposte a questo topic

#41 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 06 April 2007 - 15:06 PM

ho appena letto tutto il post e mi sembra sia stato detto tutto :) perche' tu possa fare la tua prima pescata :) :wink:

all'inizio si parlava di pasturatori autocostruiti :? prova ad usare un contenitore delle sorprese degli ovetti kinder :D
lo fori in piu' punti con una punta del 5 fai un foro nella longitudinale e applichi un tubicino in gomma, abbastanza rigida, passante per tutto il contenitore e lo blocchi solo da una parte con dell'atak :wink: cosi' avrai un pasturatore inline che forse non dara' problemi di ingarbugli :D
ti dico forse perche' l'ho appena fatto e lo provero' nella mia prox pescata :wink:

dimenticavo come peso basta che oltre ad i bigattini ci metti dentro un piombo classico da 15 gr :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#42 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 10 April 2007 - 09:03 AM

ragazzi grazie ai vostri consigli sabato ho preso una carpetta di 2/3 kg di circa 35/40cm..... :D :D :D :D :D
dopo metto la foto..... :wink:

#43 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 10 April 2007 - 09:51 AM

ragazzi grazie ai vostri consigli sabato ho preso una carpetta di 2/3 kg di circa 35/40cm..... :D :D :D :D :D
dopo metto la foto..... :wink:


Complimenti :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#44 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 10 April 2007 - 10:58 AM

cercando in giro ho visto che molti pescando a ledgering utilizzano come esca dei pellets! che ne dite per un lago aperto ricco di carpe, tinche, cavedani? com'è come esca? e come la innesco all'amo? :?

#45 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 April 2007 - 11:37 AM

:? ciao camerush! complimenti per la carpa! non vorrei dire una sxxxx ma i "pellets" come fai ad attaccarli all'amo in quanto non sono altro che mangime a cilindretti e solitamente viene fiondato in acqua così com'è cioè asciutto!! secondo me usano il "pasterello" che poi non è altro che della pastura bagnata poco e maneggiata tanto tipo "pongo" poi viene messa sull'amo questa pallina con una forma di pera e ti assicuro che le carpe ci danno di brutto!! questo metodo me lo hanno insegnato degli amici toscani che lo usano molto per divertirsi (no in gara, non è consentito l'uso di esche artificiali) spero di esserti stata d'aiuto! alla prossima :computer:...... Barbara

#46 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 10 April 2007 - 11:50 AM

ho visto da qualche parte che questi pellets li innescano tipo boiles....può essere?
il pasterello me ne aveva parlato il negoziante dove ho comprato il necessario la settimana scorsa...allora potrei sostituirlo al begattino?

cosa consigliate per una buona pasturazione? tipo sabato ho unito alla pastura anche un barattolo di mais.....potrebbe andar meglio se butto anche questi pallets? :?

thanks :wink:

#47 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 April 2007 - 13:34 PM

:) :wink: certo che puoi aggiungere in pastura il mais (ma no nel pasturatore se no come fa ad uscire non si muove come il bigattino) e lo puoi anche innescare e più di uno (dipende dall'amo) ma non usare quello troppo duro! segli i grani più teneri! :? per i pellets, a che distanza hai pescato?? ci potresti arrivare tranquillamente con una fionda a buttare i pellets?? e sei preciso nella pasturazione? vedi ci sono tanti fattori da valutare, potrebbe essere un vantaggio ma potresti anche danneggiarti spostandoti il pesce senza volerlo!! io ti consiglierei di andare avanti come hai fatto domenica e di non voler strafare e poi come prima uscita una carpa da 3 kg mi sembra un'ottima cattura!!

#48 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 10 April 2007 - 15:05 PM

il problema è proprio quello della pasturazione...non ci riuscivo ne con la fionda (va beh che non vale nulla! :lol: )e ne con le mani ad arrivare dove lanciavo....con pochissima forza lanciavo a 30/35 m dalla riva....

che consigliate? :? :? :?

ma qual'è la migliore esca per insidiare bei pescioni? mais, begattino, pasterello, oppure cosa? sempre pescando a ledgering! :wink:

#49 thechamp2

thechamp2

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:

Postato 10 April 2007 - 15:44 PM

ci sono pasturatori aperti (open end) o tipo gabbiette (cage feeder) fatti apposta per mettrci la pastura

io userei il mais misto alla pastura e sull'amo

#50 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 10 April 2007 - 18:57 PM

si infatti ho utilizzato un pasturatore di quelli aperti.....

io parlo di pasturazione prima e durante la pesca! :wink:

#51 thechamp2

thechamp2

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:

Postato 10 April 2007 - 19:53 PM

si infatti ho utilizzato un pasturatore di quelli aperti.....

io parlo di pasturazione prima e durante la pesca! :wink:


qualche palla prima soprattutto , ma attento ad essere preciso oppure e' meglio nulla
attento anche a lanciare e pescare nello stesso punto

e' il fondamento della pesca con pasturazione

#52 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 April 2007 - 00:29 AM

:talk: quando si va a pescare, di solito ci si portano vari tipi di esche perchè non puoi mai sapere che cosa va meglio quel giorno!! poi dipende anche da cosa sei riuscito ad attirare con la pastura!! può succedere ad esempio che se peschi con il bigattino e ci sono pesci piccoli tipo: bremette, scardolette, alborelle ecc., di solito sono in branco e molto più veloci dei grossi pesci a prendere l'esca mentre scende sul fondo e quindi bisogna..."bucarli" (come diciamo noi in gergo) ovvero riuscire ad andare sul fondo in cerca del pesce di taglia (carassio carpa ecc.) questo vuol dire che il bigattino in quel momento non va bene per la pesca che vogliamo fare e quindi useremo il verme da terra medio o grosso o il mais o il pasterello insomma un'esca che il piccolo pesce non riesce a prendere in bocca o non gradisce!!!

#53 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 11 April 2007 - 08:25 AM

ho capito....quindi domenica andrò con begattino, pasterello e se li trovo i vermi di terra......

comunque io non ho pasturato con qualche palla....ma svariate palle! :lol: :lol: :lol: ho pasturato molto.....

ma come faccio a pasturare lontano? con la canna senza forza arrivo a 30/35m...a pasturare a malapena a una20ina di metri arrivo... :? :? :?

#54 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 April 2007 - 11:29 AM

:) esistono in commercio delle fionde per pastura, solitamente si usano per la pesca all'inglese o dove ti serve pasturare lontano e funzionano molto bene ma ti chiedo... devi pescare necessariamente così lontano??? prova ad impostare la pescata più vicino perchè il pesce arriva dove tu pasturi e non necessariamente in ...........(così lontano)!!! comunque ti consiglio di allenarti con la fionda perchè non è così facile usarla nel senso che come ti ho già detto devi essere preciso nella pasturazione!! innanzitutto devi prendere un punto di riferimento di fronte a te, poi prepari tante piccole palline della grandezza di un uovo e provi a pasturare sempre nello stesso punto!! (in un cerchio di 2 mt di diametro è già una buona pasturazione) e ricorda che più ti alleni e più diventi bravo (come in tutti gli sport) ok???

ps: si chiamano BIGATTINI !!! ciao e buon divertimento per domenica!!

#55 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 11 April 2007 - 11:34 AM

il fatto non è che io voglio pescare lontano...ma è che come faccio il movimento di portare la canna da dietro a davanti senza imprimere forza la lenza parte a cannone e arriva a metà lago! :D :D :D :D :D :D

#56 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 April 2007 - 11:45 AM

:? ma... non hai la manovella sul mulinello per tornare indietro??? he he he
a parte gli scherzi, metti meno peso no???

#57 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 11 April 2007 - 12:01 PM

veramente non ce lo metto per nulla il peso....
pasturatore da 20g e pastura all'interno lo fanno diventare almeno un 40g...
è inevitabile arrivare lontano! :lol:

ma scusa devo pasturare per forza attorno all'esca?
se pasturo prima dell'esca i pesci vengono da fuori e passano anche dal mio terminale con pasturatore o no?

#58 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 April 2007 - 12:52 PM

:roll: certo ma possono arrivare anche dai lati attirati dalla pastura e se hai l'esca sulla pastura (dove sicuramente in pesci stanno banchettando) è più probabile che mangino anche la tua esca e ti divertiresti di più!!! o no??? poi vedi tu io ti sto dicendo quello che la mia esperienza mi ha dato e credimi io personalmente mi sono divertita tantissimo con pescate mega e nasse piene di pesce (che regolarmente rilascio) e poi scusa ti faccio un esempio!! se tu vai ad un buffet, vai sul tavolo dove è rimasta una tartina o in quello dove c'è di tutto di più??? il pesce si comporta allo stesso modo!!! ciao! peccato che abiti così lontano perchè ti porterei in posti dove ti stancheresti di prendere pesce!!! e penso... non solo io!! :yes: :rollsmile: :rollsmilie2:

#59 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 11 April 2007 - 13:54 PM

dalla mia poca esperienza ti posso dire:
per il lancio invece di lanciare da dietro potresti lanciare a "pendolo" come dico io oppure di lato che e' il sistema giusto per lanciare a ledgering (me lo ha spiegato uno che ci pescava)
oppure lanci da dietro e con una mano sulla bobina controlli il lancio e lo fermi quando vuoi tu :wink: a parte il fatto che mi sembra strano che non riesci a lanciare vicino solo regolando la forza di lancio :wink:

come pastura se vuoi solo puntare alle piu' grandicelle aggiungerei oltre il mais anche delle tigernut e per un forte richiamo con cui mi sono trovato bene io anche il fioccato di mais va molto bene (un po d'acqua lo impasti e fai delle palle da lanciare) :wink:

esca mais e proverei anche con della canapa che so che ne vanno ghiotte :D :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#60 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 11 April 2007 - 14:30 PM

intanto grazie....
proverò sicuramente a bloccare la bobina nel lancio oppure a lanciare di lato....

che cosa sono i tigernutsl fioccato di mais? la canapa per esca dove la trovo?in un negozio di pesca?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi