Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca a Ledgering


  • Please log in to reply
66 risposte a questo topic

#21 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 05 April 2007 - 09:06 AM

l antitalghe è un tubicino in plastica,leggermente piegato con un moschettone dove applicare il moschettone e serve x aiutare il terminale a nn aggrovigliarsi sulla lenza madre.
pescando in laghetto ho notato però che è meglio usare terminali anche piu corti del metro,io uso un 40cm piu o meno sia in carpodromo che a pescetti e se ce il big usare la frizione...
x il discorso di usare le asole invece dell antytalghe nn ho mai provato ma quando ho un po di tempo e voglia ci proverò... :wink:

#22 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 05 April 2007 - 09:10 AM

ah le asole servono al posto dell'antitalghe.......

quindi dovrei fare:
1. pasturatore su lenza madre;
2. piombo (che peso?)
3. antitalghe a terminare la lenza madre;
4. girella;
5. moschettone (di che grandezza?);
6. terminale di max 1 m con filo del 0.14;
7. amo 8/10;
8. esca verme di terra o bigattino.....

ho detto tutto giusto? :? :?

#23 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 April 2007 - 13:29 PM

:o il moschettone è già attaccato alla girella (ci sono girelle semplici e con moschettone) per la misura della girella ti farai consigliare dal venditore!! ti dirà lui la misura giusta in base al pasturatore che compri!!! il pasturatore non lo devi bloccare (come da disegno deve socorrere in quel pezzo di filo perchè quando il pesce prende in bocca l'esca, non deve sentire il duro)!!! Dai su un pò di coraggio! comincia a provare se no non imparerai mai e ricorda che nella pesca ci vuole anche un pò di fantasia e di istinto!! pescando, vedrai tu con cosa ti trovi meglio e se variare le esche o il terminale ecc. in bocca al pesce!!! ciao Barbara e Gabriele

#24 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 05 April 2007 - 16:11 PM

allora....torno dagli acquisti....

ho preso una canna da pesca all'inglese da 3.9m (spicca poi vi dirà le specifiche che l'ho lasciata a lui! :wink: e anche lui l'ha presa! :D ) molto morbida, in carbonio....
filo dello 0.20 per fare la lenza madre e del 0.16 per il terminale.
un pasturatore da pastura da 0.15g.

allora.....quando farò la montatura la farò così:
1. nella lenza madre metto il pasturatore che lo metto tramite girella con moschettone e lo blocco alla fine della lenza con un piombo.
2. alla fine della lenza madre metto una girella (con moschettone dovrò utilizzare un altra girrella nel terminale giusto? :? )
3. poi una metrata di terminale dello 0.16 con amo del 10.
4. come esca svariati begatti a formare un ciuffo..(qua me sa che sto dicendo una castroneria! :D )
5. nel pasturatore pastura (da carpe/carassi/tinca) mischiata con begattini.....

ho detto tutto giusto?

grazie mille a todos.... :wink:

#25 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 05 April 2007 - 16:16 PM

un'altra cosa....quando faccio il terminale lungo da 50cm a un metro ci devo mettere i piombi o no?

#26 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 05 April 2007 - 16:43 PM

no niente piombi...
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#27 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 05 April 2007 - 16:44 PM

ok...... :wink:

ma va bene come faccio la lenza madre? :? :? :?

#28 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 April 2007 - 16:46 PM

:flucht: noooooooooo!!! il terminale deve essere liberoooooooooo!!! :ironie:

#29 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 05 April 2007 - 18:18 PM

ok perfetto.....
ma questo qua sotto va bene? :lol: :lol: :lol:


allora....torno dagli acquisti....

ho preso una canna da pesca all'inglese da 3.9m (spicca poi vi dirà le specifiche che l'ho lasciata a lui! :wink: e anche lui l'ha presa! :D ) molto morbida, in carbonio....
filo dello 0.20 per fare la lenza madre e del 0.16 per il terminale.
un pasturatore da pastura da 0.15g.

allora.....quando farò la montatura la farò così:
1. nella lenza madre metto il pasturatore che lo metto tramite girella con moschettone e lo blocco alla fine della lenza con un piombo.
2. alla fine della lenza madre metto una girella (con moschettone dovrò utilizzare un altra girrella nel terminale giusto? :? )
3. poi una metrata di terminale dello 0.16 con amo del 10.
4. come esca svariati begatti a formare un ciuffo..(qua me sa che sto dicendo una castroneria! :D )
5. nel pasturatore pastura (da carpe/carassi/tinca) mischiata con begattini.....

ho detto tutto giusto?

grazie mille a todos.... :wink:



#30 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 April 2007 - 19:04 PM

ok vai così e in bocca alla balena :D

#31 thechamp2

thechamp2

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:

Postato 05 April 2007 - 21:06 PM

allora....torno dagli acquisti....

ho preso una canna da pesca all'inglese da 3.9m (spicca poi vi dirà le specifiche che l'ho lasciata a lui! :wink: e anche lui l'ha presa! :D ) molto morbida, in carbonio....
filo dello 0.20 per fare la lenza madre e del 0.16 per il terminale.
un pasturatore da pastura da 0.15g.

allora.....quando farò la montatura la farò così:
1. nella lenza madre metto il pasturatore che lo metto tramite girella con moschettone e lo blocco alla fine della lenza con un piombo.
2. alla fine della lenza madre metto una girella (con moschettone dovrò utilizzare un altra girrella nel terminale giusto? :? )
3. poi una metrata di terminale dello 0.16 con amo del 10.
4. come esca svariati begatti a formare un ciuffo..(qua me sa che sto dicendo una castroneria! :D )
5. nel pasturatore pastura (da carpe/carassi/tinca) mischiata con begattini.....

ho detto tutto giusto?

grazie mille a todos.... :wink:


scusa ma peschi a ledgering con una canna all'inglese ? per il ledgering ci vogliono canne da leggering adatte a lanciare i pesi , se lanci anche un piccolo pasturatore da 15gr con pastura con una canna all'inglese rischi di romperla
se la canna e' rporpio all'inglese controlla almeno quanto lancia cioe' tipo da 5 a 20 grammi
se pescate in un lago fondo ci vuole un pasturatore di un'oncia cioe' 30gr per raggiungere in fretta il fondo
ci vuole una canna da ledgering che lanci fino a 70grammi circa fornita di 2-3 punte di diversa sensibilita' (da mezza a 2 once circa)
per la montatura tu dici pimbo prima della girella ma quello e' un gommino paracolpi non un piombo , ci va un pallino di gomma per proteggere il nodo della girella dal pasturatore
poi ci leghi una girella del 18 a cui puoi collegare il finale tramite una classica asola o il nodo che fai alla girella , non serve il moschettone e certamente non un0'altra girella per il finale , finale sui 50-60cm in acqua ferma
pero' se non usi l'antitangle ma colleghi con un moschettone il pasturatore al filo farai un sacco di grovigli
l'antitangle significa antiingarbuglio ed e' il sistema piu' semplice da usare

allora partendo dalla lenza madre infili l'antitangle a cui verra' collegato il pasturatore (ha gia' il moschettone come vedi) la parte libera del tubo piu' lunga va verso l'amo , l'aggancio verso l'alto
poi metti un gommino sul filo per proteggere il nodo
poi leghi o la girella del 16 o 18 (oppure un moschettone con girella)
a questi ci colleghi il finale mettendo l'asola nel moschettone o girella o legando il finale alla girella , finale dello 0.14 se rompono aumenta a 0.16
amo max 14 meglio iniziare con 16 18 e vedere se reggono i pesci del lago

#32 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 06 April 2007 - 08:50 AM

grazie mille delle delucidazioni a tutti....

ora ho capito bene a cosa serve l'antitangle......comunque per la canna me l'ha consigliata il venditore in quanto mi ha detto che è una canna molto morbida e adatta al ledgering....per le specifiche non so dirvele adesso perchè non la ho con me...comunque ve le farò sapere....


non ho capito una cosa...questo antitangle come si fissa alla lenza madre? è bucato all'interno l'anti tangle? ce lo devo passare dentro? oppure lo devo legare sopra alla lenza madre e sotto a una girella e poi al terminale? se ce lo devo passare dentro il filo lo devo bloccare sopra o basta sotto?

grazie della pazienza
Mario :wink:

#33 chomo

chomo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • LocalitàVerona

Postato 06 April 2007 - 09:07 AM

non ho capito una cosa...questo antitangle come si fissa alla lenza madre? è bucato all'interno l'anti tangle? ce lo devo passare dentro? oppure lo devo legare sopra alla lenza madre e sotto a una girella e poi al terminale? se ce lo devo passare dentro il filo lo devo bloccare sopra o basta sotto?
:


è un tubicino forato, ci infili la lenza madre. non lo devi bloccare, lascialo libero di scorrere.

#34 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 06 April 2007 - 09:13 AM


non ho capito una cosa...questo antitangle come si fissa alla lenza madre? è bucato all'interno l'anti tangle? ce lo devo passare dentro? oppure lo devo legare sopra alla lenza madre e sotto a una girella e poi al terminale? se ce lo devo passare dentro il filo lo devo bloccare sopra o basta sotto?
:


è un tubicino forato, ci infili la lenza madre. non lo devi bloccare, lascialo libero di scorrere.


perfetto..... alla fine viene bloccato dalla girella giusto?

ma cos'è quel pallino che diceva thechamp2 per salvare il nodo? lo devo mettere sulla legatura della girella? ma si blocca o rimane scorrevole? :roll:

#35 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 06 April 2007 - 10:49 AM

prima di inserire il tubetto antitangle metti un gommino che protegga il nodo della girella dai colpi del piombo in lancio. può essere un gommino o una pallina in gomma-plastica.
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#36 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 06 April 2007 - 14:20 PM

allora....quello che dovevo stampare l'ho stampato, quello che dovevo comprare l'ho comprato....ora manca solo la pescata.....
domani mattina si parte per la volta del turano e vediamo un po che succede..... :wink: :D :D :D

altri consigli in extremis sono ben accetti..... :wink:

#37 thechamp2

thechamp2

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:

Postato 06 April 2007 - 14:24 PM

senza sapere che tipo di canna hai difficile dire altro
se non e' da ledgering ma e' una inglese da massimo 20gr usa un pasturatore leggerissimo con poca pastura o aggancia un piombo da 15grammi invece del pasturatore , poi pasturi a mano , palle come arance piccole sempre nello stesso posto , cosa che devi fare anche se usi il pasturatore , attenzione ad essere preciso piazza l'esca dove pasturi
canna bassa per traverso quasi parallela all'acqua , filo non tesissimo mano sul calcio e ferri se piega non se vibra solo , se non piega mai prova a ferrare sulle vibrazioni o a tenere il filo meno teso

soprattutto trova uno esperto con cui pescare

#38 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 06 April 2007 - 14:28 PM

dove? :? :? :? :?

#39 thechamp2

thechamp2

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:

Postato 06 April 2007 - 14:38 PM

sistemato

#40 camerush

camerush

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:

Postato 06 April 2007 - 14:43 PM

grazie mille....

vi farò sapere il tipo di canna! :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi