Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Libretto segnacatture provincia di Varese


  • Please log in to reply
33 risposte a questo topic

#1 gjames

gjames

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàMalnate (VA)
  • Provenienza: Malnate (VA)

Postato 18 January 2009 - 09:49 AM

Sono andato sul sito della provincia di Varese per vedere se sono state introdotte delle novità per quanto riguarda i regolamenti per la pesca e mi sono trovato questa nuova sorpresa:
http://www.provincia.va.it/ente_data/fa ... CATORI.doc

In questo documento si parla dell'istituzione anche in provincia di Varese di un libretto segnacatture indispensabile, a partire dal 01.04.2009, per esercitare la pesca nelle acque della provincia.
Ma soprattutto che è necessario ritirarlo presso l'ufficio competente della provincia che, naturalmente, ha degli orari che facilitano le persone che lavorano... :fluch: :xplode: :xplode: Vi sembra possibile che questo tesserino non possa essere distribuito tramite la rete di negozi presenti in provincia di Varese come succede nella vicina provincia di Como?

Qualcuno ha maggiori informazioni su questo nuovo "strumento innovativo"?

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 January 2009 - 11:47 AM

Ciao
è una novità anche per me: nella sede della Fipsas, che frequento spesso, credo non sappiano ancora nulla.
A dire la verità, il libretto segnacatture era già stato messo in cantiere dalla fipsas stessa all'inizio del 2008 ma era stato stoppato dalla Provincia in quanto già programmato dalla Provincia stessa.
Sabato 24 ci sarà l'Assemblea Elettiva per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Fipsas per il quadriennio 2009/2012 e io sarò presente, in quella occasione ci sarà anche l'Assessore della Provincia e allorà si parlerà anche di questa cosa, vedrò di ottenere qualche info più dettagliata. :wink:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 18 January 2009 - 18:12 PM

Massimo tienici aggiornato mi sembra un fatto importante.

Chiedi quali sono le 5 specie in oggetto e poi se bisogna segnare il giorno in cui si è in pesca anche se non si cattura ( in Toce per esempio è obbligatorio segnare il giorno in cui si sta pescando) e tutte le regole che ci possono essere dietro.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 19 January 2009 - 11:56 AM

Questa mattina ho telefonato in sede della Fipsas a Varese, al contrario di quanto avevo scritto nel mio messaggio precedente, ne erano già al corrente.
Dalle prime informazioni che ho avuto, il libretto dovrà essere utilizzato per tutte le acque della provincia di Varese, comprese quindi anche quelle Fipsas, in questi giorni il responsabile SFAI (Servizio Federale Acque e Impianti) della sezione di Varese, si deve recare in Provincia per visionare la bozza del libretto e quindi anche tutta la relativa regolamentazione (modalità di utilizzo, costo eventuale ??, tipo di specie ittiche da segnare, ecc. ecc.)
Per quanto riguarda le specie da segnare come numero (5 specie di maggior pregio), saranno probabilmente i salmonidi (trote, coregoni) i persici reali, il luccio, mentre per tutte le altre specie di pesce bianco basterà indicare il peso indicativo.
Tutto ciò che ho scritto è tuttavia solamente indicativo, quindi non prendetelo per confermato.
Tutte le novità, ufficiali, di cui verrò a conoscenza, saranno tempestivamente comunicate al forum :) :)

Speriamo solo che non sia una delle solite cose all'italiana, e non diventi solo uno strumento per fare cassa :? :?
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 19 January 2009 - 13:38 PM

Speriamo solo che non sia una delle solite cose all'italiana, e non diventi solo uno strumento per fare cassa :? :?


:veg: o dover sopprimere tutto il pesce pescato rispettando le misure minime ed i periodi di divieto :fluch:

#6 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 19 January 2009 - 15:02 PM

Sabato 24 ci sarà l'Assemblea Elettiva per le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Fipsas per il quadriennio 2009/2012 e io sarò presente, in quella occasione ci sarà anche l'Assessore della Provincia e allorà si parlerà anche di questa cosa, vedrò di ottenere qualche info più dettagliata. :wink:


Ciao solo per info, visto che sarai presente ad una riunione dove si discuterà di segnacatture, volevo solo evidenziarti quello che succede qui da me (sponda VB lago maggiore).... insomma di fronte a Voi :wink:

1.: La maggior parte dei negozianti dice: si per la pesca a traina (trotiera-cane) in teoria ci vuole il segna catture, morale una vera documentazione ci vuole si o no? Io non l'ho trovata.

2.: Il risultato è che, alcuni pescatori lo usano, altri no, alterando già così i dati del "pescato" ed in più ancora peggio, per chi pesca la lacustre e ce ne sono tanti, non c'è una sigla dedicata, cosicchè tanti segnano L (pensando alla lacustre)
che invece è la sigla dedicata al Luccio, morale: un bel casino dalla serie che alla provincia e/o alla FIPSAS risulterà che escono poche lacustri e tantissimi Lucci, probabilmente esattamente l'opposto di quello che accade :?

ciao ciao
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 19 January 2009 - 16:10 PM

spero non sia da pagare sarebbe uno scandalo in provincia di como è gratuito dovrebbe servire a monitorare il pesce per poter essere "rimpiazzato", ma sia uno strumento per aiutare a migliorare la popolazione ittica nella nostra provincia e rivedere del pesce anche alloctono e tutelare l'autoctono.

Aspetto notizie perchè avrei molte domande da fare :)
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#8 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 21 January 2009 - 07:53 AM

Lo sapevo io che prima opoi rompevano le palle anche qui !!!! Se non mettono l'obbligo di segnare la giornata col piffero che lo prendo ; tanto rilascio tutto e non mi troveranno mai in possesso di un pesce :roll:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 21 January 2009 - 08:16 AM

:wink: :wink:
immaginavo che Giordaloco, appena tornato, vedendo il post sul libretto, si sarebbe fatto sentire. :respekt:
Sono in ansiosa attesa di vedere con i miei occhi le specifiche di questa cosa e le norme che ne regoleranno l'uso: non appena saprò qualcosa di preciso e sicuro ne farò partecipe tutto il forum. :wink: :wink:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 21 January 2009 - 08:27 AM

Lo sapevo io che prima opoi rompevano le palle anche qui !!!! Se non mettono l'obbligo di segnare la giornata col piffero che lo prendo ; tanto rilascio tutto e non mi troveranno mai in possesso di un pesce :roll:


:veg: la mia paura e' che ci obblighino a tenere il pesce ....... :censored:
dimenticavo :) ben tornato :wink:

#11 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 21 January 2009 - 08:53 AM

Vorrà dire che accantonerò un fondo perduto per le eventuali multe :wink: :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#12 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 21 January 2009 - 09:16 AM

:veg: la mia paura e' che ci obblighino a tenere il pesce ....... :censored:
dimenticavo :) ben tornato :wink:


Ma noooo, al massimo mal che vada ci fanno trattenere gli agoni... anche se sempre per info, un amico pescatore pro con reti, con il quale ogni tanto esco a calarle, mi evidenziava che se sino a qualche anno fa in una rete "pescava" 100 kg di agoni negli ultimi due-tre anni ne "pesca" 35-40 Kg, insomma a suo avviso gli agoni sono in netto calo.

Altro pesce che potrebbero obbligarci a trattenere è il famigerato siluro, che, anche se non ho visto personalmente, mi narrano che alcuni pescatori Pro l'anno già trovato nelle loro reti.

ciao ciao
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#13 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 21 January 2009 - 21:46 PM

In attesa di conoscere i dettagli e le norme relative al libretto, riporto quanto indicato nel Piano Ittico Provinciale di qualche anno fa:

19.1 Libretto segnacatture
La corretta gestione faunistica deve prevedere la possibilità di verificare la validità delle iniziative intraprese attraverso l’analisi dei risultati ottenuti. Per poter disporre di dati affidabili relativi al prelievo della pesca professionale e dilettantistica è utile predisporre adeguati strumenti di controllo e monitoraggio del pescato professionale e dilettantistico ai sensi dell’art. 11, comma 5 e art. 18 comma 12 del Regolamento Regionale 9/2003.
Sarebbe opportuno disporre di uno strumento informativo che consenta, per ogni stagione di pesca, di quantificare il prelievo delle specie pregiate per ogni corso d’acqua, al fine di valutarne entità e andamento. Queste informazioni consentirebbero, come detto, di verificare l’adeguatezza delle scelte gestionali adottate, fornendo quindi criteri oggettivi per stabilire se mantenerle o modificarle nel modo più appropriato.
L’istituzione del tesserino segnacatture, inoltre, consentirebbe di agevolare l’attività di controllo da parte del servizio di vigilanza, considerata l’utilità della prevenzione e della repressione degli illeciti nella gestione della pesca sportiva.
In particolare, dunque, un tesserino segnacatture dovrebbe riportare, oltre ai punti fondamentali del regolamento di pesca, indicazioni relative a:
- dati anagrafici del pescatore;
- data della giornata di pesca (con indicazione dell’uscita, indipendentemente dall’avere compiuto o meno catture);
specie e numero di capi catturati nella giornata;
- corso d’acqua e, per quelli di maggiori dimensioni, il tratto in cui è avvenuta la cattura


era quindi una cosa prevista già tempo fa, adesso la ritirano fuori.
Speriamo bene :doubt: :doubt:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#14 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 23 January 2009 - 18:31 PM

Ieri sera, in sede alla Federazione, ho potuto dare una sbirciata alla bozza del libretto, metto alcune delle cose che saltano subito all'occhio:

- non sarà un libretto a parte, ma sarà parte integrante del Vademecum del Pescatore;
- non si parla di balzelli aggiuntivi, e questo è importante.;
- non contiene alcun riferimento rispetto al rilascio o meno di pesci, che non siano quelli già in vigore;
- dovrà essere riconsegnato alla fine dell'anno per poterne ritirare uno nuovo;
- conterrà una serie di pagine dedicate alla segnatura delle catture che, così sembra, riguardano solo 5 specie ed in particolare Trota Marmorata, Trota Fario, Luccio, Coregone e Persico; non ho potuto vedere cosa dice riguardo a tutte le altre specie.
C'è un punto in cui c'è scritto:

E' bene ricordare che la fine della giornata di pesca viene qui intesa come il momento in cui si abbandona la riva del corpo idrico, se si è pescato da terra, o il momento in cui si scende dalla imbarcazione se si è operato da natante: in tutti e due i casi il libretto dovrà essere compilato prima di tali operazioni.


La prossima volta che ne avrò l'occasione approfondirò la lettura.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#15 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 January 2009 - 19:52 PM

mi piacerebbe tanto potervi dare le notizie che aspettate, ma il sottoscritto non potrà più darvi notizie di prima mano, l'assemblea per l'elezione del nuovo consiglio direttivo ha pensato bene che io non servivo a niente e hanno previlegiato inutili parolai (e se qualcuno si sente offeso, è inutile che mi denunci perchè io qui non ho insultato nessuno, e non ho fatto alcun nome)

Per quello che è stato detto dall'assessore della Provincia (è una persona molto corretta, che stimo molto, a cui stanno cuore le problematiche delle nostre acque) nel corso dell'assemblea di sabato a Varese, questo libretto non sarà un modo per controllare i pescatori, ma uno strumento per approfondire le conoscenze delle presenza di fauna ittica nelle nostre acque, le problematiche che la interessano, la presenza o meno di specie alloctone (oltre quelle già note); alla fine dell'anno di sperimentazione, tutti i dati raccolti saranno elaborati per individuare gli eventuali interventi da mettere in atto e dove farli.
Le schede per segnare le catture riguarderanno solo le cinque specie pregiate presenti nella acque della provincia e cioè: Trota Marmorata, Trota Fario, Luccio, Coregone e Pesce Persico.
Per le prime tre bisognerà indicare la specie catturata, nel rispetto dei quantitativi previsti dalle norme provinciali previste; per le altre due sarà sufficiente indicare il numero di catture per ognuna delle specie, e questo indipendentemente dal fatto che si sia trattenuto il catturato o meno.Per tutte le altre specie non andrà indicato nulla.
Il tutto dovrà riguardare ogni corpo idrico in cui ci si è recati a pescare per ogni uscita: ad esempio se domenica 1 febbraio andate sul Lago Maggiore e prendete 10 persici, poi dopo unandate sul lago di varese e prendete 4 scardole, segnerete:
1 febbraio lago maggiore 10 (nella colonnina del persico)
1 febbraio lago di varese

per il lago di varese non segnerete nulla, ma solo la data ed il luogo dell'uscita.

Questo è tutto quello che sono in grado di dirvi, poi putroppo per voi (ma anche per me) dovrete andare in provincia (e sicuramente anche in Fipsas, ma non ne sono sicuro) per procurarvi il libretto, a meno che (e sarebbe una cosa intelligente) non sia reso possibile provvedere anche presso il proprio comune, che presso i vigili o l'ufficio anagrafe, potrebbe fungere da sportello periferico dell'ufficio pesca della provincia.

Se volete saperne di più, per quanto riguarda il primo paragrafo di queto lungo topic, scrivetemi in mp.

Ciao ragazzi
Massimo

p.s. ricordate che storioni e temoli sono completamente vietati e in caso di cattura accidentale devono essere immediatamente rilasciati e per lo storione bisogna segnalarlo alla provincia
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#16 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 28 January 2009 - 08:24 AM

Provveduto ad inviare questa e-mail ai responsabile dell'iniziativa della Provincia , chissà mai che rispondano :roll: Ma tanto sappiamo quanto contiamo noi utilizzatori finali :roll: :roll: :roll:

Sui forum di pesca si è sparsa la notizia della futura messa in funzione di un tesserino segna catture per la provincia ; lodevole iniziativa anche se i risultati di tali iniziative non hanno mai prodotto risultati .
La notizia sta seminando panico fra i pescatori già vessati da leggi , leggine e disposizioni locali e non che complicano l'esercizio della pesca sportiva, l'unica speranza è che la cosa venga fatta con grano salis e non comporti un ulteriore disagio per gli stessi.
Tutto sarebbe più facile se i pescatori non fossero costretti a sobbarcarsi un viaggio alla provincia per reperire il tesserino , ma lo stesso venisse distribuito dai comuni e dai negozi di pesca.
Sperando che vengano tenute in conto le esigenze dei pescatori porgo distinti saluti
Massari Giordano


PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#17 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 28 January 2009 - 08:31 AM

Provveduto ad inviare questa e-mail ai responsabile dell'iniziativa della Provincia , chissà mai che rispondano :roll: Ma tanto sappiamo quanto contiamo noi utilizzatori finali :roll: :roll: :roll:

Sui forum di pesca si è sparsa la notizia della futura messa in funzione di un tesserino segna catture per la provincia ; lodevole iniziativa anche se i risultati di tali iniziative non hanno mai prodotto risultati .
La notizia sta seminando panico fra i pescatori già vessati da leggi , leggine e disposizioni locali e non che complicano l'esercizio della pesca sportiva, l'unica speranza è che la cosa venga fatta con grano salis e non comporti un ulteriore disagio per gli stessi.
Tutto sarebbe più facile se i pescatori non fossero costretti a sobbarcarsi un viaggio alla provincia per reperire il tesserino , ma lo stesso venisse distribuito dai comuni e dai negozi di pesca.
Sperando che vengano tenute in conto le esigenze dei pescatori porgo distinti saluti
Massari Giordano



grandissimo Giorda: la classe non è acqua :) :) :applaus:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#18 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 28 January 2009 - 11:43 AM

:) grazie Giorda speriamo rispondano :wink:

#19 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 04 February 2009 - 10:06 AM

Mi hanno risposto
-- ---------------------------------------------------

----- Original Message -----
From: Danilo.Baratelli@provincia.va.it
To: giord.aloco@lib.ero.it
Cc: Augusto.Conti@provincia.va.it ; Valeria.Ceruti@provincia.va.it ; MonicaGambino@provincia.va.it
Sent: Wednesday, February 04, 2009 9:22 AM
Subject: tesserino segna catture



Gentile signor Massari, innanzitutto la ringraziamo per il tono gentile e pacato della Sua nota, dalla quale traspare però una certa preoccupazione per gli eventuali risvolti burocratici insiti nella nostra iniziativa. E' sicuramente vero che l'introduzione del tesserino segna-catture comporterà una (piccola) complicazione nell'esercitare la pesca per tutti voi, ma contiamo di poter compensare questo fastidio con i vantaggi che deriveranno da una migliore conoscenza del nostro patrimonio ittico e dall'entità dei prelievi che sullo stesso vengono effettuati, non condividendo pertanto il Suo velato pessimismo su questo tipo di iniziative. Desideriamo comunque rassicurarla sulle modalità di distribuzione del vademecum-libretto segna-catture, in fase di approntamento, perchè esso verrà distribuito anche , come da Lei stesso consigliato, nei negozi pesca e nelle sedi delle associazione alieutiche, oltre che in Provincia. Inoltre nel primo anno di applicazione verrà anche utilizzata una certa tolleranza verso eventuali intemperanze.....
Nella speranza di essere stati esaurienti, colgo l'occazione per ringraziarla e per porgerle i nostri più cordiali saluti.


Il Funzionario faunistico

Dott. Danilo Baratelli

Ecco la mia risposta
-----------------------------------------------------
Ringrazio per la rassicurazione della parte logistica del segna catture ; anche se il limitare ai residenti in provincia di Varese l'obbligo di tale libretto limita fortemente il valore dell'eventuale controllo del pescato ; provvederò a rassicurare i futuri utilizzatori a mezzo dei Forum in cui sono Mod e Admin.
Certo che la possibilità di poter disporre dei tesserini anche nei Comuni , come ora è fattibile con le licenze di pesca renderebbe il tutto più semplice.
Con ossequi
Massari Giordano
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#20 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 04 February 2009 - 12:06 PM

:) sara' perche' sono duro a capire le cose ma non ho ancora capito a cosa servira' se :? l'obbligo e' per i soli pescatori nostrani ,mentre non verra' quantificato il pescato dei fuori provincia , ma aspetto l'evolversi per capirci qualcosa in piu' . :up: grazie ancora giorda per l'interessamento :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi