Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna e mulino spinning pesante


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 16 January 2009 - 17:21 PM

Salve. Volevo chiedervi i dati tecnici per una canna, mulinello e filo da spinning pescante e non la marca. io pensavo di andare a lucci, bass e trote in lago, ma deve sapere lanciare oltre ad artificiali pescanti anche cucchiaini di 2,3 grammi. Le mie esigienze sono nate a causa del volere lanciare lontano. :) Come filo avrei pensato ad un dynema, che è la via di mezzo al trecciato e il nylon. voi che ne dite? :?

#2 dany_long

dany_long

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • Localitàbusto arsizio

Postato 16 January 2009 - 19:19 PM

come mi era stato detto a me appena mi sono avvicinato a questo sport....non esiste una canna tutto fare...una canna da lucci non va bene per pescare trote o cavedani...devi fare una scelta...se vuoi una canna da luccio una 2.70 20-50gr va bene per iniziare...come mulinello almeno un 4000....se hai qualche domanda chiedi pure.. :)
poco esperto..ma di buona volontà!

#3 Theos 1°

Theos 1°

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 833 Post:
  • LocalitàDesio
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 January 2009 - 15:18 PM

come mi era stato detto a me appena mi sono avvicinato a questo sport....non esiste una canna tutto fare...una canna da lucci non va bene per pescare trote o cavedani...devi fare una scelta...se vuoi una canna da luccio una 2.70 20-50gr va bene per iniziare...come mulinello almeno un 4000....se hai qualche domanda chiedi pure.. :)

concordo in pieno!!!x lo spinning all trota ti basta una 210cm 10-30gr che ti va bene anche x il bass un 2000-2500 come ,mulo e un buon monofilo del 20 22 e sei aposto!
vint'ann trà in dal lamber....ed è vero!!!ahahahahaha

#4 Rugge78

Rugge78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 387 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: cf-cat fishing
  • Provenienza: Sissa(Parma)

Postato 17 January 2009 - 15:30 PM

quoto teos 1 verissimo tutto quello ke ha detto :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: :respekt:
14 suonati!! sto diventando vecchio!!!! SPINNING RULEZ
System of a Down!!! chop suey!!! ac/dc Back in Black the best song of the world
ciao Riccardo Ruggeri

#5 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 19 January 2009 - 10:30 AM

lasciando perdere il titolo del post che ti stavo consigliando una BM 50-100 e un 6/8000 :) :) :) :wink:


prima di aprire un topic è sempre meglio usare il tasto cerca o sfogliare la pagina.... :)

di canne da pesca se ne è parlato e riparlato e straparlato.... :wink:

ciao

#6 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 19 January 2009 - 18:42 PM

Vedete, io ho già una canna da spinning di 2'10 metri, ma molte volte in lago non lancia a sufficienza. Quindi io volevo chiedervi, in parole semplici, una canna che lanci non di 2'70 m. ma basta anche di 2,50 m. E poi una canna tipo luccio ma con cimino un po più mormido dovrebbe andare bene. Mulinnello michel 6000 da spinning.

#7 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 19 January 2009 - 18:52 PM

Vedete, io ho già una canna da spinning di 2'10 metri, ma molte volte in lago non lancia a sufficienza. Quindi io volevo chiedervi, in parole semplici, una canna che lanci non di 2'70 m. ma basta anche di 2,50 m. E poi una canna tipo luccio ma con cimino un po più mormido dovrebbe andare bene. Mulinnello michel 6000 da spinning.


:? :? :?
non è che stai facendo n po' di confusione? Che casting ha la tua canna?
La lunghezza conta, ma fino a un certo punto...
se voi lanciare lontano artificiali da 6/9 grammi ti serve una canna con un casting adeguato. Ad esempio una 5-20 shimano sarebbe l'ideale.
la lunghezza la valuti in base agli ambienti.
Certo che un artificiale di pochi grammi, specialmente se non aerodinamico (martin, minnow palettati, ecc) non volerà mai lontanissimo! Per guadagnare qualcosa puoi prestare molta attenzione in fase di imbobinamento, usare fili più sottili, usare mulini con bobina larga... ma non aspettarti comunque miracoli!
Se hai esigenza di lanciare parecchio fuori, più che la canna cambierei gli artificiali: dimensioni ridotte, corpo aerodinamico, e alto peso specifico: ondulanti e lipless tipo bombix o filibusta.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 January 2009 - 01:21 AM

IMHO se devi andare su una canna lunga da spinning leggero, meglio andare comunque su una 15-40. almeno avra' potenza a sufficienza per gestire anche filibustieri ecc, e tieni conto che una canna lunga ma poco potente spesso diventa un fuscello ultraflessibile e fastidioso.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 20 January 2009 - 18:53 PM

Vedete, io ho già una canna da spinning di 2'10 metri, ma molte volte in lago non lancia a sufficienza. Quindi io volevo chiedervi, in parole semplici, una canna che lanci non di 2'70 m. ma basta anche di 2,50 m. E poi una canna tipo luccio ma con cimino un po più mormido dovrebbe andare bene. Mulinnello michel 6000 da spinning.



Un abbino cosi' e' da suicidio , il 6.000 e' esagerato un 4.000 e' piu' che buono , risparmi in peso ed euri....poi una canna da luccio con cimino morbido :? se vuoi una parabolica da lucci che gestisca anche esche leggere allora shimano speed master e come dice il Wal la 15/40 e' buona , pero' un artificiale da 1 gr a 10 gr scordati di riuscire a gestirlo al meglio e anche al peggio ................la misura una 2.40 , ti posso ricordare che oltre la lunghezza della canna (che fa' la sua buona parte) serve anche imparare a lanciare in modo corretto sopratutto , ora non e' che con la 2.10 lanci a 50 metri e con la 2.40 a 100 per capirci.........non si fanno i miracoli :lol:
Adesso io non so' se hai una corporatura decisa o esile , ma se usi una 2.70 con un 6.000 devi aver le braccine un po' allenate altrimenti dopo pochi lanci sei stanco .........non andiamo a esagerare ove non serve....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 20 January 2009 - 22:43 PM

il casting di quella canna è 10-20. il mulino 6000 è di recupero, ma comunque usato pochissime volte. poi ovvio che se devo usare cucchiaini di 1 gr. usero la 2.10 m. casting 10.20. 8-)

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 21 January 2009 - 00:52 AM

il casting di quella canna è 10-20. il mulino 6000 è di recupero, ma comunque usato pochissime volte. poi ovvio che se devo usare cucchiaini di 1 gr. usero la 2.10 m. casting 10.20. 8-)


un casting 10-20 per una canna da spinning mi pare strano... e sarebbe comunque una canna leggera. un mulo 6000 mi sa che sarebbe totalmente sbilanciato.

mulinelli grossi, a meno che tu non abbia esigenze particolari, evitali.

personalmente sono costretto a usarli perche' ho problemi ai polsi e quindi devo usare bilanciamenti molto personalizzati, e non sai quanto volte mi sarebbe piaciuto poter usare un 4000 come tutti al posto di un 6000 :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 21 January 2009 - 18:31 PM

ma che cosa hai capito. il 6000 lo metterò sulla canna da spinning che mi comprerò secondo i vostri consigli. :lol:

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 January 2009 - 02:01 AM

ma che cosa hai capito. il 6000 lo metterò sulla canna da spinning che mi comprerò secondo i vostri consigli. :lol:


spero tu stia scherzando. e anche se stessi scherzando, in questo modo non sei per nulla simpatico.

col 6000 facci quel che vuoi, sul serio. se ti fai male, affari tuoi. se la combo 2.40/4000 la consigliano tutti un motivo ci sara'.

adesso esco dal thread



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 22 January 2009 - 23:11 PM

nn è detto 2.40 e poi cosa è: mi finisce il mulinello in testa? perchè dovrebbe farmi male?
:?

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 January 2009 - 00:36 AM

nn è detto 2.40 e poi cosa è: mi finisce il mulinello in testa? perchè dovrebbe farmi male?
:?


cedo la parola a chiunque voglia rispondere prima di esprimermi :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 23 January 2009 - 06:12 AM

Salve. Volevo chiedervi i dati tecnici per una canna, mulinello e filo da spinning pescante e non la marca. io pensavo di andare a lucci, bass e trote in lago, ma deve sapere lanciare oltre ad artificiali pescanti anche cucchiaini di 2,3 grammi. Le mie esigienze sono nate a causa del volere lanciare lontano. :) Come filo avrei pensato ad un dynema, che è la via di mezzo al trecciato e il nylon. voi che ne dite? :?


:? :? :? Forse è meglio ricominciare da capo :roll: Linuz e Dimi ti hanno riposto in modo esauriente e sarebbe stato inutile continuare ; ma dato che è stato fatto analizziamo punto per punto la tua richiesta

Volevo chiedervi i dati tecnici per una canna, mulinello e filo da spinning pesante

Pesante quanto ?? sino a che grammatura di esche vuoi pescare ??

io pensavo di andare a lucci, bass e trote in lago

Non esiste un tale attrezzo quindi scegli tra Lucci e bass/trote , anche se dicendo pesante mi sembri portato sul luccio

oltre artificiali pesanti anche cucchiaini di 2,3 grammi

Come sopra scordati tale esigenza

Le mie esigenze sono nate a causa del volere lanciare lontano

Per questo non necessita una canna da spinning pesante basta una semplice 240 -270 e il filo più sottile possibile s a secondo dell'impiego

un dynema, che è la via di mezzo al trecciato e il nylon

E questa baggianata dove l'hai letta ??? Il Dynema è la base di ogni trecciato e non ha nulla a che vedere col nylon

il 6000 lo metterò sulla canna da spinning

Come taglia , almeno da usarlo su una 240 o 270 espressamente da lucci con un casting superiore a 50 grammi è oltremodo sproporzionato

Orbene , dopo queste specifiche fai la tua scelta e riproponi la domanda in base alle tue oggettive necessità ma senza sperare in attrezzature impossibili :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#17 minguzzi95

minguzzi95

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCanelli (AT) Piemonte
  • Tecnica: spinning e fondo
  • Provenienza: Canelli (AT)

Postato 23 January 2009 - 17:26 PM

E esattamente quello che dicevo io. canna dai 2,40 ai 2,70 m. con casting che vada bene per mulinello 6000, sennò dovrei spendere altri soldi e il 6000 andrebbe in cantina dimenticato. filo avrei pensato su 25 o meno, trecciato, visto che essendo più rigido fa meno piegature del nylon e quindi va più lontano. artificiali da luccio e bass, quindi di pesi dai 4 ai 10 g. (lo dico generalmenti, nn specifico). P.S. ma mi spiegate che cosa succede se metto un cucchiaino da tota gr. 3? solo per curiosita. :? :? :? :? :? 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) :-p :-p :-p :-p :-p :-p :) :) :) :) :)

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 January 2009 - 01:34 AM

E esattamente quello che dicevo io. canna dai 2,40 ai 2,70 m. con casting che vada bene per mulinello 6000, sennò dovrei spendere altri soldi e il 6000 andrebbe in cantina dimenticato. filo avrei pensato su 25 o meno, trecciato, visto che essendo più rigido fa meno piegature del nylon e quindi va più lontano. artificiali da luccio e bass, quindi di pesi dai 4 ai 10 g. (lo dico generalmenti, nn specifico). P.S. ma mi spiegate che cosa succede se metto un cucchiaino da tota gr. 3? solo per curiosita. :? :? :? :? :? 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) :-p :-p :-p :-p :-p :-p :) :) :) :) :)


forse non e' chiaro, per un mulo 6000 serve una canna abbastanza alta come potenze di lancio (direi sul 20-50 minimo, giorda correggimi pure se sbaglio), quindi a gestire artificiali da 4-10 gr la vedo un po' male...

comunque col cucchiaino da 3 gr. semplice, non lo lanci bene e fai fatica a gestirlo.

ah, un dettaglio, la treccia e' piu' morbida del nylon.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 January 2009 - 07:47 AM

E esattamente quello che dicevo io. canna dai 2,40 ai 2,70 m. con casting che vada bene per mulinello 6000, sennò dovrei spendere altri soldi e il 6000 andrebbe in cantina dimenticato. filo avrei pensato su 25 o meno, trecciato, visto che essendo più rigido fa meno piegature del nylon e quindi va più lontano. artificiali da luccio e bass, quindi di pesi dai 4 ai 10 g. (lo dico generalmenti, nn specifico). P.S. ma mi spiegate che cosa succede se metto un cucchiaino da tota gr. 3? solo per curiosita. :? :? :? :? :? 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) :-p :-p :-p :-p :-p :-p :) :) :) :) :)


Minguzzi !!!! Non mi sembra proprio che sia come dici tu :roll: Casting per 6000 :? Almeno artificiali da 30-40 grammi; Trecciato 025 ?? Devi prendere delle balene ??? Artificiali da luccio 4-10 grammi :? Sei fuori strada :D Per luccio almeno 20-40 grammi su una lunghezza da 12 a 18 cm.
Rileggiti un pò tutti gli articoli sullo spinning poi riproponi una domanda logica :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#20 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 February 2009 - 09:55 AM

Salve. Volevo chiedervi i dati tecnici per una canna, mulinello e filo da spinning pescante e non la marca. io pensavo di andare a lucci, bass e trote in lago, ma deve sapere lanciare oltre ad artificiali pescanti anche cucchiaini di 2,3 grammi. Le mie esigienze sono nate a causa del volere lanciare lontano. :) Come filo avrei pensato ad un dynema, che è la via di mezzo al trecciato e il nylon. voi che ne dite? :?



Quoto quanto detto da altri.. una canna da trota e da bass è un pò diversa da quella da "luccio" che deve presentarsi più robusta e "possente"

Così come se volessi "puntare" ai siluroni allora si dimostra "leggera" anche quella da luccio e bisogna andare su qualcosa di "ultra pesante"!

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi