Salve a tutti... approfitto per inserirmi con una domanda che mi ronza in testa da un po... tempo fa un carpista mi ha fatto notare (secondo lui) l'inutilità del materassino. Mi spiego. Lui sosteneva che le carpe durante la frega proprio per il loro comportamento si sfregano contro rami sommersi sassi ecc provocandosi del vistose ferite che si possono facilmente notare quando ne catturiamo una durante quel periodo. Perciò secondo lui visto tutte queste ferite il materassino è inutile perchè anche adagiando il pesce per terra non si provocano comunque ferite superiori a quelle che loro stesse si provocano durante la frega. Ovviamente lui non appoggia il pesce su del ghiaino con 40 gradi al sole ma su dell'erba ben ombreggiata. sinceramente io il materassino non cè l'ho perchè tutte le mie catture le ho slamate e fotografate direttamente in acqua.
non sto sostenendo che il materassino è inutile o che non bisogna preoccuparsi del bene del pesce perchè in questo senso mi trovate in prima fila; ma semplicemente se secondo voi quello che sostiene il carpista prima citato è giusto o sbagliato.
Certo che nel dubbio meglio prevenire e quindi munirsi di materassino...
cortesemente puoi spiegare a quel pescatore di carpe che una percentuale di carpe muore dopo la frega appunto perche' non riesce a recuperare dalle ferite che si e' inflitta
