
Ingredienti:
1 scatola di camole del miele ( io personalmente uso le Sagip )
1 bottiglietta di acqua ossigenata stabilizzata a 100 volumi ( molto importante )
1 pentolino di piccole dimenzioni
1/2 litro di acqua
1 panno morbido
1 vasetto di vetro con relativo tappo
1 confezione di contone
Procedimento:
posizionate il pentolino con all'interno l'acqua sul fornello con fuoco abbastanza alto e portare ad ebollizione l'acqua.
una volta che l'acqua sara' giunta al punto di ebollizione immergete le camole che avrete precedentemente separato accuratamente dal cartone o segatura contenuti nelle loro scatoline.
appena immerse le camole tenderanno ad andare a fondo, quando tornano in superficie ( praticamente dopo 2 secondi ) lasciatele bollire per altri 3 secondi e poi con l'ausilio di mestolino o colino pescatele

Una volta immerse posizionate il tutto in frigorifero per circa 3 ore.
Decorse le tre ore asciugate le camole ed infilatele nel vasetto avedo cura di posizionarle a strati di camole e cotone.
Cosi' preparate le camole risulteranno essere bianco latte e saranno molto sode, diventando piu' durature all'innesco.
volendo si possono leggermente ungere con uno strato infinitesimale di olio d'oliva ma io le preferisco senza.
Consiglio l'utilizzo di questa esca nei turni di ricerca quando il pesce e' diffidente.

