Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio artificiali per questa riserva


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#21 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 14 April 2009 - 11:34 AM

la dimensione del minnow la scegli soprattutto in base al pesce che vuoi insidiare. Se punti alle big non ha senso pescare con rapala da 3 cm, spingiti pure a 7 e in alcuni casi anche a 9.
Considera che la differenza di peso è davvero irrisoria, non è quello che ti permette di tenere meglio il fondo.

Nelle condizioni che hai descritto io privilegerei rapala floating da 5-7 cm, ma non escluderei anche qualche palettone, utile ad esempio quando devi recuperare controcorrente per tenere bene il fondo.
Ovviamente parlando di trote non trascurare i rotanti, che in alcune situazioni sono imbattibili

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#22 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 14 April 2009 - 11:42 AM

Grazie Linux!! Sempre ottimi consigli! Allora procedo con l'ordine: rimango sui 5/7 cm
Per quanto riguarda i rotanti ne ho già un pò! Spero vadano bene!

#23 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 15 April 2009 - 16:13 PM

Se ti puo' interessare l'amico Rapala italia li vende a buon prezzo , cercalo negli utenti :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#24 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 03 May 2009 - 23:17 PM

In attesa che il nostro amico rapala-italia mi invii la nuova lista, volevo sapere se sapete come trovare dei real winner magari spendendo qualcosa di meno. Se qualcuno di voi ne avesse da vendere volentieri.
Grazie!

#25 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 08 May 2009 - 09:16 AM

Ciao a tutti, sono sempre io... :)
ho trovato un video su youtube che mostra esattamente il punto in cui mi sono messo io a pescare a spinning l'anno scorso. Le trote tra l'altro si vedevano pure, stavano belle ferme ovviamente insospettitie dalla vicinanza anche di altra gente. Cmq su un buono da 5, 3 sono riuscito a prenderle ed era la prima volta!
Vi vorrei mettere il video per farvi capire meglio il punto e magari attendere da voi consigli su dove lanciare, cosa lanciare, affondante, galleggiante ecc... :D



P.S. Mi sono prucurato un bello squadrone di esche:
Rotanti Mepps Aglia (2 e 3, forse mi serve anche l'1)
Rotanti Martin (6 e 9, forse mi serve anche il 4)
Rotante Vibrax (ho solo un 2)
Rapala CD e Original (da 5cm e 7cm)
Brutti Anatroccoli (aff. e gall. da 3cm e 4cm)
Pelican Pinky (aff. e gall. da 5cm e 7cm, in arrivo)

#26 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 08 May 2009 - 10:30 AM

gli artificiali che hai preso dovrebbero andare bene, il posto è bello anche se ho visto che il permesso costa ben 45 euro!!! ormai con sti prezzi stanno impazzendo tutti...

#27 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 08 May 2009 - 11:12 AM

E sì... costa ben 52 € quest'anno però c'è da dire una cosa, i buoni mi vengono regalati, altrimenti mai andrei a spendere quelle cifre! Le trote cmq sono molto belle e grandi e fa sempre piacere pescare li.
Come attrezzatura direi che ho un buon assortimento, l'hanno scorso lanciavo dei mepps del 3 (forse un pò grandi perchè arrivavano subito sul fondo basso) in direzione di quel pietrone che spunta e cercavo di fare un passaggio "ad arco" cercando di sfruttare la corrente a favore.... ma di lanci ne ho fatti proprio tanti... le trote erano insospettite e non si muovevano... o forse ero io a far lavorare male il rotante... :D

#28 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 08 May 2009 - 17:30 PM

allora se hai i buoni fortunato te e fai strabene ad andare :wink:...vedendo il posto il mepps da 3 dovrebbe andare bene...se le trote proprio non ne vogliono sapere, magari prova a cambiare il tipo di recupero, a fare delle soste e delle ripartenze,o a usare dei minnow perchè forse è un posto strabattuto con i rotanti...

#29 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 10 May 2009 - 22:40 PM

Ciao! Oggi sono andato in un'altra riserva! Le trote erano più piccole rispetto alla riserva in cui ho iniziato a pescare, ma mi sono divetito molto! Il torrente era ricco di acqua e anche a tratti molto impetuoso date le grandi nevicate invernali.
Alla mattina il bottino è stato di una sola trota, ma nel pomeriggio mi sono riscattato con ben 4 trote nel giro di pochissimo! Grandissimo il lavoro del mio "brutto anatroccolo da 4 cm floating"
Devo ammettere che per incapacità mia o errato uso dei rotanti, questi si incagliavano sempre sul fondo (molto basso) roccioso. Ne ho provati diversi (Mepps 2 e 3, Martin da 6 e 9, Vibrax da 2) ma non riuscivo a gestirli bene... sempre piantati da qualche parte... con i minnow alla grande...
Volevo rendervi partecipe di una della mia prima uscita stagionale e terza da quando pesco! :)
Pareri e consigli sempre ben venuti! Ciau!

#30 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 May 2009 - 09:19 AM

che riserva era? magari la conosco

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#31 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 11 May 2009 - 10:12 AM

Ciao Linuz, dato che io confino con la provincia di CN mi sposto spesso da quelle parti. in questo caso ero a Chiusa Pesio (http://www.passionet.../vallepesio.htm). La riserva è caratterizzata da 3 tratti. Dal più basso con le trote più piccole al più alto con trote che partono da 800 gr. Io ero nel tratto più basso. Data la corrente particolarmente impetuosa ho cercato una zona leggermente più tranquilla e per tutta la mattina il bottino è stato proprio magro (1). Poi nel pomeriggio quasi rassegnato mi sono spostato leggermente, in un punto sempre abbastanza tranquillo ma dove l'acqua faceva già più schiuma e li nel giro di un'ora ne ho tirate su 4... devo ancora imparare molto... ma sono contento... :)

p.s. x ora minnow battono rotanti 1 a 0 :)

#32 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 May 2009 - 10:27 AM

grazie delle info :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#33 MattSalmòn

MattSalmòn

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: PasSpinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 19 May 2009 - 16:20 PM

Con gli Ugly vai sul sicuro 8-) ...prova i vibrax, io piuttosto ai classici silver, oro ecc opterei molto di più verso i mepps Black fury, i deep vibrax sempre con paletta nera, e i martin lana anch'essi con pala nera...se li hai anche degli olografici multicolore :wink: :D
Posto da paura, ho girato spesso in ambienti simili, affascinano tanto :wink:
Resisterei a tutto, tranne che alle tentazioni....e ad andè a pìschè

#34 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 21 May 2009 - 09:53 AM

Grazie MattSalmon, tra poco riandrò nella riserva di Ormea... speriamo che vada bene... l'anno scorso mi ero fermato a 3 in una giornata me era la seconda volta che pescavo... ora mi sono fatto un bell'arsenale... :D

#35 MattSalmòn

MattSalmòn

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 84 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: PasSpinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 21 May 2009 - 12:54 PM

:2thumbs: :D
Resisterei a tutto, tranne che alle tentazioni....e ad andè a pìschè

#36 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 26 May 2009 - 10:05 AM

Questa mattina girovagando in internet mi sono imbattuto in minnow (più propriamente definiti come crank) di marche giapponesi e non solo, molto curati nella fabbricazione ma anche da prezzi allucinanti.
Mi stavo chiedendo se questi artificiali vengono usati principalmente per i bass come letto da molte parti o potrebbero essere usati anche in torrenti di montagna per le trote. Che vantaggi mi potrebbero dare con la loro forma molto panciuta?
Credo di avere già un bel numero di minnow (rapala, real winner, ugly) ma se ne trovassi uno simpatico lo potrei anche prendere... datemi pure pareri e consigli.
Grazie! Ciau!

#37 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 May 2009 - 11:09 AM

Questa mattina girovagando in internet mi sono imbattuto in minnow (più propriamente definiti come crank) di marche giapponesi e non solo, molto curati nella fabbricazione ma anche da prezzi allucinanti.
Mi stavo chiedendo se questi artificiali vengono usati principalmente per i bass come letto da molte parti o potrebbero essere usati anche in torrenti di montagna per le trote. Che vantaggi mi potrebbero dare con la loro forma molto panciuta?
Credo di avere già un bel numero di minnow (rapala, real winner, ugly) ma se ne trovassi uno simpatico lo potrei anche prendere... datemi pure pareri e consigli.
Grazie! Ciau!


una volta c'era il vecchio fat rap della rapala, tutto in balsa con armatura passante, che era solidissimo... adesso c'e' un modello storm (wiggle wart, mid wart) che piu' o meno ci assomiglia e costa poco, e' in plastica e ha i rattles, ma non so come vada in corrente. tuttavia costa parecchio meno delle giapponeserie, dato che e' sui 7 e



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#38 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 13 July 2009 - 08:35 AM

Dato che nel weekend tornerò in questa riserva volevo provare una nuova esca... i grub (falcetti) con teste piombate.
Non avendoli mai utilizzati vi chiedo gentilmente un consiglio per gli acquisti:

- dimensione del falcetto
- colore
- peso della testa piombata.

Vi ricordo che le trote in questa riserva sono di pezzatura medio/grande e ora il livello dell'acqua si sarà sicuramente abbassato e sarà anche meno impetuoso.

Grazie!!

#39 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 13 July 2009 - 13:55 PM

Dato che nel weekend tornerò in questa riserva volevo provare una nuova esca... i grub (falcetti) con teste piombate.
Non avendoli mai utilizzati vi chiedo gentilmente un consiglio per gli acquisti:

- dimensione del falcetto
- colore
- peso della testa piombata.

Vi ricordo che le trote in questa riserva sono di pezzatura medio/grande e ora il livello dell'acqua si sarà sicuramente abbassato e sarà anche meno impetuoso.

Grazie!!


Grub da 5" a 7", colori bianco/nero/marrone ocra/rosso scuro/verde, testa piombata dalle condizioni di acqua direi portatene 3 o 4 da 2gr fino a 5gr, meglio se quelle già colorate miste, a testa di pesce che fanno contrasto con il grub, oppure non quelle sferiche ma allungate :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#40 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 July 2009 - 14:05 PM

scusa, le trote non le pesco ma 5/7 pollici mi sembra grandino... :?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi