Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio artificiali per questa riserva


  • Please log in to reply
41 risposte a questo topic

#1 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 11 November 2008 - 16:22 PM

Ciao a tutti, dopo essermi presentato nella giusta sezione sono qui a chiedervi un consiglio per l'acquisto di alcuni artificiali. Sono andato per la prima volta a pescare nella riserva Turi Pesca ad Ormea in Piemonte e mi sono divertito tantissimo. Mi è stata prestata la canna dal papà della mia ragazza e abbiamo pescato con dei Mepps Aglia 3 oro a pallini rossi. Bottino: tre bellissime trote fario ben sopra il kg, anche perchè li sono tutte di grosse dimensioni.
Ora mi è stata regalata l'attrezzatura: canna Shimano Catana 210ML e mulinello Shimano Sedona 750 FB e due Mepps Aglia 3 oro a pallini rossi. Volevo passare in negozio per ampliare un pò il mio numero di artificiali. Ho già letto parecchi post su queste discussioni e mi sono già fatto una certa idea.
Aggiungerei quindi qualche Martin, qualche Vibrax, rapala e brutto anatroccolo.
http://www.albergosa.../turi_pesca.cfm Vi allego il sito che vi mostra alcune immagini del posto. Ci sono tratti con tantissime pietre e pochissima acqua e zone più profonde ma cmq sempre stando nel metro.
Mi date una mano nella scelta dei modelli e pesi di questi artificiali? Grazie!! :D

Aggiungo un ulteriore link per mostrarvi altre foto del posto (secondo gruppo dove parla appunto di Ormea)
http://xoomer.alice....cal/gallery.htm

#2 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 11 November 2008 - 19:12 PM

Cavolo come ti invidio , ad averli anche qui quei posti :D

sugli artifiali potrei consigliarti anche un real winner se li trovi , magari galleggiante 5cm ...

Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 November 2008 - 19:46 PM

c'è poco da dire...
senza entrare nello specifico dei vari modelli, rotanti da 6-9 grammi soprattutto (ma anche qualcosa da 3 e 12 può far comodo), minnow sia affondanti che galleggianti da 5-7 cm, e grub bianchi (io li uso spesso come trailer per i rotanti).
Non stare a farti troppe menate sui colori: palette argentate o dorate per i rotanti, e colorazioni naturali (fario, iridea o nero/argento) per i minnow.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 11 November 2008 - 20:06 PM

Se posso , una piccola nota , non comprare a rotta di collo di tutto e di piu' , ma impara bene prima a usare alcuni degli atrificiali , e poi pian piano amplia , altrimenti ti ritroverai con centinaia (esperienza... ) di minnow e rotanti che mai utilizzerai :lol:
Inizia con alcuni come quelli che ti anno consigliato e non farti prendere la mano in negozio ( io ci cado spesso :lol: ) ....
Il mulino...passerei a un buon 2500 piu' che un 750 che e' sotto dimensionato nonostante svolga il lavoro , ma sappi che e' al limite ogni volta ........
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 11 November 2008 - 20:09 PM

Ok Dimi-Bs, non voglio assolutamente comprarne tanti che poi nemmeno utilizzerò... pochi ma buoni si dice no? :)
Per il mulino grazie x il consiglio. Purtroppo il set è il regalo della mia tipa... x ora lo uso così... sai come sono fatte le donne... :D

Linuz, grazie x i tuoi consigli, magari farò una lista della spesa dettagliata e ve la sottopongo a giudizio! :)
Tra l'altro vedo che sei di Torino: hai qualche consiglio su negozi ben forniti di artificiali (compresi ugly)? Ovviamente che non siano dei ladri... :D

#6 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 11 November 2008 - 21:14 PM

Lista della spesa :)

Mi hanno già regalato:
2 Mepps Aglia TW n°3 (gold/rosso/pallini neri)
1 Mepps Aglia n°3 (gold/pallini rossi)
1 Mepps Comet n°3 (gold/pallini rossi)

Aggiungerei:
1 Rapala CD 5cm (RT o S)
1 Rapala Original Floater 5cm (RT o S)
2 Martin Originale 6g (Silver/vespa/giallo/rosso)
2 Martin Originale 9g (silver/vespa/giallo/rosso)
1 Vibrax Original n°2 (gold o silver)
1 Ugly Affondante 5cm (BS o BT)
1 Ugly Galleggiante 5cm (BS o BT)

Che ne dite? Copro abbastanza tutto il range? Con i colori ci siamo? Non ho messo i 7cm... ne aggiugo altri o mischio insieme? :)

#7 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 November 2008 - 22:40 PM

per iniziare non farti tante paranoie, quello che hai indicato va più che bene :wink:

magari prendi solo una manciata di rotanti in più(tanto i martin costano poco più di un euro)
saranno più quelli che lascerai attaccati al fondale che quelli che porterai a casa, specialmente all'inizio :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#8 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 12 November 2008 - 00:20 AM

Ok Linuz! Ho provato a scriverti un messaggio privato ma rimane in messaggi in uscita... :?

#9 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 November 2008 - 10:40 AM

Ok Linuz! Ho provato a scriverti un messaggio privato ma rimane in messaggi in uscita... :?


perchè non ero online
rimane in posta in uscita fichè il destinatario non lo legge :wink:
comunque ho ricevuto e risposto :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 November 2008 - 13:56 PM

per iniziare non farti tante paranoie, quello che hai indicato va più che bene :wink:

magari prendi solo una manciata di rotanti in più(tanto i martin costano poco più di un euro)
saranno più quelli che lascerai attaccati al fondale che quelli che porterai a casa, specialmente all'inizio :wink:


Quotone al Linuz , non farti mancare nei rotanti il colore fire tigher (fluo) , spesso risolve , sopratutto in acque sporche e anche in limpide a me a dato buone catture , in queste son piu' casi che regole pero' , ....
Buona fortuna e speriamo di leggere presto dei bei reportoni :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 November 2008 - 14:37 PM

IMHO aggiungi anche un paio di ondulantini, a volte servono :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 12 November 2008 - 15:49 PM

Grazie ragassuoli x tutti i consigli! Meno male che dovevo prenderne pochi x iniziare! :D
Pochi quanti sono x voi?? hihihi! Scherzo eh!
Cmq proprio oggi leggevo di questo colore Fire Tiger che sembra essere molto interessante. Ne prenderemo un paio dai... :)

Promesso che vi posterò le immagini delle mie pescate, non vedo l'ora che inizi la bella stagione!

#13 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 12 November 2008 - 15:55 PM

Grazie ragassuoli x tutti i consigli! Meno male che dovevo prenderne pochi x iniziare! :D
Pochi quanti sono x voi?? hihihi! Scherzo eh!
Cmq proprio oggi leggevo di questo colore Fire Tiger che sembra essere molto interessante. Ne prenderemo un paio dai... :)

Promesso che vi posterò le immagini delle mie pescate, non vedo l'ora che inizi la bella stagione!


l'ultima volta che sono uscito e ho detto ne porto pochi erano 88 :D :D :D da allora non li ho più contati così non mi pongo il problema :D :D :D :D
No sponsor, no lies
 

#14 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 12 November 2008 - 16:06 PM

l'ultima volta che sono uscito e ho detto ne porto pochi erano 88 :D :D :D da allora non li ho più contati così non mi pongo il problema :D :D :D :D


:shocked: Ogni lancio lo cambiavi?? :D

#15 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 13 November 2008 - 13:55 PM

l'ultima volta che sono uscito e ho detto ne porto pochi erano 88 :D :D :D da allora non li ho più contati così non mi pongo il problema :D :D :D :D


:shocked: Ogni lancio lo cambiavi?? :D


no, di solito in questi casi se ne portano via decine e decine e si finisce di usare sempre gli stessi 3 o 4 :lol: :lol: :lol: :lol:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#16 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 13 November 2008 - 14:44 PM

l'ultima volta che sono uscito e ho detto ne porto pochi erano 88 :D :D :D da allora non li ho più contati così non mi pongo il problema :D :D :D :D


:shocked: Ogni lancio lo cambiavi?? :D


no, di solito in questi casi se ne portano via decine e decine e si finisce di usare sempre gli stessi 3 o 4 :lol: :lol: :lol: :lol:


Hai puramente ragione :lol: si va sempre stra carichi come muli e poi si usan sempre quelli soliti in cui crediamo e gli altri li teniamo a far da sfondo :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#17 sampoz980

sampoz980

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • Tecnica: Tocco - spinning
  • Provenienza: Udine

Postato 16 November 2008 - 15:34 PM

l'ultima volta che sono uscito e ho detto ne porto pochi erano 88 :D :D :D da allora non li ho più contati così non mi pongo il problema :D :D :D :D


:shocked: Ogni lancio lo cambiavi?? :D


no, di solito in questi casi se ne portano via decine e decine e si finisce di usare sempre gli stessi 3 o 4 :lol: :lol: :lol: :lol:


Hai puramente ragione :lol: si va sempre stra carichi come muli e poi si usan sempre quelli soliti in cui crediamo e gli altri li teniamo a far da sfondo :lol:



Quotone a tutti quanti, il pescatore a spinning è come un bambino piccolo, non appena vede qualcosa di nuovo cerca subito di averlo :? e la maggior parte delle volte, quando esce a pesca usa quei 4/5 tipi che utilizza sempre.....
P.S. = Io sono uno dei "bambini"..... :wink:
Mandi

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 November 2008 - 16:30 PM

:ironie: ci sono piu' boccaloni a 2 gambe che non con le pinne... e a volte lo sono anch'io :ops: :headbash:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 14 April 2009 - 10:43 AM

Rieccomi!! In autunno ho iniziato a chiedervi dei consigli di pesca (dato che sono alle prime armi) e ora sono qui per dirvi che tra qualche settimana arriverà la mia prima uscita di stagione nel torrente di Ormea! Bene bene, non vedo l'ora... devo ancora preparare la mia canna nuova... e sperare di tirare su qualche bella trota... non so se vi ricordate ma li ci sono delle belle bestioline e non sono facili da pescare, almeno per me!! Intanto se mi vengono nuovi dubbi tornerò a disturbarvi... :D

#20 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 14 April 2009 - 11:08 AM

Dato che sto per prendere dei Rapala ho letto con attenzione i consigli nel post in rilievo e mi sono venute delle domande.
La scelta del rapala dimensione/peso va fatta pensando alla profondità o alla dimensione del pesce da pescare?
Nel caso del torrente dove andrò, le acque sono molto basse, credo che il punto più profondo possa essere max 1/1,5 mt ma le trote arrivano anche a 60 cm di lunghezza...
Dal post in rilievo leggo che per un countdown in torrente si usa il 3 cm e posso imamginare che sia dovuto al fatto non essendoci molta profondità in torrente il rapala non debab essere molto pesante... ma la trota (grande) viene attirata da un rapala di 3 cm? :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi