Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Cepi 2 ema


  • Please log in to reply
183 risposte a questo topic

#81 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 04 February 2008 - 19:55 PM

ottimo ello nei suoi particolare , aspettando solamente che resti su qulche bel pesss :wink:
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#82 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 07 February 2008 - 21:33 PM

...........e speriamo bene :lol:
il motivo per cui ho deciso di chiamarli così è dovuto al fatto che....con una forma abbastanza semplice è possibile replicare un artificiale con la stessa forma in pesi e azioni diverse..........anche con lo stesso :lol:
mi spiego meglio. utilizzando lo stesso grezzo e piombandolo con un peso quasi uguale uno all'altro sono riuscito a creare tre differenti tipi di nuoto e in due quasi uguali due differenti tipi 8) .
ecco l'mmagine per chiarire
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1202415236-primo.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1202415236-thumb-primo.jpg[/img[/url]
pesano tutti dai 20 ai 23 gr non armati (quindi molto affondanti) ma la particolarità, oltre il primo palettato, è che sono lipless dotati di una conchetta che come ho già descritto ne aiuta il nuoto e due differenti anellinin di testa.
questo perche ritornando al discorso già fatto in precedenza, con la conchetta si aumenta lo scodinzolio, ma variando la posizione di attacco anche la profondità e il tipo di nuoto.
infatti usando l'attacco più basso l'artificiale tende a venire in superficie e quindi ,dato il peso, anche in corrente forte sembra un pesciolino che fugge in superficie dal pericolo, mentre usando l'attacco più in alto lo stesso mantiene la profondità di nuoto decisa dal peso, e quindi sembra un pesciolino in difficoltà motorie :wink: . ecco quindi le due azioni diverse sullo stesso artificiale. la terza invece la offre il primo, ovvero quello palettato, infatti la forma è la stessa ma il peso leggermente differente di un paio di grammi. la piombatura è posizionata nello stesso punto degli altri ma grazie alla paletta il movimento ne risulta molto frenetico. questo perchè l'energia cinetica che si sprigiona grazie al peso viene accentuata dalla paletta che ne dà il movimento iniziale. quindi la paletta ha la funzione, usatelo come es.,di un "motorino di avviamento", per cui una volta partito il "motore" è il peso stesso che determina lo scodinzolio sfruttando la paletta come perno fisso "piantato nell'acqua".ragazzi questi sono circa tre mesi di prove e studi in materia :D (una fatica bestiale :( ), per cui se avete pazienza rimando schemi e disegni un pò più avanti, perchè è un pò difficile far comprendere tutto il ragionamento che c'è dietro :? . comunque è tutta una serie cominciata proprio da qui http://www.pescanetw...opic.php?t=9217
su un argomento che avevo cominciato a descrivere e che richiede il suo tempo (e sperimentazioni) per creare qualcosa di facile da costruire e in breve tempo anche in più sezioni
un saluto a tutti e ci risentiamo :lol:
ciao emanuele
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#83 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 07 February 2008 - 22:23 PM

molto belli!
a domenica la prova degustazione per la marmo ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#84 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 09 February 2008 - 15:32 PM

Molto interessanti e sopratutto quella del doppio anello in testa x variare la profondita' durante la trazione .
Domenica son curioso di vederli all'opera :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#85 Roberto58

Roberto58

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 693 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: varese

Postato 09 February 2008 - 16:55 PM

da modesto costruttore ti faccio i miei complimenti x la spettacolare colorazione......... 8)
20 luglio 1958 ..........solo spinning e mosca

#86 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 22 February 2008 - 19:07 PM

dunque dopo l'uscita in adige, il nostro amico dimi ha affidato a cesare e me un compito. replicare un artificiale da circa 4 cm (non so il nome e la marca) affondante e con un bel movimento. ovviamente siccome a me i plagi non piacciono ci abbiamo messo del nostro e ne è venuta una cosa simile di forma ma con caratteristiche diverse. intanto il peso si aggira tra i 4/4.5 gr., la paletta è bombata e l'armatura passante in inox da 6 mm. il nuoto èmolto più frenetico e ad alcuni abbiamo aggiunto pure il ratling (del tipo by cobra :D ....grazie claudio). in più abbiamo provato a fare altre due versioni, una più grande di dimensioni e una più "cicciotta.
bè isomma il risultato e questo nella foto è presente l'originale (ps. le finiture sono "al volo" e quindi niente di eccezionale)
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1203703373-dimini.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1203703373-thumb-dimini.jpg[/img[/url]
purtroppo causa dolori al polso non ho potuto fare di più e comunque provati in un laghetto a pagamento hanno catturato iridee e un paio di fario a ripetizione. funzionano bene direi :wink:
ciao e spero vi piacciano, poi posterò uno schemino per autocostruirli in serie
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#87 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 22 February 2008 - 19:11 PM

molto belli!
ha sempre affascinato anche me quel artificiale nella valigetta del dimi :wink:

#88 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 22 February 2008 - 19:16 PM

dunque dopo l'uscita in adige, il nostro amico dimi ha affidato a cesare e me un compito. replicare un artificiale da circa 4 cm (non so il nome e la marca) affondante e con un bel movimento. ovviamente siccome a me i plagi non piacciono ci abbiamo messo del nostro e ne è venuta una cosa simile di forma ma con caratteristiche diverse. intanto il peso si aggira tra i 4/4.5 gr., la paletta è bombata e l'armatura passante in inox da 6 mm. il nuoto èmolto più frenetico e ad alcuni abbiamo aggiunto pure il ratling (del tipo by cobra :D ....grazie claudio). in più abbiamo provato a fare altre due versioni, una più grande di dimensioni e una più "cicciotta.
bè isomma il risultato e questo nella foto è presente l'originale (ps. le finiture sono "al volo" e quindi niente di eccezionale)
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1203703373-dimini.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1203703373-thumb-dimini.jpg[/img[/url]
purtroppo causa dolori al polso non ho potuto fare di più e comunque provati in un laghetto a pagamento hanno catturato iridee e un paio di fario a ripetizione. funzionano bene direi :wink:
ciao e spero vi piacciano, poi posterò uno schemino per autocostruirli in serie


fatti bene e vedo che hai posizionato lanellino ventrale più indietro rispetto all'originale ,credo sia una soluzione migliore contro gli agganci dell'ancoretta sul filo.
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#89 ste black bass

ste black bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2556 Post:
  • Tecnica: spinning & mosca
  • Provenienza: varese

Postato 22 February 2008 - 19:21 PM

Bellissimi !!!!!! :2thumbs:

Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...


#90 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 22 February 2008 - 19:24 PM

Compli Cepi e che onore il nome .....mi fate arrossire :lol:

Ottima la non replicazione :) non c'e' ne' di storie , belli e per di piu' funziano alla grande allora :)

domani li vedremo dal vivo :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#91 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 22 February 2008 - 19:46 PM

Belliiii !!! :up: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#92 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 22 February 2008 - 20:25 PM

complimenti!!!! :wink: domani li voglio vedere anche io :roll: non ci ho mai dato fiduca ma se il Dimi li usa!!!!! :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#93 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 25 February 2008 - 14:04 PM

belli cepi :wink:

#94 Gabbo89

Gabbo89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 710 Post:

Postato 25 February 2008 - 14:23 PM

complimenti, sono bellissimi :D
18 anni buttati :D Pescatore Ok...W la pesca al colpo :)
Posted ImagePosted Image

#95 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 25 February 2008 - 14:41 PM

ma.... :? ....l'originale qual'è ? :lol: :lol:
scherzi a parte, gran bei capolavori!
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#96 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 06 March 2008 - 19:10 PM

[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1204826401-s1.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1204826401-thumb-s1.jpg[/img[/url]
[img][url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1204826539-s2.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1204826539-thumb-s2.jpg[/img[/url]
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1204826639-s3.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1204826639-thumb-s3.jpg[/img[/url]
la lunghezza è di soli 5.5 cma, proprio come l'originale ma la cosa interessante è che è dotato di pinne pettorali intercambiabili. questo grazie ad un'accorgimento che ci permetterà di sostituirle in un'attimo con una pinza e un goccio di attak.
e questo è il filmato del nuoto, purtroppo non eccezionale data la scarsità di luce ma l'idea la rende lo stesso http://it.youtube.co...h?v=lAeABXBrC4Y
ciao a tutti e spero vi piaccia 8) :lol: :lol: :lol:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#97 Adriano's

Adriano's

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 884 Post:
  • LocalitàBassa veronese...[c.v.]

Postato 06 March 2008 - 19:51 PM

Guarda che tra un pò ti scritturano alla rapala :wink:
complimenti!!!
/=\
C&R per tutti tranne che per il siluro!

#98 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 06 March 2008 - 19:55 PM

Se fossi una trota gli salterei addosso appena passa :D :up: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#99 Verec

Verec

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Localitàcastel del piano(GR)

Postato 06 March 2008 - 20:22 PM

sei un grande!!!! :D :D :D :D

qualche consiglio su come realizzarlo potrei averlo?anche in email o mp....grazie :-D

#100 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 06 March 2008 - 20:23 PM

scommetto che le marmo son già in fila per papparselo!
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi