Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

autocostruiti Cepi 2 ema


  • Please log in to reply
183 risposte a questo topic

#61 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 23 January 2008 - 21:31 PM

)

Complimenti!!!!
vendi anche?? :D :D

se il giorno fosse di quarantotto ore, se non arrivassii stanco dal lavoro a casa e sopratutto se avessi un bel posto da attrezzare a laboratorio tipo quello del cobra probabilmente si :D .purtroppo invece no, ma cerco di fare del mio meglio per invogliare ed aiutare chi vuole cominciare ad autocostruire.

sono quasi migliori dei rapala

:D lo sono, ma non perchè li ho fatti io, semplicemente perchè tanti artificiali che vedi in commercio servono........solo per fare abboccare i pescatori e non i pesci :wink: . gli autocostruiti e gli autocostruttori (uno su tutti quello che scrive in cima e costruisce da trent'anni :wink: )li fanno e servono invece per i nostripesci, gli altri un pò per tutti. quindi i nostri autocostruiti funzionano meglio dei commerciali proprio per questo...........e vuoi mettere la soddisfazione? :lol: 8)

Interessantissima realizzazione special modo per torrentoni e fiumi ; per le mie esigenze lacustri sarebbero necessari più affusolati e pesanti per facilitarne il lancio a grandi distanze ; visto la tua grande precisione nei progetti potrebbe essere una cosa interessante da provare

e allora fallo :lol: :lol: :wink: ............o aspetti che te li progetto io? :lachtot:

mi garbano, ho fatto una forma simile ma senza la tua scanalatura, lavorano come un filibustiere ma con movimenti più stretti, 6cm per 12,5gr
spanciano molto ma lavorano al massimo 0,5mt sotto perchè hanno l'anellino sotto la testa, avevo pensato a una cosa simile al tuo artificiale prendendo spunto dalla rapala e facendo la scanalatura sopra la testa ma lasciando in posizione leggermente alta l'anellino frontale (e non in mezzo alla schiena) ma ho ciccato la lavorazione con il dremel e la scanelatura è venuta storta ed ho buttato tutto ... mò ce riprovo
p.s. ieri mi è arrivato il policarbonato da 1,5mm, finalemente posso farmi qualche artificiale con paletta

questo non può farmi altro che piacere :D (ovviamente nonil fatto che i tuoi funzionino male :lol: neh,capiamoci :wink: )
comunque come ho specificato nella precedente discussione questo modo di costruirli e solo la "punta" dell'iceberg. mi spiego meglio
partendo da questi si può arrivare , con alcuni accorgimenti che spiegherò di volta in volta, ad autocostruirsi anche degli snodati che funzionano sempre come un senzapaletta cioè tipo filibustiere o tipo lipless. ovvero sostituendo una scanalatura alla paletta. questo richiede però appunto degli accorgimenti particolari ma è alla portata di tuttisia chi è alle prime armi, sia chi autocostruisce già.
se hai ed avete un pò di pazienza un pò alla volta vi spigo tutto con i miei post
vedrete che poi sara facile (almeno spero)autocostruirsi artificiali che abbianmo sempre e comunqueun movimento proprio e quindi adescanti :lol:
ciao e grazie a tutti per la pazienza e i complimenti :wink: :lol:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#62 edospin

edospin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • LocalitàGenova

Postato 23 January 2008 - 23:06 PM

:megaeek: Mi hai lasciato a bocca aperta,complimenti e grazie per la chiarissima spiegazione!!!
Non vedo l'ora di vedere lo snodato!!! :wink: :D
non sto pescando,faccio nuotare i pescetti!!!
32 anni

#63 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 January 2008 - 06:44 AM

e allora fallo :lol: :lol: :wink: ............o aspetti che te li progetto io? :lachtot:

Sono di una pigrizia estrema e produco solo quando è strettamente necessario :D Non aspetto che me li progetti , aspetto che me li costruisca :lachtot: :lachtot: :lachtot:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#64 DaniloZZ

DaniloZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1902 Post:
  • LocalitàBabilon City

Postato 24 January 2008 - 14:49 PM

complimenti!!

#65 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27809 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 January 2008 - 16:17 PM

interessantissimi!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#66 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 01 February 2008 - 20:56 PM

ciao a tutti. su richiesta di giordaloco ho voluto provare a fare un filibustiere ma a modo mio. ovvero con la conchetta. il nuoto e una via di mezzo tra il filibustiere classico e un minnow affondante (con paletta)affondante. ma la cosa nuova e il tipo di livrea. ho fatto un esperimento per la livrea con squame usando solo il colorenel particolare colori acrilici oro effetto metallizzato. come trasparente........che dire se non quello consigliato da cobra? :wink: :lol: (grazie cobra è fenomenale a dire poco)
ecco le immagini. scusate ma non sono molto bravo, dal vivo rendono meglio :(
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1201895563-1-sopra.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1201895563-thumb-1-sopra.jpg[/img[/url]
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1201895614-2sopra.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1201895614-thumb-2sopra.jpg[/img[/url]
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1201895642-sotto.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1201895642-thumb-sotto.jpg[/img[/url]
peso 22 gr circa per 8 cm .......................esplosivi :lol: :D
ciao a tutti
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#67 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 01 February 2008 - 20:59 PM

Ben fatto è ben fatto , bisogna solo vedere se i cavedani gradiscono :wink: :up:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#68 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 01 February 2008 - 21:04 PM

Ben fatto è ben fatto , bisogna solo vedere se i cavedani gradiscono :wink: :up:

:D :D :D bè spero pure le marmorate. con la dritta del cobra è diventato "marmoreo" e chissa magari in .................... :roll: adige all'apertura...................bè intanto se ho tempo lo provo con mio figlio a cavedani :lol: . poi domani o dopo se faccio in tempo metto un video :wink: .
grazie di tutto :lol:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#69 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 01 February 2008 - 21:13 PM

come trasparente........che dire se non quello consigliato da cobra? (grazie cobra è fenomenale a dire poco)

prego non cè di che :wink:
bello anche il filibuistiere ,se nuota come quello che mi hai portato ed in più affonda ,sei GRANDE finalmente un lipples innovativo,ora non ho tempo di mettermi in moto sul TUO progetto ma dalle immagini credo che potrò solo COPIARE e trovare un metodo costruttivo x farli in serie se saranno richiesti :) aggiorna media player perche tra non molto l'admin posta il video (veramente è gia postato ma nessuno lo sa )ops ora lo sanno tutti . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(

#70 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 01 February 2008 - 21:27 PM

come al solito stra-complimenti!
ti aspetto per testarlo :roll: in Adige....
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#71 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 February 2008 - 21:43 PM

Bene da testare in Adige allora :D

Son curioso di vederlo all'opera :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#72 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 02 February 2008 - 11:12 AM

..........e non solo per cavedani direi. :D Questa è un'idea e una realizzazione di mio figlio. L'ha provata con successo (purtroppo non avevo la digitale con me :( )ed ora ve lo presentiamo in anteprima
ecco le foto.
[url=http://www.images-hosting.com/show.php?image=1201946864-due-sopra.jpg][img]http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1201946864-thumb-due-sopra.jpg[/img[/url]
per autocostruirlo vi segnaliamo questo indirizzo (se gli admin permettono)
dove troverete passo passo la costruzione di questa esca compreso uno schemino scala 1/1 e il posizionamento dei piombi e delle armatura.
l'indirizzo http://xoomer.alice....r/a_ditisco.htm
spero vi piaccia. saluti a tutti grazie.
ps un tal loris ferrari lo ha provato e ci ha catturato :wink:
evvai :lol:
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#73 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 02 February 2008 - 11:27 AM

quello non credo sia solo per l'inverno!!!d'estate a galla ci fai razzie di cavedani!!!complimenti per la realizzazione!!!!bello davvero!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#74 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 02 February 2008 - 14:13 PM

Complimenti Cesare :)
E grazie del link :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#75 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 February 2008 - 20:50 PM

Interessantissimi :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#76 giana77

giana77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2791 Post:
  • Localitàvertova .provincia di bergamo

Postato 03 February 2008 - 20:56 PM

guardando son rimasto a bocca aperta e senza parole , complimenti che dire parla tutto il resto :megaeek: :2thumbs: :2thumbs: :megaeek:
la pesca e' fantastica e la compagnia da morire

Posted Image

#77 italiano 100%

italiano 100%

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 495 Post:
  • Localitàverona

Postato 04 February 2008 - 12:47 PM

ciao...vorrei iniziare a pescare a valesiana ma nn so ke mosche usare!!!! ciao a tt

#78 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 04 February 2008 - 12:58 PM

ciao...vorrei iniziare a pescare a valesiana ma nn so ke mosche usare!!!! ciao a tt

ciao italiano!
per prima cosa sarebbe gradita una presentazione nell apposita sezione dove possiamo conoscerti tutti,poi magari aprire un post dove fai la tua domanda senza uscire dalla discussione in atto :wink:

#79 cepi 2 ema

cepi 2 ema

    Esperto autocostruttore

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • Localitàcastiglione delle stiviere
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: castiglione delle stiviere

Postato 04 February 2008 - 19:24 PM

e già che ci siamo ho modificato l'artificaile che mi dava appunto dei dubbi sul nuoto. ho trovato una soluzione definitiva al problema del tipo di movimento. come posso vi posto le foto di tutto e poi vi metto schemi e foto per autocostruirlo. finiti i miei test e se vanno come credo viene fuori una cosa veramente originale, alla portata di tutti e con due tipi di nuoto diverso sullo stesso artificiale. insomma una cosa credo innovativa. datemi un pò di tempo e poi vi posto tutto :wink:
ciao e grazie a tutti della pazienza :lol:
emanuele
emanuele,praticante pescatore con prole e autocostruttori (bè ci proviamo)sostenitori del catch&release spinningofili convinti e accaniti

#80 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 February 2008 - 19:46 PM

e già che ci siamo ho modificato l'artificaile che mi dava appunto dei dubbi sul nuoto. ho trovato una soluzione definitiva al problema del tipo di movimento. come posso vi posto le foto di tutto e poi vi metto schemi e foto per autocostruirlo. finiti i miei test e se vanno come credo viene fuori una cosa veramente originale, alla portata di tutti e con due tipi di nuoto diverso sullo stesso artificiale. insomma una cosa credo innovativa. datemi un pò di tempo e poi vi posto tutto :wink:
ciao e grazie a tutti della pazienza :lol:
emanuele


Hai tutto il tempo che vuoi :) son curioso :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi