io l' ho passata come te toby.... per di più ci ho fatto 7 anni in quella scuola.
ora ho la "fortuna/sfortuna" di lavorare cobn mio padre.
lui ha un'impresa di pulizie, ci lavorava solo lui, e da ormai un anno, son entrato a afre parte come "socio" nell'impresa..
ci siamo presi il lavoro in più. lavoro dal lunedi al sabato mattina (a volte, e non raramente anche il sabato pomeriggio e la domenica ), a volta lavoro di notte (come mi è capitato quest'anno la notte di ferragosto), a volte lavoro solo al pomeriggio (anche se comunque faccio sempre le mie 8 ore), a volte lavoro tutto il giorno, spesso lavoro tutto il giorno (ovvero sveglia alle 4 del mattino e finisco alle 9 di sera, ovviemente cè la "pausa pranzo" di 2 orette circa...)
non ho ferie, sono un artigiano e quindi quando mi chiamano per il lavoro DEVO ANDARE, indipendentemente dal fatto che sia in settimana, la notte, la domenica, natale ecc... e se non vado al lavoro, semplice cercano un altra persona e io ci perdo i soldi e magari anche il cliente...
se dovessi prendere l'influenza son costretto ad andare al lavor, sempre per il discorso di prima, diciamo che posso ammalarmi, ma il lavoro devo farlo lo stesso...
come pulizie faccio tutto, pulisco un macello industriale dove ti salta adosso carne, sangue e interiora, pulisco con acqua spesso e volentieri fredda che ti schizza addosso e complice la temperatura "elevata" 6° in media, a volte esco dal alvoro con un freddo cane... pulisco dalle m.erda alla polvere.... ma è il mio lavoro e devo farlo....
eppure, so che non andrò mai al mare o in montagna per un bel po' di anni, so che sarò sempre tirato col lavoro, che dovrò fare le corse per le urgenze e che devo organizzare la mia vita da un giorno all'altro...
eppure, son contento, perchè anche se per un ragazzo di 22 anni forse non è il più bel lavoro di sto mondo, alla fine so che a fine mese prendo di più di un operaio, e al giorno d'oggi i soldi servono...
certo, gli svantaggi li ho eccome, però alla fine, ho bassato la mia scelta sul fatto economico, un po' di soldi in più fanno bene...
eppure, ho studiato 7 anni di agraria, le due volte che son stato bocciato potevo benissimo andare subito a lavorare con mio padre, ma ho voluto continuare la scuola....perchè volevo capire cosa poteva nascondermi il futuro, la scuola che ho frequentato si è vero, non mi ha dato nulla di quel che volevo, ma ho anche io le mie colpe...
quindi, goditi sti ultimi periodi da studente, perchè poi quando iniziareai a lavorare quella vita ti mancherà, e magari farai come me che a volte vorresti mollare tutto per tornare a scuola, ma solo per la voglia di fare una "vita libera".
dai toby che sei ingamba, ora pensa a finire alla scuola, magari le tue ambizioni cambieranno, chissà, magari riuscirai davvero ad aprire un negozio di pesca... ma ora... non pensarci, cerca di fare bene la scuola.... un passo alla volta
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |