Ciao Dimi-Bs ci sta lavorando ancora sulla guida?
Se vuoi puoi anche inserire questa piccola parte che ora ti descrivo (sempre che sia giusta :idea: ed utile visto che non èra stata ancora trattata):
In commercio si trovano diverse bombarde costruite da diverse case costruttrici che spesso non usano la lettera "G" per indicare il grado di affondamento ma altre la "A." e altre ancora la "Aff." ecc...., ma il significato è identico.
Ben differente è dove troviamo la lettera "N." il cui numero accanto indica la percentuale di affondamento rispetto al suo peso.
In poche parole si dovrà calcolare i grammi d'affondamento della bombarda; cioè con una bombarda di gr.15 - N.20 significa che questa bombarda affonda in acqua per il 20% del suo peso quindi: 15x20% = G. 3, mentre con gr.10 - N.20 si avrà (10x20%) G. 2.
Io inizialmente prendevo la gr.20 - N.10 come una bombarda affondante :? mentre in realtà equivaleva ad una gr.20 G.2

.
Ciao Mirko.